NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.
Forum Discussion
Falconkaiser
Feb 09, 2017Tutor
Ampliare - modificare - rete powerline domestica
Buona giornata a tutti. Fino a qualche giorno fa il mio ISP era un fornitore locale (tipo Linkem ma non Linkem); il segnale mi arrivava via "etere", "entrava" in casa e quindi nel router (TPLINK), da...
- Feb 10, 2017
Salve Falconkaiser,
complimenti per il suo primo post e Benvenuto nella Community! :)
Si consiglia di utilizzare gli stessi modelli di Powerline per la migliore connettività. Inoltre il software per un modello può non funzionare per un altro. Soprattutto opzioni remote e avanzate possono non funzionare tra diverse marche di Powerline.
Cordiali Saluti,
Evelina
Team NETGEAR
EvelinaS
Feb 10, 2017NETGEAR Employee Retired
Salve Falconkaiser,
complimenti per il suo primo post e Benvenuto nella Community! :)
Si consiglia di utilizzare gli stessi modelli di Powerline per la migliore connettività. Inoltre il software per un modello può non funzionare per un altro. Soprattutto opzioni remote e avanzate possono non funzionare tra diverse marche di Powerline.
Cordiali Saluti,
Evelina
Team NETGEAR
Falconkaiser
Feb 14, 2017Tutor
Nighthawk X4 WiFi Range Extender Model: EX7300
Mi trovo con questo dilemma e poichè voglio scegliere i Vs prodotti, vi chiedo cortesemente un consiglio sulla migliore configurazione possibile.
La mia casa è a 3 livelli (0-1-2); il modem è al livello 0 (copre tutto il liv. 0 e parte del liv. 1); il liv. 2 (mansarda) non è coperto dal segnale wifi del modem. Al liv. 1 ho il decoder Sky connesso via powerline TPLINK TL-PA211 (ethernet); al liv. 2 ho stampante e console di gioco (attualmente non connessi). Il mio desiderio è portare il segnale internet (wifi e magari anche ethernet) in tutta la casa.
OPZIONE 1 - Range extender Nighthawk x4 wifi range extender ex7300
Il modello indicato, posizionato al liv.1, riuscirebbe a coprire anche il liv.2? Nel caso la risposta fosse "no" oppure "parzialmente", potrei collegare a tale modello un altro range extender dello stesso tipo e modello per coprire il liv.2? In altre parole il collegamento a "cascata" è possibile? Ci sarebbero molte perdite e il "lag" sarebbe un problema non facilmente gestibile con questo sistema? Esistono altri modelli di range extender più performanti del modello indicato? La configurazione è facile anche se il modem (come il mio ad esempio) non ha il tasto wps?
OPZIONE 2 - Powerline
Attualmente la mia rete pwl è composta da due elementi TPLINK TL-PA211. Se ne acquistassi altri due (con funzione wifi), sarebbero essi compatibili con il TPLINK TL-PA211? Oppure dovrei acquistarne altri più performanti? I miei hanno circa 5 anni - "dialogherebbero" con quelli più recenti? La configurazione è facile o è come quella dei TPLINK TL-WPA281 (difficile)? Il mio modem non ha il tasto wps, ad esempio.
Quali modelli Netgear mi consigliereste per la mia conformazione domestica?
Attendo fiducioso i Vs preziosi suggerimenti.
Grazie.
- EvelinaSFeb 15, 2017NETGEAR Employee Retired
Buongiorno Falconkaiser,
Bentornato!
Quanto è grande l'area che vorrebbe coprire con il segnale wireless? Potrebbe verificare se il modem router principale è compatibile con il Sistema WiFi Orbi.
Il range extender ripete il segnale WiFi del router nelle altre parti dell'abitazione. Come risultato, si ha due diverse reti WiFi: una per il router e l'altra per il range extender. Invece Orbi fornisce una singola rete WiFi per l'intera abitazione.
OPZIONE 1
- gli extender non funzionano in cascata.
OPZIONE 2
- si consiglia di utilizzare le stesse marche di powerline.
- per quanto riguarda l'installazione, la invito a vedere questa recensione
A disposizione per eventuali chiarimenti.
Cordiali Saluti,
Evelina
Team NETGEAR
- FalconkaiserFeb 15, 2017Tutor
Gent.ma Evelina,
Grazie mille per la risposta.
L'area da coprire, in metri quadrati è: due piani di circa 60 mq (il router è al livello 0, il netgear lo posizionerei al livello 1, da coprire parte del livello 1 e il livello 2).
Il sistema Orbi è intrigante ma al di là delle mie attuali "portate" (circa 450/500€...).
A questo punto resta il dubbio (EX7000 oppure sistema pwl - con una leggera preferenza per il primo, l'extender).
Ho contattato anche rivenditori di zona, naturalmente non hanno grandissime competenze tecniche (al di là della disponibilità e della cortesia mostrate), pertanto non mi sono stati di grande aiuto. I prezzi proposti poi - non sempre per i modelli richiesti ma per modelli non recentissimi - sono decisamente superiori a quelli riscontrabili da rivenditori on line.
Ultima informazione (per ora...): se acquistassi da un rivenditore online internazionale (p.e. Amazon), la garanzia è sempre valida (2 anni)?
Grazie ancora, buona giornata e buon lavoro.
- EvelinaSFeb 16, 2017NETGEAR Employee Retired
Gentile Falconkaiser,
Dal momento che due Extender non funzioneranno in cascata, potrebbe provare a collegare l'Extender alla porta Ethernet del Powerline.
Periodo di garanzia dipende dal luogo di acquisto del prodotto, ad esempio in Europa dura due anni, mentre in America la garanzia è valida per un anno.
In attesa di suoi gentili riscontri. Buona giornata.
Evelina
Team NETGEAR