NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.
Forum Discussion
michy5
Nov 11, 2019Tutor
Router non raggiungibile in wifi
Salve, ho uno strano problema. Il router Netgear fa da gateway a tutta la mia rete (LAN e Wifi) ed è collegato, sulla WAN (con IP fisso), ad un router connessione radio (tipo Eolo). Sul router Net...
- Nov 13, 2019
Salve michy5
- Potrebbe chiarire da quanto tempo si verifica la problematica? Ci sono stati aggiornamenti o cambiamenti nelle impostazioni del router?
- ll problema lo riscontra sia sulla frequenza 2.4GHz che sulla 5GHz? Ha provato a connettersi in WiFi a entrambe le frequenze?
- Che indirizzo IP le risulta in WiFi e che indirizzo IP le risulta in LAN (CMD commands < ipconfig >)?
Le chiederei inoltre di confermare di non essere accidentalmente connesso alla rete guest.
Saluti,
Erika
Team NETGEAR
ErikaMa
Nov 12, 2019NETGEAR Employee Retired
Salve michy5
Quindi, il problema si presenta nell'accedere all'interfaccia di configurazione nel router R6220 e nell'utilizzare il ping da dispositivi connessi via WiFi, è corretto?
Ha provato ad accedere all'interfaccia di configurazione sia digitando www.routerlogin.net sia digitando l'indirizzo IP del router?
Qual è la versione del firmware presente sul R6220?
Saluti,
Erika
Team NETGEAR
michy5
Nov 12, 2019Tutor
Salve,
il fatto che non accedo via wifi (da smartphone o da notebook) all'interfaccia del router credo sia una normale conseguenza della problematica principale, ovvero che dai miei dispositivi collegati in wifi non riesco a pingare nessun altro dispositivo della stessa classe di rete, siano essi collegati via cavo o via wifi.
Se, col mio notebook in wifi, provo a collegarmi al link http://www.routerlogin.net/ e all'indirizzo ip del router mi dà sempre errore.
Se provo a collegarmi a http://www.routerlogin.net/ col notebook collegato invece via cavo mi compare una pagina di Netgear dove mi dice You may not be connected to your Router’s WiFi network. To access routerlogin.com, your device must be connected to your Router’s WiFi network. Check your current connection and try again.
Se, col notebook via cavo vado all'indirizzo IP funziona tutto.
La versione del firware del router è V1.1.0.86_1.0.1 e se provo a verificare la presenza di un upgrade mi dice che non c'è.
Aspetto sue.
- ErikaMaNov 13, 2019NETGEAR Employee Retired
Salve michy5
- Potrebbe chiarire da quanto tempo si verifica la problematica? Ci sono stati aggiornamenti o cambiamenti nelle impostazioni del router?
- ll problema lo riscontra sia sulla frequenza 2.4GHz che sulla 5GHz? Ha provato a connettersi in WiFi a entrambe le frequenze?
- Che indirizzo IP le risulta in WiFi e che indirizzo IP le risulta in LAN (CMD commands < ipconfig >)?
Le chiederei inoltre di confermare di non essere accidentalmente connesso alla rete guest.
Saluti,
Erika
Team NETGEAR
- michy5Nov 13, 2019Tutor
Salve,
le rispondo a ciascuna domanda.
Potrebbe chiarire da quanto tempo si verifica la problematica?
Purtroppo non ho idea di quando sia iniziato il problema.
Il notebook solitamente è attaccato via cavo (e via cavo funziona tutto) e mi sono accorto del problema solo quando, per puro caso, ho collegato il mio notebook via wifi e non accedevo al router.
Ovviamente dagli smartphone non capita di dover pingare gli altri dispositivi sulla rete (l'ho fatto solo come test quando mi sono accorto del problema).
Ci sono stati aggiornamenti o cambiamenti nelle impostazioni del router?
Da quando ho installato il router non ho fatto ulteriori aggiornamenti firmware e regole che impattassero sulla Wifi.
L'unica cosa che ho fatto è stata quella di riservare, ad alcuni dispositivi (collegati sia via cavo che via wifi), un indirizzo IP all'interno del range DHCP in modo che fossero prenotati. Ma non ho idea se il problema per cui scrivo si sia verificato dopo questa operazione o fosse presente anche prima.
ll problema lo riscontra sia sulla frequenza 2.4GHz che sulla 5GHz?
La rete 5Ghz è sempre stata disattivata e ancora oggi lo è, quindi non mi sono mai collegato sulla 5Ghz (neanche quando, presumibilmente, tutto funzionava).
Ha provato a connettersi in WiFi a entrambe le frequenze?
Mentre le scrivo ho provato ad attivare l'emissione del segnale radio 5Ghz (senza disattivare l'emissione 2,4 Ghz) e mi sono collegato con lo smartphone alla rete wifi 5Ghz.
Dallo smartphone pingavo il mio notebook collegato sulla wifi 2,4 Ghz :smileysurprised:
Allora, per pura curiosità, ho disattivato di nuovo la 5Ghz e riconnesso lo smartphone alla 2,4 Ghz (in pratica la stessa situazione prima aprissi il thread nel forum).
E ora funziona :smileysurprised: : dal mio notebook in wifi pingo lo smartphone ma, sopratutto, riesco ad arrivare al router e ad accedere agli altri dispositivi nella mia classe di rete (apparati VoIP etc.).
A questo punto le chiedo: perchè?
Per completezza di informazioni:
Se collego il mio pc in Wifi mi assegna 192.168.2.30 (primo IP libero nel pool DHCP che va dal 30 al 50), se lo collego via cavo 192.168.2.17 (ho fissato l'IP sulla scheda di rete).
Non è sicuramente possibile che io sia collegato alla rete guest perchè l'ho disattivata alla prima configurazione del router.
Aspetto sue.
- ErikaMaNov 14, 2019NETGEAR Employee Retired
Buongiorno michy5
Sono lieta di sapere che il problema si sia risolto :)
Personalmente, non so darle una spiegazione del perché la riattivazione della 5GHz abbia sbloccato la situazione, una reale diagnostica dell'accaduto necessiterebbe di verifiche più approfondite da parte del Supporto tecnico.
A volte basta 'smanettare' un po' per risolvere problemi che sembrano inspiegabili :)
Saluti,
Erika
Team NETGEAR