NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.
Forum Discussion
Sergio_1991
Nov 29, 2020Aspirant
Come configurare un DGND4000 in cascata ad un Tim Hub
Salve ragazzi. Mi scontro con un problema da giorni. Mi è arrivato un router Tim Hub con il nuovo contratto stabilito. Fino ad ora avevo il mio guerriero DGND4000. È un modello capace e affidabile. No...
SimonaCa
Dec 01, 2020NETGEAR Employee Retired
Salve Sergio_1991,
Benvenuto nella Community NETGEAR Italia.
Il collegamento in cascata tra due router normalmente è in LAN-WAN.
Il cavo Ethernet deve essere collgato alla porta WAN grigia del dispositivo NETGEAR.
Per questo tipo di confirgurazione consigliamo di disabilitare il WiFi del modem dell’operatore e configurarlo in in modalità bridge (solo modem).
In questo modo si evita di creare interfrenze che potrebbero influenzare la prestazione dei dispositivi.
Si assicuri che il firmware sia aggiornato all’ultima versione disponibile.
Attendiamo notizie al riguardo.
Saluti,
Simona
Team NETGEAR
- Sergio_1991Dec 01, 2020AspirantMi correggo, vorrei fare un collegamento in parallelo, ovvero LAN-LAN. Visto che devo tenere il router dell'operatore, quindi lo vorrei sfruttare come principale e il DGND4000 come secondario. Leggo un po' anche qua su community che dovrei disattivare dhcp, nap, firewall, interfacciare gli indirizzi IP e Mac. Ma come devo impostare ognuno dei 2 router non è chiaro. C'è chi dice va fatto tutto solo sul secondario, Netgear quindi, c'è chi dice un po' e un po'. Come va impostato sia il router di operatore che Netgear per avere la connessione wifi su AC Netgear? Tra l'altro il dgnd ha proprio nelle impostazioni il tasto AP, quindi non è chiaro se lo devo attivare e poi il gioco è fatto, oppure proseguire nelle impostazioni comunque dei 2 router. Il manuale utente non è chiaro, le risposte su community non sono complete. Grazie
- SimonaCaDec 01, 2020NETGEAR Employee Retired
Salve Sergio_1991,
Per il collegamento LAN-LAN le potrei suggerire questa guida.
Spero che possa aiutarla nel collegare i due router e ottenere così la configurazione richiesta.
Saluti,
Simona
Team NETGEAR
- Sergio_1991Dec 01, 2020AspirantSalve Simona. Purtroppo no, questa pagina non è chiara. Ma non c'è una traduzione in italiano passo passo del manuale utente di Netgear delle pagine riguardo collegamenti Access Point? A me interessa sapere solo se il pulsante AP nelle impostazioni avanzate di Netgear va attivato e se si cosa cambia nel proseguo delle impostazioni? Possibile per cortesia avere una guida di come collegare in parallelo, LAN to LAN il Netgear , considerando che ha la funzione di AP? Le ripeto, purtroppo i link che trovo sul web non portano ad una soluzione del tutto, solo approssimativamente. Ho bisogno di rendere il mio Netgear un AP, per poi collegarci magari un altro extender wifi ad esso. Ma purtroppo non ci sono informazioni da nessuna parte di come rendere il Netgear un AP. Grazie
- SimonaCaDec 03, 2020NETGEAR Employee Retired
Salve Sergio_1991,
Non abbiamo altre guide per la configurazione LAN LAN.
Volendo utilizzare il NETGEAR DGND4000 come access point, dovrebbe abilitare la Wireless Repeating Function (WDS).
Quando dice che ha già consultato il Manuale Utente, fa riferimento alle informazioni relative alla funzione citata?Il Manuale è sempre in inglese, non abbiamo una versione in italiano.
Saluti,
Simona
Team NETGEAR
- Sergio_1991Dec 03, 2020AspirantSalve Simona. Si, la funzione WDS l'ho già consultata, e se non vado errato questa funzione è valida per trasformare il dato router in un Repeater wifi, ma non Access point. Per gli access point appunto volevo fare un collegamento LAN to LAN, ma non c'è guida pratica passo passo di come farlo. So solamente che devo disattivare il NAP, Firewall, Dhcp e interfacciare i due router con indirizzi MAC e IP. Ma non so su quale router devo usare certe impostazioni e quali su l'altro. Più o meno dovrebbe essere simile il collegamento LAN - LAN al LAN - WAN.,ma mi mancano i passaggi chiave per trasformare il dgnd4000 in un Access Point. Grazie