NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.
Forum Discussion
CARLOP
Feb 02, 2024Aspirant
NETGEAR RBK754: Wi-fi molto lento
Ho un sistema Orbi RBK 754, ho il problema della velocità wi-fi. Versione firmware V7.2.6.21_5.0.20
La configurazione del router è modalità AP, poichè la connessione mi viene fornita già via cavo ...
CARLOP
Feb 02, 2024Aspirant
Ciao Simona,
ti ringrazio per avermi risposto.
Il consiglio che mi hai dato purtroppo per me non è valido, per la rete 2.4Ghz utilizzo già un canale dedicato al router Orbi 750, il 4, e non ha interferenze (vedi allegato).
Inoltre pur avendo attivato la rete a 2.4 ghz utilizzo dispositivi solo con 5ghz.
Inoltre la velocità via wi-fi è uguale sia sulla rete da 2.4Ghz sia su quella da 5Ghz ed è di circa 30Mbps.
La cosa che trovo inspiegabile è il fatto che non utilizzo la rete ethernet per la connessione tra router e satelliti (quindi la velocità è solo via wi-fi), eppure la velocità sulle porte ethernet del router e dei satelliti è simile alla velocità massima fornita dall'ISP, cioè 600/900Mbps, mentre la velocità della connessione via wi-fi è mediamente 30Mbps, con punte di massimo 50Mbps.
Attendo un tuo commento, se puoi, grazie.
Ciao
Carlo
SimonaCa
Feb 05, 2024NETGEAR Employee Retired
Salve CARLOP,
Questa notevole differenza tra connessione WIFI ed Ethernet è sempre esistita o si tratta di un qualcosa di recente?
Se si, è successo qualcosa in particolare (un cambio di configurazione, è stato inserito un nuovo dispositivo nel network...)?
Saluti,
Simona
Team NETGEAR
- CARLOPFeb 05, 2024Aspirant
Buongiorno Simona,
non sono in grado di determinare da quando succede, ma sicuramente in passato (fino a circa tre mesi fa) non era così lento.
In effetti non ho mai utilizzato la porta Ethernet presente sui satelliti, né ho intenzione di utilizzarla in futuro.
La verifica che ho fatto adesso su quelle porte (dopo quasi due anni di utilizzo) era finalizzata a definire se la bassa velocità raggiunta dalla trasmissione via wi-fi è a causa di disturbi dall'ambiente o da ostacoli. Il fatto che io possa avere accesso quasi alla stessa velocità fornita dall'ISP (sebbene solo sulla porta Ethernet) stabilisce/conferma che la trasmissione via wi-fi tra Orbi router ed i satelliti è eccellente.
Una ipotesi di motivazione del comportamento forse è data da una cattiva configurazione. Potrebbe essere?
Una possibile soluzione forse potrebbe essere far arrivare il segnale ai satelliti via cavo Ethernet. Ma i tentativi da me fatti non hanno avuto successo ( perché le porte Ethernet dei satelliti sembrano dedicate a dispositivi esterni, non ad accettare segnale in ingresso, è corretto?)
Grazie per l'aiuto.
Carlo
- SimonaCaFeb 06, 2024NETGEAR Employee Retired
Salve CARLOP,
In realtà i satelliti possono essere collegati al router Orbi con cavo Ethernet, creando appunto un Ethernet backhaul.
Se ha la possibilità di fare un collegamento cablato sarebbe utile quantomeno per capire se quella possa essere una soluzione.
Nel frattempo, vorrei provare a investigare per capire se si possa trovare un'ulteriore soluzione.
Saluti,
Simona
Team NEGEAR
- SimonaCaFeb 08, 2024NETGEAR Employee Retired
Salve CARLOP,
Potrebbe confermare se ha effettuato lo speed test, sia quello via cavo che in WIFI, con Ookla?
Nel caso in cui non fosse così potrebbe gentilmente riverifcarlo?
La ringrazio in anticipo.
Saluti,
Simona
Team NETGEAR
- CARLOPFeb 09, 2024Aspirant
Buongiorno Simona,
confermo che tutti i test velocità da me fatti, sia wi-fi sia via cavo utilizzano lo SpeedTest Ookla (non la app ma via browser).
Per meglio comprendere la mia realtà, dico che nel verificare la fattibilità della prova per il backaul ethernet, mi sono accorto che la mia connessione al router ISP avviene tramite connessione sullo switch (quindi a valle,dopo la connessione al firewall) cioè ovviamente non con connessione diretta al router ISP.
Concretamente vi è una connessione diretta tra ISP e firewall, e successiva connessione diretta tra firewall e switch. Il router Orbi, tramite porta Internet è collegato allo switch, come ad esempio tutti i pc e come ad esempio il server aziendale. Sono tutti collegati allo switch.
Le prove che ho fatto: 1) collegamento della porta internet del router Orbi al router ISP (anziché allo switch). La velocità
sul wi-fi è sempre bassa, cirva 40Mbps (non ho controllato la velocità sulle porte ethernet).
A questo punto non ho proseguito con le prove, poiché con quel test di collegamento ho escluso eventuali disfunzioni degli apparati nella mia rete.
La possibilità di usare una connessione backaul ethernet mi è quindi impossibile, poiché utilizzando la configurazione attuale della mia rete ed attaccando un secondo cavo, che dalla porta ethernet del router vada allo switch ha abbassato ulteriormente la velocità del wi-fi, a circa 5 Mbps. Sarebbe forse interessante provare a collegare direttamente il satellite al router Orbi, per vedere se escludendo lo switch la velocità aumenta, ma questa configurazione sarebbe solo accademica, perché non è praticabile avere un cavo di rete lungo che arriva fino ai vari satelliti. Mi faccia sapere se ritiene utile questa prova, ma di fatto, avendo una ottima velocità sulle porte ethernet dei satelliti, la possibilità di avere una connessione backaul via cavo è nettamente meno interessante.Auguro una buona giornata e ringrazio per la collaborazione.
Carlo