NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.
Forum Discussion
Pacey_IV
Jan 08, 2022Aspirant
R7000 - IPv6
Dopo l'aggiornamento alla versione V1.0.11.128_10.2.112 del firmware del mio router e il factory reset non sono più in grado di navigare in IPv6. La mia connessione è in fibra ottica di un provider l...
SimonaCa
Jan 10, 2022NETGEAR Employee Retired
Salve Pacey_IV,
Benvenuto nella Community NETGEAR Italia :)
Dopo il reset del router, a seguito dell'aggiornamento firmware, ha seguito i passaggi del manuale utente per la navigazione in IPv6?
Ha per caso provato a disinstallare e reinstallare l'app?
Saluti,
Simona
Team NETGEAR
SimonaCa
Jan 10, 2022NETGEAR Employee Retired
Salve Pacey_IV,
Potrebbe confermare il nome del suo operatore telefonico?
La connessione è una fibra pura FTTH, corretto?
L'app in questione è la Nighthawk app?
Vorrei provare a raccogliere delle informazioni circa questa problematica e vedere se sia possibile aiutarla a risolvere.
Saluti,
Simona
Team NETGEAR
- Pacey_IVJan 10, 2022Aspirant
Il mio provider internet è Intecom.
Il piano sottoscritto è Luce Home 100 https://intercom.it/privati/internet/luce
E' una connessione FTTH con architettura PTP.
Ho provato nuovamente a fare l'ulopad del firmware e il doppio reset con il tasto hardware sul dispositivo, quindi ho configurato a mano prima l'IPv4 per avere la navigazione, quindi l'IPv6.
Fino alla configurazione dell'IPv4 non ho avuto problemi ad usare la NETGEAR Nighthawk – WiFi Router App versione 2.13.1.1868.
Abilitando l'IPv6 da PC comunque non navigo in IPv6. Il test https://test-ipv6.com/ va in timeout per le parti ipv6. Il ping6 non pinga. In questa situazione l'app mobile non riesce più a connettersi al router.
- Pacey_IVJan 12, 2022Aspirant
Ho contattato il mio provider spiegandogli il problema.
Il problema nasce dal fatto che non vengono propagate le rotte assegnate al router al cliente se questo pare essere non raggiungibile.
Disattivando i loro controlli di raggiungibilità e instradando comunque le rotte anche se apparentenemnte iraggiungibile la navigazione viene rispristinata.
Successivamente hanno riabilitato la loro policy standard e abbiamo controllato l'impostazione del router "Respond to ping on internet port" nella sezione WAN.
Abilitandolo, con la loro policy standard, la navigazione viene ripristinata.
Negli aggiornamenti del firmware del router è cambiata questa impostazione?
Ad ogni modo rimane il problema dell'errata rilevazione della velocità nelle QoS e nello speedtest da app.
- SimonaCaJan 12, 2022NETGEAR Employee Retired
Salve Pacey_IV,
Mi fa piacere sapere che la connessione IPv6 sia stata ripristinata.
La ringrazio anche per le informazioni aggiuntive fornitemi.
Per quanto riguarda lo speed test, lo effettua in wireless o via cavo?
Quello via cavo è sempre più attendibile.
Vorrei effettuare alcune ricerche al riguardo. Aggiornerò la conversazione appena possibile.
Saluti,
Simona
Team NETGEAR
- Pacey_IVJan 12, 2022Aspirant
Lo speedtest che eseguo da pc con https://speedtest.net/ su cavo è sempre coerente ad una 100 Mbps
Lo speedtest che eseguo dall'app su un extended EX6250v2 connesso al mio router con una qualità di collegamento come in figura
è comunque sempre coerente con una 100 Mbps
Ho effettivamente quella velocità.
Solo lo speedtest che eseguo dall'APP sul router o dallo speedtest integrato nella sezione relative alle regole di QoS identifica correttamente il download, ma sbaglia palesempre l'upload. Fino a ieri arrivavo a non più di 50 Mbps in upload, anche se spesso si fermava anche solo a 28/30. Oggi sembra sia stabile sui 60 Mbps ma non è coerente con quello che riscontro da PC, o dallo stesso identico speedtest eseguito dalla stessa identica app, solo sull'extend connesso al router invece che sul router stesso.
L'errata identificazione della banda in upload mi può creare problemi nella mia connessione? Le regole di QoS agiranno in modo errato?
Al momento ho impostato con l'opzione sotto i 100 Mbps sia in upload che in download (tra l'altro c'è un bug nella lingua in italiano che non mi permette di compilare i due campi).
- SimonaCaJan 14, 2022NETGEAR Employee Retired
Salve Pacey_IV,
Mettendo un attimo da parte lo speed test effettuato sull'extender.
La problematica in questione è che, effettuando lo speedtest con cavo sul router, il valore dell'upload rilevato con la Nighthawk app differisce da quello rilevato da QoS tramite interfaccia web del router. Corretto?
Saluti,
Simona
Team NETGEAR
- Pacey_IVJan 14, 2022Aspirant
Sì, lo speedtest effettuato da app differisce da quello rilevato da QoS tramite interfaccia web del router, ed entrambi sono nettamente inferiori alla reale capacità della rete almeno per uno dei due parametri (upload).
Aggiungo anche che nel router c'è qualche problema con la lista dei dispositivi connessi. A destra si vede che ho aperto la pagina di configurazione dell'extender connesso a questo router e con ip dinamico assegnato .17.
Il router ha perso conoscenza di questo dispositivo.
Questo router non è in grado di misurare correttamente la velocità e si perde anche i dispositivi connessi....