NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.

Forum Discussion

T33nspirit83's avatar
Nov 05, 2019
Solved

Netgear XR500 in cascata a fritzbox 7590

Salve a tutti ho un problema che non riesco a risolvere , ho un modem fritzbox 7590 e vorrei collegare in cascata il mio favoloso XR500, per riuscire a sfruttare le eccezionale caratteristiche adatte ...
  • MarcoBr's avatar
    Nov 06, 2019

    Gentile T33nspirit83
    bentornato nella community!

    Per testare l'open NAT sulla XBox One provi ad andare su Impostazioni ---> Rete ---> Impostazioni di rete ---> Test NAT Type.
    La console mostrerà se la NAT è "Open", "Moderate" o "Strict"

     

    Se non si dispone di un Open NAT. seguire le istruzioni di seguito.

    UPnP

     

    Per impostazione predefinita, UPnP sarà abilitato. 
    UPnP inoltrerà automaticamente tutte le porte necessarie per i dispositivi e giochi quando sono in uso. Dovrebbe rimanere abilitato nella maggior parte dei casi.

     

    Port forwarding

     

    UPnP aprirà automaticamente tutte le porte necessarie per te nella maggior parte dei casi.

     

    Tuttavia, in alcune circostanze potrebbe essere necessario aprire le porte manualmente. Questo aiuterà a ottenere un Open NAT durante il gioco o a consentire l'accesso a un servizio specifico. Dovrebbe cercare le porte necessarie che devono essere aperte per il gioco e la console specifici a cui sta giocando.

     

    Le opzioni che dovranno essere compilate sono:

    Rule Name: consiglio di assegnare un nome descrittivo alla tua regola di port forwarding per i riferimenti futuri (ad es XBox)

    Start Port: se le porte che deve aprire sono comprese in un intervallo, inserire qui la prima porta dell'intervallo. Se deve aprire solo una porta, il numero sarà uguale a "End Port"

    End Port: se le porte che deve aprire sono comprese in un intervallo, inserire qui l'ultima porta dell'intervallo. Se deve aprire solo una porta, il numero sarà uguale a "Start Port"

     

    Protocol: è possibile scegliere tra TCP, UDP o entrambi.

     

    IP Address: indirizzo del dispositivo per cui si inoltrano le porte.

     

    DMZ

     

    Se ancora non si dispone di un NAT aprerto anche se tutte le porte sono state inoltrate, potrebbe essere necessario utilizzare DMZ.

     

    Prima, verifichi se il modem/router ha una modalità modem o bridge, perché è preferibile alla modalità DMZ.

     

    Per inserire il router nella DMZ del modem del provider, andare su Informazioni di Sistema. Nel pannello Stato Internet selezionare il numero accanto a "Indirizzo IP Wan" e copiarlo.
    Poi andare nel menù del proprio modem ISP e andare su Sicurezza/Firewall, dovrebbe esserci una casella con "Indirizzo IP DMZ" dove si andrà ad incollare l'indirizzo IP WAN.

     

    Se questi passaggi non dovessero funzionare, puoi inserire la console nella DMZ del router.
    Per fare questo, cerchi l'indirizzo IP della console, quindi andare su Impostazioni--->WAN Setup sul router e incollare l'IP della console nella casella DMZ e cliccare "Applica".

     

    Geo-Filter

     

    Se dopo questi passaggi ancora non si dispone di un NAT Aperto, è possibile che il NAT possa essere letto erronamente a causa del GeoFilter che blocca erronamente i server NAT.

     

    Provare quindi ad impostare il dispositivo Geo-Filter su Spectating Mode anziché su Filtering oppure eliminare il dispositivo dal pannello Geo-Filter Devices e controllare lo stato Internet della console.

     

    Se ha ottenuto il NAT Aperto solo dopo aver disabilitato il Geo-Filter, si assicuri di abilitarlo nuovamente solo dopo aver raggiunto il menù multiplayer del gioco, da ora in avanti.

     

    Mi scuso se la spiegazione può risultare troppo lunga, ma spero che non sia troppo complessa e che in realtà riesca ad attivare il NAT Aperto da subito, senza dover necessariamente esplorare tutte le altre eventualità, che ho comunque preferito riportare.

    Le auguro un'esperienza di gioco estremamente positiva, divertente e senza interruzioni.

    Saluti
    Marco
    Team NETGEAR