NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.
Forum Discussion
IDD
Feb 06, 2020Aspirant
Orbi e Vodafone station
Buongiorno a tutti, ho letto le varie guide però non essendo particolamente esperto, mi permetto di chiedere qualche ulteriore dettaglio. Io ho una Vodafone Station(VS) cui sengale non arriva in...
- Feb 07, 2020
Salve IDD,
Trova le istruzioni per configurare Orbi in modalità AP in questo articolo.
Dall'interfaccia web è necessario selezionare ADVANCED > Advanced Setup > Router/AP Mode.
Saluti,
Erika
Team NETGEAR
IDD
Feb 07, 2020Aspirant
Grazie della risposta.
Nel primo caso posso usare le porte della VS mentre il WIFI è dell'Orbi, corretto?
Come lo imposto in modalità AP?
O meglio in generale
spengo la VS, con un cavo collego la VS a router Orbi, poi accendo entrambi.
fa tutte le sue luci, attacco poi alla corrente il satellite. altro giro di luci.
Poi con un telefono mi collego al suo wifi o tramite APP faccio i setup scarico aggironamenti e poi posso gestire le diverse reti: guest, 2,4 4 5.
In quell'occasione posso poi impostarlo come AP?
la connessione è FTTH.
Grazie di nuovo.
ErikaMa
Feb 07, 2020NETGEAR Employee Retired
Salve IDD,
Trova le istruzioni per configurare Orbi in modalità AP in questo articolo.
Dall'interfaccia web è necessario selezionare ADVANCED > Advanced Setup > Router/AP Mode.
Saluti,
Erika
Team NETGEAR
- dbprepoMar 03, 2020TutorCiao a tutti.
Premetto che la soluzione AP funziona, ma sembra anche essere l’unica a funzionare e a far risultare on Line l’orbi (coppia RBK20) e connesso ad internet con la power station di Vodafone .
Speravo di far fare il lavoro di routing ad orbi , in realtà il metodo proposto Su un post di maggio 2019 in cui si davano istruzioni su come ovviare al router della Vodafone station, ha dato esito negativo .. forse sbaglio qualcosa ...?! è ancora valido quel sistema? Potete darmi qualche consiglio se è possibile scavalcare il router Vodafone e far far da ruoter ad Orbi? Orbi andrà bene anche come access point, ma completo sarebbe meglio! Grazie mille !- dbprepoMar 04, 2020Tutor
Ancora una considerazione in merito ad AP, NAT e Routing.
Ho utilizzato fino ad ieri sistemi Airport della Apple che, collegati a cascata sul router dell'ISP senza modifiche di alcuna sorta, generavano e lavoravano una seconda LAN. Il fatto che i dispositivi connessi alle due LAN non parlino tra loro, è poco rilevante dal momento che tutti andavano abbinati alla LAN Airport, eccetto quelli che magari, come guest o per altri motivi, si poteva lasciare sul router principale.
ORBI sembra proprio non tollerare la doppia mappatura di rete per quanto, anche come AP, generi la sua serie di indirizzi. La funzione routing su router genera disconnnessioni dei satelliti, apparente stato offline sulla App (per quanto la navigazione sia regolare) e probabilmente qualche altro disagio che non ho ancora sperimantato in mezza giornata...
Per il resto trovo efficace il sistema che consente ai dispositivi "statici" quali apple TV e altri media, luci ecc rimangano connessi sul satellite messo ad hoc, mentre smartphone e tablet abbiano libertà di movimento tra i due ripetitori.
Attendo una eventuale cofiguarazione possibile senza modifica dell'ISP che apparentemente non è possiible.
Grazie mille. Ciao
- ErikaMaMar 04, 2020NETGEAR Employee Retired
Salve dbprepo
Benvenuto nella Community :)
Nella situazione prospettata, il suggerimento che possiamo dare è quello di verificare se il modem del suo operatore possa essere impostato in modalità bridge, in modo da annullarne le funzionalità di router. In quel caso, sarebbe possibile impostare Orbi come router senza incorrere nel doppio NAT. Trova le stesse indicazioni in questo articolo.
Saluti,
Erika
Team NETGEAR
- dbprepoApr 25, 2020Tutor
ciao a tutti di nuovo.
mi ero arreso al fatto che il router non poteva supportare la doppia Nat e che di fatto, se impostato come router e non come AP, sulla App sarebbe risultato offline.ho impostato quindi il router come AP. (In modalità AP non ë attivo Armor?)
improvvisamente, dopo un aggiornamento firmware il router é ritornato automaticamente in modalità router con doppio nat e sulla app risulta online ... é cambiato qualcosa ?
tuttavia ora riscontro un problema abbastanza fastidioso ossia il riavvio in autonomia del router che ovviamente fa cadere tutta la rete ... capita un paio di volte al giorno ...
c'è qualche problema alla base di queste anomalie / novità ? c'è qualche configurazione sbagliata ?
grazie per il supporto