NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.

Forum Discussion

luigi_74's avatar
luigi_74
Aspirant
Jun 08, 2020
Solved

collegare una tv smart samsung exstender WN30000bp v2

Ciao a tutti, 

ho confifurato con la funzione WPN il collegamento con il router Netgaer Fastweb; ma quando vado a collegarlo alla mia smart tv samsung inserendo la password ( la stessa del mio router) per collegarla alla reta con nome della mia "rete + ext", la tv cerca ma non si collega rete dell'exstender.

Non mi ricordo di aver modificato la password all'interno della pagina della configurazione; tuttavia, come faccio a verificare la password del mio exstender se è la stessa del router?

Poi, se il televisore e provvisto delle funzione WPN è possibile collegare l'exstender semplicemnte schiacciando i due tasti corriposndenti della tv e dell'estender? ( prima quello dell'exstender e poi la tv?).

Grazie a tutti per l'eventuale aiuto.

Luigi.

 

 

Ps. non aggiorno il mio exsteder praticamente da quando lo acquistato, devo farlo? se si, come per favore?

grazie.

 

  • Gentile luigi_74
    benvenuto nella community!

    Per verificare se la password della WiFi dell'extender è la stessa del suo router, la invito ad entrare nel menù di configurazione dell'extender, collegandosi come prima cosa alla rete dell'extender generica, ovvero NETGEAR_EXT, successivamente si colleghi al sito www.mywifiext.net e lì potrà decidere se mantenere la stessa password del router anche per le reti estese.

     

    Sempre del menù di configurazione nel sito www.mywifiext.net, può trovare anche il percorso per aggiornare il firmware del suo dispositivo, tramite le indicazioni guidate.

     

    Una volta completato l'aggiornamento del firmware la invito ad effettuare un reset di fabbrica del Range Extender, tenendo premuto il pulsante apposito per 10/15 secondi e procedere con una nuova configurazione seguendo i passaggi indicati di seguito.


    Una volta collegato l'extender e una volta che i led sono entrambi verdi, cerchi nell'elenco delle reti disponibili la rete dell'extender (solitamente è NETGEAR_EXT) (può volerci qualche minuto).


    Dopo essersi collegato a quella rete, può configurare il suo extender all'indirizzo www.mywifiext.net, dove, dopo aver scelto le impostazioni, il sito le chiederà a che rete vuole collegare l'extender e lì dovrà scegliere la sua rete di casa dall'elenco e aspettare che dopo la configurazione, nell'elenco delle reti disponibili appaia quella dell'extender collegato alla sua rete di casa (generalmente è il nome della sua rete con _EXT alla fine) (può volerci qualche minuto, anche in questo caso).


    Come le dicevo in precedenza, nelle impostazioni può decidere anche se mantenere la sua password anche per le reti estese, oppure cambiarla.

     

    Una volta che il Range Extender è configurato, può posizionarlo dove desidera, purché sia sempre relativamente vicino al suo router o comunque nel raggio della WiFi originale, in modo che possa captarne il segnale ed estenderlo verso le zone desiderate.

    Non conoscendo il modello del suo televisore, immagino ci sia una sezione in cui può scegliere la rete a cui collegarsi, una volta trovata questa sezione dovrebbe poter vedere anche le reti estese generate dall'extender e collegarsi ad esse tramite la password da lei decisa in precedenza.

     

    La invito comunque a consultare anche il Servizio Clienti dei produttori del televisore, in modo da avere un controllo incrociato e arrivare alla risoluzione della sua problematica.

     

    Saluti
    Marco
    Team NETGEAR

1 Reply

  • MarcoBr's avatar
    MarcoBr
    NETGEAR Employee Retired

    Gentile luigi_74
    benvenuto nella community!

    Per verificare se la password della WiFi dell'extender è la stessa del suo router, la invito ad entrare nel menù di configurazione dell'extender, collegandosi come prima cosa alla rete dell'extender generica, ovvero NETGEAR_EXT, successivamente si colleghi al sito www.mywifiext.net e lì potrà decidere se mantenere la stessa password del router anche per le reti estese.

     

    Sempre del menù di configurazione nel sito www.mywifiext.net, può trovare anche il percorso per aggiornare il firmware del suo dispositivo, tramite le indicazioni guidate.

     

    Una volta completato l'aggiornamento del firmware la invito ad effettuare un reset di fabbrica del Range Extender, tenendo premuto il pulsante apposito per 10/15 secondi e procedere con una nuova configurazione seguendo i passaggi indicati di seguito.


    Una volta collegato l'extender e una volta che i led sono entrambi verdi, cerchi nell'elenco delle reti disponibili la rete dell'extender (solitamente è NETGEAR_EXT) (può volerci qualche minuto).


    Dopo essersi collegato a quella rete, può configurare il suo extender all'indirizzo www.mywifiext.net, dove, dopo aver scelto le impostazioni, il sito le chiederà a che rete vuole collegare l'extender e lì dovrà scegliere la sua rete di casa dall'elenco e aspettare che dopo la configurazione, nell'elenco delle reti disponibili appaia quella dell'extender collegato alla sua rete di casa (generalmente è il nome della sua rete con _EXT alla fine) (può volerci qualche minuto, anche in questo caso).


    Come le dicevo in precedenza, nelle impostazioni può decidere anche se mantenere la sua password anche per le reti estese, oppure cambiarla.

     

    Una volta che il Range Extender è configurato, può posizionarlo dove desidera, purché sia sempre relativamente vicino al suo router o comunque nel raggio della WiFi originale, in modo che possa captarne il segnale ed estenderlo verso le zone desiderate.

    Non conoscendo il modello del suo televisore, immagino ci sia una sezione in cui può scegliere la rete a cui collegarsi, una volta trovata questa sezione dovrebbe poter vedere anche le reti estese generate dall'extender e collegarsi ad esse tramite la password da lei decisa in precedenza.

     

    La invito comunque a consultare anche il Servizio Clienti dei produttori del televisore, in modo da avere un controllo incrociato e arrivare alla risoluzione della sua problematica.

     

    Saluti
    Marco
    Team NETGEAR