NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.
Forum Discussion
Alffedo49
Mar 04, 2019Aspirant
Funzioni app per smartphone "Genie"
Buonasera.
Tutta la mia rete domestica si basa su appartati Netgear a partire dal router.
Sul mio smartphone è da tempo installata l’ app “Genie”.
Ieri (3 mar. 2019), per la prima volta, ho us...
FedericoG
Mar 05, 2019NETGEAR Employee Retired
Gentile Alffedo49,
Benvenuto nella Community!
Siamo dispiaciuti per l'accaduto, potrebbe gentilmente indicarci quale router possiede?
Saluti
Federico
Team NETGEAR
Alffedo49
Mar 05, 2019Aspirant
Volentieri.
Il modem -router è un N150 (DGN1000v3 - versione firmware v1.0.0.20) non recentissimo ma che fa egregiamente il suo lavoro.
Non ha senso cambiarlo con un modello più recente e performante visto che risiedo in una zona cosiddetta “bianca” dove al massimo è disponibile una ADSL a 20 mbs “nominali”.
E sono anche fortunato visto che di solito “navigo” a circa 10-12 mbs.
L’ app è la più recente disponibile (ver 3.1.74).
- FedericoGMar 05, 2019NETGEAR Employee Retired
Gentile Alffedo49,
Grazie della risposta e della disponibilità.
Potrebbe gentilmente aggiornare il firmware all'ultima versione disponibile e provare a riavviare il router, sempre utilizzando l'App Genie?
Vorremmo capire se questo comportamento si verifica anche con l'ultima versione.
Saluti
FedericoTeam NETGEAR
- Alffedo49Mar 05, 2019Aspirant
Faccio naturalmente un discorso a carattere generale.
L’ aggiornamento del firmware di un qualsiasi dispositivo è procedura che presenta, anche se minimo, sempre un qualche rischio.
Dopo lungi anni di esperienza “sul campo” sono arrivato alla conclusione che va fatto solo in presenza di conclamati malfunzionamenti o significativi miglioramenti di performance (che in genere non ci sono).
Dato che il mio modem-router funziona “così come è”, preferisco evitare.
Tra l’ altro, io ho usato la funzione “riavvia” solo per un banale “esperimento” di poca utilità: in pratica cercavo di capire esattamente quale potesse essere l’ uso di questa funzione.
In genere si ricorre la “riavvio” quando il router non funziona.
Se sei in casa, spegni e riaccendi; se sei fuori (e il router non funziona) l’ app non si connette quindi “non succede nulla”.
Pensavo che usando la funzione con la connessione ovviamente “up” comparisse un qualche messaggio che mi avrebbe aiutato a capire meglio cosa stavo facendo.
Grazie comunque per il cortese riscontro.
- FedericoGMar 05, 2019NETGEAR Employee Retired
Gentile Alffedo49,
Grazie dell chiarimento e capisco il suo punto di vista.
L'aggiornamento del firmware era appunto un modo per capire se questo si verificava anche con l'ultima versione del firmware.
Sarebbe anche interessante sapere se ora, facendo un nuovo riavvio da App, il DGN1000 si resetta ancora, oppure è stato un singolo episodio.
Saluti
FedericoTeam NETGEAR
- Alffedo49Mar 05, 2019Aspirant
Come detto, preferisco non fare esperimenti.
Tra l' altro, ma certamente in questo qualcosa mi sfugge, non capisco l' utlità di tale funzione.
In genere un reset serve per ripristinare un funzionamento compromesso.
Se sono in casa, lo faccio usando l' alimntazione.
Se sono fuori non ho alcuna possibilità di "parlare" con il ruoter.
Quali sono le circostanza in cui può essere utile usare questa funzione ?