NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.
Questo router non supporta il profilo in oggetto. Spero in un rapido e nuovo firmware per sfruttare al meglio questo router.
R00tCal1ps8
Nov 19, 2017Follower
Propositivo è una parola grossa. La mi esperienza è la seguente, con una 7 mega marcia ho comprato nel maggio dell'anno scorso un D7800 nella speranza che mi potesse permettere miglioramenti nel passaggio che avrei dovuto fare di lì a poco ad una 20 mega, scoperto che il router incredibilmente non supportava PPPoE-relay, ho deciso di provarlo a fondo, visto che era scaduto il tempo per restituirlo al venditore, fino alla release 1.0.0.48, eccetto il discorso PPPoE relay, arrivata la release 1.0.1.16 sono incominciati i problemi, non tanto nel router in se, in quanto è rimasto piuttosto stabile, ma piuttosto nell'assistenza. Mi spiego meglio, tale release di firmware obbligava ad utilizzare in PPPoA, che in ADSL è scelta prefrenziale quanto a reattività e transfer-rate, un valore MTU di 1458 bytes, fuori da ogni logica e forse indicato per le connessioni britanniche, ma non certo per le nostre in Italia, contattata l'assistenza dopo aver trovato le giuste formule magiche ed alchemiche, sono riuscito dopo un'attesa piuttosto lunga a provare un firmware beta, inviato direttamente dall'assistenza, che avrebbe dovuto risolvere il problema, ma che all'atto pratico, pur installato con tutta la perizia necessaria (progetto reti di mestiere), non ha risolto un accidenti. Ri-contattata l'assistenza segnalando la persistenza del problema mi è stato risposto, dopo un'attesa ancora più lunga, che il problema sarebbe insito nelle caratteristiche hardware della macchina e che pertanto non sarebbe stato risolvibile, bufala cosmica dal momento che la versione 1.0.0.48 non aveva alcun problema ad accettare un MTU di 1500 bytes. Indignato dalla cosa ho sostituito il caro D7800 pagato 350 euro ed acquistato per uso casalingo con apparato prodotto da una ditta concorrente (che casualmente offre la possibilità di fornire feedback direttamente dall'interfaccia dei propri dispositivi), ho smesso di consigliare prodotti Netgear alla mia clientela small-business e riferisco la mia esperienza in ogni occasione. Il. D7800 debitamente supportato avrebbe potuto/potrebbe essere uno dei migliori dispositivi sul mercato nel suo segmento, purtroppo il software penoso, tanto è scarno di opzioni, unitamente ad un supporto da lacrime lo rendono un prodotto indesiderabile, il problema di Netgear non sta tanto nelle unità che già sono state vendute, quanto in quelle già distribuite ai rivenditori e non ancora piazzate, la copertura 35b è ormai ad un livello tale da renderlo inutile qualora non venisse aggiornato, inoltre la mancanza di supporto PPPoE relay lo rende ancora più inutile a tutta quella fascia di giocatori enthusiast che vorrebbero connetterci una Playstation 4 in NAT 1 per esempio, oltre a chiunque necessiti di tale funzione NAT traversal per altri motivi . Dal momento che sulla carta, oltre ad essere un prodotto recente, è stato fino all'uscita del D8500 (che anch'esso sicuramente NON supporta profili 35b, nè probabilmente il PPPoE-relay) il top di gamma, i rivenditori che si trovano i magazzini pieni di questi prodotti stanno annaspando per cercare di smaltirli e sicuramente in futuro si guarderanno bene dal rifornirsi di certi prodotti, pertanto, in assenza di un supporto solido ai propri prodotti, Netgear si ritroverà presto a sopravvivere, se sopravviverà, vendendo gli scatolini economici a chi ignora cosa stia comprando in virtù solo di un nome passato, ma il nome si logora in fretta con tutte le conseguenze del caso. In questo preciso momento, ovvero nel boom della 200/300M FTTC netgear NON ha un prodotto compatibile ma avrebbe, già distribuiti presso i rivenditori, molteplici prodotti potenzialmente compatibili, spero non si aspettino che tirando fuori un nuovo modello tutti si precipitino a comperarlo, quando sono anni che danno 2 di picche a tutte le richieste della propria utenza. Questa è la mia esperienza ed il mio punto di vista, in pratica avete 2 opzioni a disposizione, soddisfare la vostra clientela oppure fallire, a voi la scelta.