NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.
Forum Discussion
Niola
Feb 25, 2022Tutor
ROUTERLOGIN non accessibile
Ho un DM200 che non ha ancora due anni, ho sempre avuto accesso al routerlogin con la stessa password. Ma da alcune settimane non riesco più ad entrarci, nonostante la connessione vada sempre bene. P...
SimonaCa
Feb 28, 2022NETGEAR Employee Retired
Salve Niola,
Benvenuto nella Community NETGEAR Italia :)
Le suggerirei di effettuare l'aggiornamento del firmware così come suggerito con aggiornamento automatico.
Attendiamo notizie al rigurado.
Saluti,
Simona
Team NETGEAR
- SimonaCaFeb 28, 2022NETGEAR Employee Retired
Salve Niola,
Le chiedo scusa, credo di aver mal interpretato il suo post.
Potrebbe informarmi circa la configurazione del suo network: tipo di connessione, dispositivi connessi al DM200, configurazione del DM200 (modem router o modalità bridge)?
Comportamento dei LEDs?
Saluti,
Simona
Team NETGEAR
- NiolaFeb 28, 2022Tutor
La soluzione più semplice, singolo PC connesso a Internet tramite DM200 modalità router, ADLS2+. Navigo benissimo da 3 anni e mezzo, solo nelle ultime settimane non riesco ad accedere a routerlogin con il mio modem, e con il nuovo acquisto dopo connesso non ci accedo più alle pagine di configurazione. "Mi ispira" che potrebbe essere un problema di quella ciofeca di Win7, che stranamente è venuto fuori (il problema)..
- SimonaCaMar 01, 2022NETGEAR Employee Retired
Salve Niola,
Come indicato nel manuale utente, è possibile accedere all'interfaccia web del dispostivo tramite i seguenti URL:
Ha provato con tutti gli URL? Il risultato è lo stesso?
Saluti,
Simona
Team NETGEAR
- SimonaCaMar 01, 2022NETGEAR Employee Retired
Salve Niola,
Potrebbe confermare se per l'installazione del dispositivo ha seguito i passaggi come da manuale utente?
Inoltre, sempre come indicato da manuale, se il computer è impostato su un indirizzo IP statico, modificare le impostazioni del computer per poter ottenere automaticamente un indirizzo IP dal modem tramite DHCP o modificare l'indirizzo IP del computer a un indirizzo IP statico nell'intervallo 192.168.5.2–192.168.5.254.
Spero che questi suggerimenti possano esserle d'aiuto.
Saluti,
Simona
Team NETGEAR
- NiolaMar 01, 2022Tutor
Prompt dei comandi: IP CONFIG /ALL
Indirizzo IPv4: 192.168.5.2<Preferenziale>
............
Gateway predefinito: 192.168.5.1
Server DHCP: 192.168.5.1
Server DNS: 192.168.5.1
- SimonaCaMar 02, 2022NETGEAR Employee Retired
Salve Niola,
Avrei bisogno di sapere circa il comportamento dei LEDs e se ha seguito le istruzioni come da manuale utente?
Saluti,
Simona
Team NETGEAR
- NiolaMar 02, 2022Tutor
Ho eseguito le istruzioni COME DA MANUALE UTENTE, navigo perfettamente e non ho modificato la password di default.
Per quanto riguarda i led, come scrissi all'assistenza quando lo comprai, il mio si comporta come da "problema hardware" (così è scritto nel manuale); invece si naviga perfettamente. Lo accendo, il led verde cambia in arancione, più di due minuti e mezzo dopo si accendono tutti i tre led verdi e navigo. Da manuale il router dovrebbe essere pronto in 40 secondi, il mio in più di due minuti, e solo 10/12 secondi per la LAN e 10/12 secondi per la WAN.
Anche il secondo router appena acquistato si comporta così quando lo accendo.
CHE LE SAPPIA I 40 SECONDI SONO SOLO UNA STIMA O DOVREBBERO ESSERE 40 SECONDI PRECISI?