NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.
Forum Discussion
F1NALE232
Feb 03, 2024Aspirant
Netgear WNDR4000 e mancata stabilità dopo aggiornamento.
Salve a tutti, da sempre acquisto prodotti Netgear, ho ritrovato un vecchio ma perfettamente funzionante Netgear WNDR4000, vorrei utilizzarlo in un altra abitazione ma, dopo aver aggiornato il firmwa...
F1NALE232
Feb 13, 2024Aspirant
Ho eseguito altre, innumerevoli, prove ultima l'aver collegato in "cascata" connessione LAN modem/router, connessione WAN Netgear WNDR4000 e tentativi di flash da interfaccia web con Microsoft Edge, stesso risultato, aggiornamento abortito dopo qualche istante (appare la barra temporale dell'aggiornamento in corso e dopo qualche istante, "si chiude" con il messaggio di cui sopra); leggendo in rete ho capito che, nel mio caso, la soluzione potrebbe essere quella del flash con tftp oppure nmrpflash, ma per il loro utilizzo, viene richiesto che il router abbia il led power del colore arancio fisso ossia nello stato di brick (bloccato), non potendo tentare un flash togliendo l'alimentazione durante e facendolo fallire, ho letto che si potrebbe "bloccarlo" con delle modalità particolari di accensione e reset, procedura non chiara.
Grazie della pazienza.
SimonaCa
Feb 13, 2024NETGEAR Employee Retired
Salve F1NALE232,
Potrebbe provare quest'ultimo tentativo:
- Collegare WNDR4000 al PC con cavo Ethernet;
- Disattivare qualsiasi tipo di antivirus e utilizzare browser Chrome o Mozilla;
- Download del seguente firmware: https://kb.netgear.com/000049037/WNDR4000-Firmware-Version-1-0-2-6
- Reset del WNDR4000;
- caricare la versione firmware (precedentemente scaricata) direttamente dalla pagina GUI (www. routerlogin.net => advanced=> administration => firmware update)
Spero che questo suggerimento possa essere d'aiuto.
Saluti,
Simona
Team NETGEAR
- F1NALE232Feb 13, 2024Aspirant
Nonostante la sua pazienza, evidentemente, non è una cosa risolvibile, mai successa prima con nessun prodotto Netgear, ho provato già quanto consiglia; la cosa che mi lascia pensare è che Netgear abbia volutamente apportato delle modifiche al firmware ultima versione (non comunicandolo), non permettendo downgrade o altri flash in genere, a causa della memoria flash installata di dimensioni ridotte che porterebbe spesso a "brick".
- SimonaCaFeb 16, 2024NETGEAR Employee Retired
Salve F1NALE232,
Ho provato a effettuare delle ricerche.
Potrebbe riprovare come segue?
Sollegare il router da tutte le altre unità (lasciare collegato solo il pc) e, a questo punto, procedere con l'Hard reset:
1. Inserire la graffetta nel foro di reset e tenere premuto per 5 secondi.
2. Quindi tenere sempre premuto con la graffetta sul reset di fabbrica e scollegare l'alimentazione per 10 secondi.
3. Quindi ricollegare l'alimentazione e tenere sempre premuto con la graffetta per 30 secondi.
4. Quindi controllare lo stato dei LED.Dopo aver reimpostato il router, riprovare a caricare la versione del firmware che si desidera installare.
Attendiamo notizie al riguardo.
Saluti,
Simona
Team NETGEAR
- F1NALE232Feb 18, 2024Aspirant
Apprezzo la pazienza ed il tempo dedicatomi ma, non posso notare una certa reticenza da parte della community, difficile ammettere che Netgear, abbia in qualche modo disabilitato, nel caso del WNDR4000 la possibilità di flash del firmware, per non incorrere nelle lamentele di chi ancora lo utilizzi, nel caso di brick causato della limitata memoria flash da 8MB?
Nonostante tutti i tentativi, le letture di ogni tipo di informazione inerenti il Netgear WNDR4000, ringrazio ancora per quelle fornitemi da lei, mi ritrovo sempre con il messaggio da interfaccia web di Netgear "di controllare il file" con la procedura di flash interrotta dopo pochi istanti, cosa volete che controlli?
Ho provato tutte le versioni, ultima ed anche con EDGE la WNDR4000-V1.0.2.6_9.1.87 preclusi tutti i tentativi con tftdp64 o tftp2, non potendo "entrare" in modalità brick con led arancio fisso e router bloccato, assurdo.
- SimonaCaFeb 20, 2024NETGEAR Employee Retired
Salve F1NALE232,
In realtà tale funzione non è stata disabilitata e dovrebbe infatti essere possibile effettuare il downgrade del firmware.
Dopo aver effettuato il reset, nel momento della riconfigurazione le è stata chiesta la password? Se si, ha inserito quella di default o ha potuto procedere con altra password da lei scelta?
Nel momento della reinstallazione del dispositivo, ha verificato che antivirus e firewall fossero disabilitati?
Saluti,
Simona
Team NETGEAR
- F1NALE232Feb 20, 2024Aspirant
Dopo aver provato, varie volte, il reset come da lei indicato, ovviamente, la password viene richiesta e quella accettata è la default di Netgear password la cosa evidente è che non sia normale che volendo eseguire il flash di un firmware Netgear, servano tutte queste manovre, mai successo in vita mia, ho sempre agito da interfaccia web del produttore e basta; è chiaro che ci sia qualcosa di poco chiaro, ad ogni tentativo di flash del firmware, qualsiasi versione di Netgear per WNDR4000 venga selezionata, appaia il messaggio di "controllare il file" (cosa voglia che controlli non l'ho ancora capito considerando che siano versioni ufficiali Netgear e specifiche per il modello in questione).
Si, firewall/defender e antivirus integrati di Windows 10/11 (provati su vari pc, con diversi sistemi operativi) sono disabilitati per l'operazione.
Grazie.
- SimonaCaFeb 21, 2024NETGEAR Employee Retired
Salve F1NALE232,
Mi spiace che, nonostante le verifiche effettuate, e nei limiti dell'aiuto che può dare la Community, non sia stato possibile risolvere questo problema.
Altri utenti della Community, sono benvenuti nella discussione e possono contribuire con le loro esperienze e consigli. La mia risposta non impedisce loro di intervenire.
Saluti,
Simona
Team NETGEAR