NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.
Forum Discussion
DavideR
Apr 06, 2020Aspirant
Sistema Mesh WiFI RBK20
Salve vorrei acquistare un sistema Mesh WiFi RBK20 perché ho casa su più livelli e problemi di WiFi tra i vari piani. Avendo operatore TIM con connessione FTTH a 1000Mb, dovrei sostituire il modem TI...
- Apr 07, 2020
Gentile DavideR
benvenuto nella community
Se dispone di una connessione FTTH, è possibile sostituire completamente il Modem Router del suo provider con il sistema ORBI Mesh.
Può trovare tutte le istruzioni per la configurazione a questo link.Saluti
Marco
Team NETGEAR
DavideR
Apr 30, 2020Aspirant
Buongiorno, arrivato sistema Orbi ed installato in parallelo al modem TIM. Ho notato però che il modem TIM non funziona più correttamente. E' normale ? (anche se non credo) oppure ho sbagliato qualcosa io nella configurazione ? La rete del modem TIM rimane comunque PRESENTE, ma la velocità di questa è diventata improponibile. Vorrei comunque poter utilizzare due linee (TIM e ORBI); possibile farlo e se si come ?
Grazie in anticipo.
MarcoBr
May 04, 2020NETGEAR Employee Retired
Gentile DavideR
per poter utilzzare due linee indipendenti, i due router dovranno essere collegati in LAN-WAN
La configurazione può essere effettuata in questo modo
Sul primo router non dovrà essere fatta alcuna modifica poiché il tutto avverrà sul secondo.
1) Colleghi il secondo router al computer anche tramite Wi-Fi e dopodiché acceda al pannello di configurazione.
2) Una volta effettuato correttamente l’accesso, bisogna impostare un indirizzo IP per il nuovo router (diverso da quello del router principale) andando a modificare il settimo numero.
(Ad esempio, se il router primario ha come IP 192.168.1.1, il dispositivo secondario può avere 192.168.0.1.)
3) Fatto ciò, si assicuri che il Gateway sia lo stesso del vecchio router e controlli che la maschera di sottorete (subnet mask) abbia come valore 255.255.255.0 (quindi lo stesso del vecchio router).
4) Completi l’operazione premendo sull’apposito pulsante per salvare le modifiche.
Compiuti correttamente questi passaggi, si dovrà procedere con il collegamento del nuovo router al vecchio utilizzando un cavo Ethernet e seguendo l’immagine sottostante.
In particolare, il primo capo del cavo Ethernet deve essere collegato in una porta LAN del modem/router primario mentre l’altro capo in una porta WAN del router secondario.
Per individuare correttamente le porte Ethernet, faccia riferimento alle indicazioni presenti nel manuale utente.
Una volta collegati i due dispositivi di rete, il nuovo router dovrebbe recuperare automaticamente tutte le impostazioni di accesso dal vecchio.
Adesso, collegando i dispositivi al nuovo router sia tramite Internet che Wi-Fi, avranno come indirizzi IP 192.168.0.x.
Sul primo router, invece, comparirà collegato soltanto un dispositivo, ossia il router secondario.
Saluti
Marco
Team NETGEAR
- DavideRMay 05, 2020Aspirant
Intanto ciao e grazie per le info.
Mi parli di 2 router, di cui uno collegato al modem....io ho il modem TIM dove devo obbligatoriamente collegare la fibra FTTH e il router ORBI. Quindi se capisco bene devo utilizzare l'uscita W-LAN del modem TIM e collegarla all'ingresso del router ORBI, giusto ? Se corretto quindi dovrei modificare IP del router ORBI (immagino da app, su impostazioni), mentre dovrai lasciar stare quello TIM?
In questo modo dovrei avere 2 linee indipendenti ?
Grazie in anticipo
- MarcoBrMay 05, 2020NETGEAR Employee Retired
Gentile DavideR
con la fibra FTTH sarebbe anche possibile sostituire completamente il modem router dell'operatore con l'ORBI, ma se desidera mantenere i due dispositivi ed avere due linee Wifi indipendenti e separate, la soluzione è il collegamento LAN-WAN come è stato descritto nel post precedente.
Le modifiche sul secondo router, durante questo settaggio, è meglio eseguirle dall'interfaccia web.
Saluti
Marco
Team NETGEAR- DavideRMay 05, 2020AspirantAnche volendo orbi non ha ingresso per fibra FTTH. Volendo comunque provare a fare le due linee separate quindi dovrei cambiare IP DI ORBI quindi. Per interfaccia web spiegami...io adesso ho solo app su telefonino.