NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.
Forum Discussion
MPoli
Oct 04, 2022Aspirant
EX7300 V2 con Router tipo AX300 configurato come access point
Buongiorno, nella mia rete domestica ho un modem/router Fastweb, ed ho aggiunto un Extender EX7300. Avendo ampliato l'abitazione, ho portato il cavo ethernet proveniente dal modem nella nuova area (c...
RaoD
Oct 04, 2022NETGEAR Employee Retired
Gentile MPoli,
Benvenuto nella Community NETGEAR Italia 🙂
Avrei bisogno di maggiori informazioni inerenti alla sua domanda.
Mi potrebbe confermare che si riferisce al Nighthawk AX3000 RAX40?
Saluti,
Raony
Team NETGEAR
- MPoliOct 04, 2022Aspirant
Buona sera e grazie per il sollecito riscontro. Poichè devo ancora acquistare il router da configurare/utilizzare come access point e come switch, ho semplicemente preso il modello AX3000 RAX40 come riferimento, ma in effetti le mie esigenze richiedono probabilmente un dispositivo meno performante.. anche se preferisco prevedere velocità superiori a quelle che ho attualmente sul modem (non ho ancora la fibra, download circa 50Mbps, upload 25Mbps) dato che in futuro installerò la fibra ottica..
In pratica devo:
- Avere la possibilitĂ di configurare il router come access-point.- CompatibilitĂ verso il basso del wifi (2.4 G)
- Coesistenza con l'estender EX7300V2 (e con il wifi del modem Fastweb modello di circa 3 anni fa)
- 4 porte Ethernet
Gradirei se fosse possibile un consiglio sul modello da acquistare, considerando che l'ambiente è seminterrato, con una superficie di circa 100 m2 su 240 cm di altezza, con varie stanze.
Grazie e cordiali Saluti.
Maurizio
- RaoDOct 05, 2022NETGEAR Employee Retired
Gentile MPoli,
Grazie per la sua risposta.
Le confermo che può utilizzare il Nighthawk RAX40 in modalità Access Point. Le fonisco il link alla pagina 71 del manuale utente dove potrà trovare i passaggi per impostare il dispositivo. Le ricordo che il Nighthawk RAX40 deve essere collegato al suo modem router tramite cavo ethernet.
Il Nighthawk RAX40 offre una velocità fino a 600Mbps sulla banda 2.4Ghz. Il dato relativo alla velocità è stimato in condizioni ambientali ottimali. Infatti, in concreto questa può variare in base alle condizioni ambientali di ogni specifica rete, laddove le variabili principali sono materiali da costruzione e interferenze wireless.
Il Netgear EX7300v2 espleta la sua funzione di extender estendendo le reti WiFi. L'extender sarà connesso tramite la rete WiFi al modem router oppure al Access Point. Immagino che con "coesistere" intenda un sistema Mesh, tuttavia questo non è possibile.
La scelta per l'acquisto e l'utilizzo di un determinato dispositivo dipende dalle sue esigenze. 🙂
Ha la possibilitĂ di trovare informazioni e carateristiche tecniche nelle pagine di supporto dei vari modelli.
Tuttavia, le consiglio di verificare la pagina del nostro store Netgear Italia, in cui può trovare a disposizione un numero di supporto telefonico alla prevendita.
Saluti,
Raony
Team NETGEAR- MPoliOct 06, 2022Aspirant
Molte Grazie Raony! Scusa se approfitto ancora della tua pazienza, ma ho ancora un dubbio..
Relativamente alla "non coesistenza" dei wifi che mi hai segnalato (non sono un esperto in questo campo) siginfica che gli SSDI dovranno essere diversi (esempio "A" e "B")? Questo comporterebbe il fatto che un dispositivo connesso al WiFi "A" non potrebbe essere comandato con un dispositivo Alexa connesso a "B! ed il problema sarebbe superabile solo integrando tutto in un sistema Mesh?
Ti ringrazio ancora per la pazienza.. Maurizio