NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.
Forum Discussion
Gianpietro55
Aug 20, 2019Aspirant
AC1200 EX6110 - Impossibile collegarsi a internet
Salve a tutti. Ieri ho acquistato un AC1200 Wifi Range Extender Model EX6110 e provato a connetterlo al router , un TIM Smart Modem Model TG789vac v2. La connessione riesce, ma, all'atto di acce...
Gianpietro55
Aug 22, 2019Aspirant
Ciao MarcoBr,
ho appena riprovato ed adesso, mistariosamente, tutto funziona benissimo!
Non ho la minima idea, purtroppo, sulla natura reale del problema, che magari poterebbe ripresentarsi in futuro. Potrebbe anche darsi che la colpa fosse della configurazione del router della TIM. Avevo, infatti, resettato anche quello, ma il problema non era stato risolto. Facciamo i debiti scongiuri e speriamo bene.
Grazie per la cortese quanto sollecita risposta alla mia richiesta di aiuto : avevo già provato tutto (ci ho rimesso una giornata....di ferie!) me non era servito a niente ed allora mi sono deciso a cercare in rete (con la connessione "normale" ) sia sul sito in lingua inglese sia sul sito italiano della Community, dove ho lasciato la mia richiesta di aiuto.
Stammi bene!
Gianpietro55.
Gianpietro55
Aug 23, 2019Aspirant
Ciao MarcoBr,
purtroppo, in piena otteperanza delle leggi di Murphy, il problema si è appena ripresentato.
Di conseguenza, ho resettato sia il router sia l'extener e rifatto l'accoppiamento. Tutte le luci sono verdi fisse in entrambi gli apparecchi. Quando attivo la connessione "estesa" mi si apre automaticamente la pagina www.mywifiext.net. Proseguendo nella navigazione, tutto sembra ok, ma sulla connessione compare sempre la solita scritta : TIM-XXX_2GEXT Internet non disponibile, protetta. Sulla pagina www.mywifiesxt.net , in alto compare la scritta : E' necessario accedere alla rete per navigare internet.
Cliccando "Apri la pagina di accesso alla rete" si riapre la pagina in oggetto.
Seguendo, per l'ennesima volta, la procedura della Installation Assistant, arrivo alla fine, tutto bene, ma ..... non posso navigare internet. Sembra che qualcosa impedisca di fatto l'accesso a internet alla connessione estesa. Quella "normale" e ballerina, invece funziona, anche se con un segnale a volte debole.
In pratica, non so più che pesci pigliare dato che le ho provate tutte e, comunque, ho sempre più la convinzione che il problema non sia dell'extender, che, ripeto, risulta regolarmente connesso ma abbia qualche altra origine. Non riesco, inoltre a capire perchè ieri la connessione abbia fiunzionato benissimo per l'intera giornata!
Che fare?
Ciao
Gianpietro55
- MarcoBrAug 26, 2019NETGEAR Employee Retired
Gentile Gianpietro55
mi spiace molto leggere che il problema si è nuovamente ripresentato,
A questo punto posso provare a consigliarle di resettare anche il suo modem router principale e configurarlo nuovamente, per poi resettare nuovamente anche l'extender e effettuare una nuova configurazione dopo aver verificato il corretto funzionamento del modem router nuovamente configurato.
Una volta effettuata questa doppia riconfigurazione, le suggerisco di verificare che l'extender sia riconosicuto tra i dispositivi collegati al router e faccia alcune prove di connessione con i dispositivi che preferisce per verificare se si riesce a navigare correttamente.
Se pensa che il problema non sia legato agli extender le suggerisco anche di rivolgersi al supporto del suo ISP per verificare eventuali conflitti o problemi di configurazione e comunicazione tra i due dispositivi.
Saluti
Marco
Team NETGEAR- Gianpietro55Aug 26, 2019Aspirant
Gentile MarcoBr,
adesso il sistema funziona da due giorni senza problemi, ma sono oramai certo che se la connessione dovesse cadere per qualche motivo, mi ritroverei nuovamente nelle peste.
Prima di riuscire, finalmente, a far funzionare il tutto, ho resettato sia il router sia l'extender almeno una decina di volte e fatto tutta una serie di test, sia nel periodo di non funzionamento sia nel periodo di funzionamento, al fine di cercare di comprendere una volta per tutte la vera natura del problema : è impossibile che a volte l'estensione della connessione funzioni e a volte no, senza alcun apparente motivo.
Durante il periodo di non funzionamento, seguendo il suo precedente consiglio, ho provato a collegarmi usando dispositivi diversi : un portatile con SO windows 10, un portatile con SO windows 7, un portatile con SO windows XP e un tablet con SO Android.
In tutti i casi i dispositivi vedevano la connessione estesa, ma non era possibile navigare internet.
Ho fatto una mappa della connessione usando il portatile con windows 7 e la connessione sembra interrompersi a livello di router.
Ho quindi spento il router : l'unica cosa che è cambiata è stata la spia sull'extender che si è spenta. Tutti i dispositivi continuavano a vedere la connessione estesa : in pratica il fatto che il router fosse spento era apparentemente ininfluente.
Quando la connessione, dopo l'ennesimo duplice reset, ha, finalmente, cominciato a funzionare, ho dato prima un'occhiata alle proprietà della connessione estesa : l'indirizzo Ipv4 dell'extender è 192.168.1.8, mentre quello del server DNS (il router) è 192.168.1.1.
Sono entrato nella pagina del router : internet risulta connesso e l'extender viene visto come device collegato.
Ho tentato quindi di entrare nella pagina dell'extender (192.168.1.8) ma la connessione non è riuscita.
Morale della favola : non ho la minima idea di cosa sia accaduto durante il periodo di non funzionamento della connessione, ma vivo nel terrore che essa venga,per qualsiasi motivo interrotta. Lascio sia il router sia l'extender sempre accesi al fine di evitare di dover ricominciare ancora una volta tutta la trafila.
Finchè dura .......
Gianpietro55