NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.
Forum Discussion
serenacorrado
Nov 29, 2019NETGEAR Expert
Come sostituire il modem Wind con un Router Netgear Nighthawk AC
Come configurare un Router Netgear Nighthawk AC e sostituire un modem “Home&Life HUB” se si ha una connessione in fibra (FTTH)
Una volta configurato il router NETGEAR tramite interfaccia...
redhoticaro83
Nov 30, 2019Tutor
Buongiorno questi parametri valgono anche se volessi rimpiazzare il modem di Wind con il mio attuale d7800?
- ErikaMaDec 02, 2019NETGEAR Employee Retired
Gentile redhoticaro83
Benvenuto nella Community :)
L'articolo di cui sopra si riferisce ai router (non modem router) Nighthawk con fibra FTTH.
Sarebbe possibile sostituire il modem Wind con il D7800 (che è un modem router) solo con connessione FTTC, se è questa la sua situazione la invito a fare riferimento a questo post.
Saluti,
Erika
Team NETGEAR
- redhoticaro83Dec 06, 2019Tutor
Allora,
Effettivamente ho sottoscritto un abbonamento fibra fttc con Wind (Wind fibra 200). il 19 novembre.
Mi hanno naturalmente inviato il loro modem home&Life hub, che poi è un zyxel con firmware personalizzato e quindi non aggiornabile dall'utente in teoria.
Io ho configurato il Netgear d7800 seguendo i parametri che sono presenti sul sito e in effetti la connessione me la dà,ma stranamente viaggia ad una velocità che si attesta mediamente sui 75Mb mentre col modem che mi hanno mandato arrivo di media intorno ai 95Mb.La velocità di upload , curiosamente,è pressoché identica.
Non capisco questa discrepanza. Non solo: sembra anche che col Netgear d7800 ci siano episodi random di disconnessione.
La versione del firmware Netgear è la più recente 1.0.1.56
La domanda è: devo cambiare qualche altro parametro,tipo i valori di snr tramite Telnet oppure è un limite intrinseco del modem?
Inoltre è possibile che la Wind mandi una sorta di segnale di "controllo" o di "disturbo" per verificare che si stia effettivamente utilizzando il modem da loro fornito e non uno proprio, e di conseguenza creare problemi sulla connessione?