NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.
Forum Discussion
AndreaV
Nov 09, 2018Tutor
Readynas RN - iSCSI o virtualizzazione (VMs)
Buonasera.
Devo fornire ad alcuni clienti un software per la fatturazione elettronica e sto valutando di utilizzare un NAS per poter lavorare su più macchine in contemporanea.
Il software è easyfatt di danea.
https://www.danea.it/software/easyfatt/help/html/_Presentazione.htm
Nel loro sito è indicato che il Nas deve avere funzionalità quali iSCSI o virtualizzazione (VMs).
Mi chiedevo pertanto se i readynas "entrylevel" hanno queste funzioni o quali modelli lo permettono... Grazie.
AndreaV ha scritto:
Grazie.
Ma quindi anche i modelli entry-level hanno iSCSI o virtualizzazione (VMs)?
Si. Ti confermo che anche il modello RN212 che è il modello entry dei ReadyNAS con il ReadyNAS OS 6.9 ha l'iSCSI,
5 Replies
Replies have been turned off for this discussion
- RedentoApprentice
Se non ricordo male dalla serie RN212 in poi tutti i NAS hanno la possibilità di interfacciare un iSCSI, con il ReadyNAS OS. Tuttavia si tratta di un NAS con un hardware veramente di livello entry, usa un processore ARM e se il tuo scenario è un piccolo ufficio/impresa valuta qualcosa di un po' più performante altrimenti il sistema farà da collo di bottiglia quando avrai più accessi contemporanei.
L'ideale sarebbe un RN4200 oppure se hai un armadio rack un RN2304.- AndreaVTutor
Non servono accessi contemporanei e traffico particolare. Si parla di realtà piccole. È semplicemente per inserire l'archivio ed il database e poter lavorare da più macchine senza dover trasferire ogni volta l'archivio da un pc all'altro con la chiavetta usb.
- RedentoApprentice
Se lavorare da più macchine non è inteso come connessioni contemporanee, puoi stare anche su un prodotto di profilo entry.
In caso ci siano molti file non attiavare l'antivirus, la scansione è abbastanza laboriosa, così lasceresti la CPU scarica per computare meglio gli altri servizi.
AndreaV ha scritto:
Non servono accessi contemporanei e traffico particolare. Si parla di realtà piccole. È semplicemente per inserire l'archivio ed il database e poter lavorare da più macchine senza dover trasferire ogni volta l'archivio da un pc all'altro con la chiavetta usb.