NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.
Forum Discussion
florin_p
Nov 16, 2016Aspirant
con windows 10 non riesco ha fare il login a genie.
Salve. Ho il modem D7000. Con il pc non riesco a fare il login a Genie . Dallo smartphone android funziona , sull pc genie si apre ma il login non va a buon fine, sia wifi che via cavo. Grazie
paladinoitalian
Jun 30, 2017Tutor
Ho un router wi-fi netgear R6400 detto anche NETGEAR AC1750 Smart Wi-Fi Router (R6400) con il quale ho difficoltà in tutto, anche a causa della mia ignoranza in materia di comunicazioni.
sto cercando di modificare le caratteristiche del router
lancio Netgear Genie, che, a discapito della parola, sembra poco geniale.
In Windows 10 ultima patch
EDGE scelgo Home/impostazione Router e il Login (di default) attende per almeno due minuti e poi scrive
ROUTER NETGEAR non trovato o non supportato (ma lo è) , inoltre verificare che il dispositivo....
CHROME scelgo Home/impostazione Router e il Login (di default) attende per almeno due minuti e poi scrive
ROUTER NETGEAR non trovato o non supportato (ma lo è) , inoltre verificare che il dispositivo....
SAMSUNG S3 con android
installo la applet da PLAY
collego il router
ed l'applet rimane in attesa di connessione al router per molti minuti.
non è che l'installazione del firmware sia errata ??
IN SINTESI
non funziona niente, ma il router lavora
con i router TP LINK non ho mai avuto questi problemi.
Qualcuno mi può aiutare , per favore ??
paladinoitalian
Jul 04, 2017Tutor
sono riuscito a sbloccare il model R6400:
Cosa funziona:
Non so esattamente cosa ho fatto, ma ricordo un fatto determinante: ho premuto il bottone del router sulla destra.
Il router è risultato indifferente alle parole d'ordine, allo user e richiamando un sito ha eseguito le azioni sufficienti a far partire genie.
Qui un altro fatto determinante: invece di tentare di configurare io a mano il router , come faccio epr i TP-LINK, ho eseguito Genie, che mi ha guidato scelte, e din una di queste mi ha proposto il router come access point, facendomi mettere il cavo LAN (proveniente dal router Vodafone) nella porta WAN del router e facendomi collegare il router al PC tramite una porta ed un cavo ethernet.
quindi riassumendo:
- bottone router per saltare la sequenza User/psw (in ogni caso entrambi scritti sotto il fondo del Router)
- collegamento cavo alla porta WAN per cavo che proviene dal router del provider
- collegamento cavo LAN dal computer ad una porta router
- usare sequenza Genie
- configurazione come access point.
cosa ho fatto:
- cambiato l'SSID
- cambiato la password
cosa manca
- sapere che indirizzo IP ha il mio router/access point
- sapere se ha uno schedule e come usarlo
Cosa vorrei avere
- un menu che mi permetta di richiamare tutte le procedure con un help contestuale ben fatto che mi dia tutte le spiegazioni.
- una approccio meno tecnico e più utente finale
- EvelinaSJul 05, 2017NETGEAR Employee Retired
Gentile paladinoitalian,
Grazie per la risposta e per aver condiviso i risultati delle prove :)
Quando utilizziamo il router in modalità access point (AP Mode) li viene assegnato l'indirizzo IP dal primo router / modem router. Per sapere quale l'indirizzo IP ha ricevuto il 2° router bisogna accedere alla pagina di gestione del primo quindi nella sezione dispositivi collegati verificare l'indirizzo IP assegnato.
Per quanto riguarda lo schedule, può trovare informazioni in merito nell'articolo How do I set up the wireless schedule on my Nighthawk router?
Saluti,
Evelina
Team NETGEAR
- paladinoitalianSep 16, 2017Tutor
confesso che, essendo passato molto tempo, non ricordo più il problema.
provo a ricordarlo.
Io tento di attivare l'indirizzo IP, come Router, ma mi rigetta.
Dopo mille tentativi, seguola procedura guidata che mi configura il mio router come extension.
Da alora il paradiso.
Il problema sembra derivare dal collegamento in cascata con il router Vodafone.
Io avevo usato la porta Lan e cercavo di settare un indirizzo IP unico.
La procedura guidata mi ha chiesto di connettermi in WAN e mi ha proposto lei l'indirizzo IP, se non erro,oppure 'ho forzato io a mano dopo.
Il vero problema è che perun neofita come me di comunicazioni, non è chiaro come connettere più router o dispositivi tra di loro e i manuali dei dispositivi non aiutano.
Magari sarebbe bello fare alcuni esempi tipici, esempio:router collegato a modem, router collegato a router, lan extender collegato a modem router, ecc.
Vendere dei prodotti così presuppone che il produttore si ponga allo stesso livello di chi lo utilizza, non che l'acquirente sia un super esperto di comunicazioni.
In effetti la procedura guidata l'ha fatto, ma non l'ha detto prima.
Scusate al confusione, ma da Netgear mi aspettavo molto di più.