NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.

Forum Discussion

Cogecom's avatar
Cogecom
Follower
Nov 18, 2019
Solved

RN 10200 volume del sistema root è del 98%

Buon pomeriggio, sono un nuovo utente.

Ho letto diversi post nei quali si trattava l'argomento, ma non ho trovato la soluzione al mio problema. Premetto che non ho nessun antivirus attivo e la quota è disabilitata.
Vorrei aggiungere che sono riuscito tramite il programma WinSCP ad accedere a tutte le cartella del nas, ma mio malgrado non sono riusito ad indivuduare in quale cartella/e intervenire per eliminare i file che hanno riempito il sistema a tal punto.

Ringrazio anticipatamente.
Michele.

  • Gentile Cogecom
    benvenuto nella community!

     

    La procedura sottoindicata richiede molta attenzione e cautela, al fine di evitare eventuali danni a dati e dispositivo, pertanto è destinata e consigliata ad utenti esperti e viene eseguita interamente a rischio e pericolo del cliente. Maggiori informazioni al seguente link: ReadyNAS OS 6: SSH access support and configuration guides

     

    Come prima cosa, se non l'ha già effettuato, è neccesario effettuare un backup.

    Solitamente, le directory contenenti alcuni file temporanei sono collocate nel percorso /var/lib/clamav cominciando con "clamav-" e terminando con ".tmp"


    Il primo passaggio richiede di disabilitare l'antivirus, cosa che ha già detto di non avere.

    (La rimozione dell'antivirus non è sempre la causa del problema. Il problema può essere causato anche da altri file in altre posizioni. Questi passaggi potrebbero essere utili, ma la soluzione non è garantita)


    Il secondo passaggio è di abilitare SSH nel NAS entrando nel menù di configurazione del NAS da System--->Settings. 
    Se la sua password è ancora "password" come da default, suggerisco di cambiarla e annotarla.

     

    Ora ha bisgono di un programma per collegarsi al NAS con SSH, se usa Windows 10 il programma è già inserito (si chiama SSH)
     

    Quindi si utilizza quel programma per connettersi al NAS: ssh root @ nas-ip-address su Windows 10 (inserito nella barra di ricerca di Windows 10)
     

    Utilizzi l'indirizzo IP del NAS. È importante accedere come root. Non accedere come admin.

    Quando viene visualizzata la richiesta della password, immettere la password dell'amministratore NAS (root e admin utilizzano la stessa password).

    Cautela nella digitazione dei comandi successivi, si assicuri di usare la barra direzionale corretta.

    Dopo aver effettuato l'accesso, digiti: 
    cd /var/lib/clamav
    ls -lsh

     

    Ora dovrebbe vedere un elenco di cartelle, con alcune cartelle che si chiamano "clamav- [stringa con molti caratteri].tmp

    Se riece a vedere queste cartelle .tmp, digiti:
    rm -r clamav-*.tmp
    ls -lsh

     

    Ora dovrebbe vedere un secondo elenco di cartelle e quelle .tmp dovrebbero essere sparite.

     

    Le raccomando nuovamente la massima cautela nell'eseguire l'operazione e mi tenga aggiornato sulla risoluzione del problema.


    Saluti
    Marco
    Team NETGEAR

1 Reply

  • MarcoBr's avatar
    MarcoBr
    NETGEAR Employee Retired

    Gentile Cogecom
    benvenuto nella community!

     

    La procedura sottoindicata richiede molta attenzione e cautela, al fine di evitare eventuali danni a dati e dispositivo, pertanto è destinata e consigliata ad utenti esperti e viene eseguita interamente a rischio e pericolo del cliente. Maggiori informazioni al seguente link: ReadyNAS OS 6: SSH access support and configuration guides

     

    Come prima cosa, se non l'ha già effettuato, è neccesario effettuare un backup.

    Solitamente, le directory contenenti alcuni file temporanei sono collocate nel percorso /var/lib/clamav cominciando con "clamav-" e terminando con ".tmp"


    Il primo passaggio richiede di disabilitare l'antivirus, cosa che ha già detto di non avere.

    (La rimozione dell'antivirus non è sempre la causa del problema. Il problema può essere causato anche da altri file in altre posizioni. Questi passaggi potrebbero essere utili, ma la soluzione non è garantita)


    Il secondo passaggio è di abilitare SSH nel NAS entrando nel menù di configurazione del NAS da System--->Settings. 
    Se la sua password è ancora "password" come da default, suggerisco di cambiarla e annotarla.

     

    Ora ha bisgono di un programma per collegarsi al NAS con SSH, se usa Windows 10 il programma è già inserito (si chiama SSH)
     

    Quindi si utilizza quel programma per connettersi al NAS: ssh root @ nas-ip-address su Windows 10 (inserito nella barra di ricerca di Windows 10)
     

    Utilizzi l'indirizzo IP del NAS. È importante accedere come root. Non accedere come admin.

    Quando viene visualizzata la richiesta della password, immettere la password dell'amministratore NAS (root e admin utilizzano la stessa password).

    Cautela nella digitazione dei comandi successivi, si assicuri di usare la barra direzionale corretta.

    Dopo aver effettuato l'accesso, digiti: 
    cd /var/lib/clamav
    ls -lsh

     

    Ora dovrebbe vedere un elenco di cartelle, con alcune cartelle che si chiamano "clamav- [stringa con molti caratteri].tmp

    Se riece a vedere queste cartelle .tmp, digiti:
    rm -r clamav-*.tmp
    ls -lsh

     

    Ora dovrebbe vedere un secondo elenco di cartelle e quelle .tmp dovrebbero essere sparite.

     

    Le raccomando nuovamente la massima cautela nell'eseguire l'operazione e mi tenga aggiornato sulla risoluzione del problema.


    Saluti
    Marco
    Team NETGEAR