Rispondere

Come configurare il router Nighthawk LTE LAX20-100EUS e APN dell’operatore tramite PC

serenacorrado
NETGEAR Expert

Come configurare il router Nighthawk LTE LAX20-100EUS e APN dell’operatore tramite PC

Come configurare il tuo router Nighthawk LTE LAX20-100EUS e APN dell’operatore utilizzando l’interfaccia web dal tuo PC

 

Questa guida spiega come configurare il router Nighthawk LTE LAX20-100EUS in base alla tua SIM e operatore utilizzando l’interfaccia web dal tuo PC.

 

Per la configurazione si consiglia di utilizzare l’app Nighthawk da smartphone, in quanto pensata per facilitare al massimo l’installazione del router Nighthawk per non-esperti

 

1. Avviato il router Nighthawk, collega il PC alla rete WiFi NETGEAR identificata dal codice “WiFi Network Name (SSID)” con password “Network Key (Password)” presenti sull’etichetta del router.

Si può evitare di inserire manualmente la password utilizzando la funzionalità WPS: una volta selezionata dal PC la rete WiFi del router Nighthawk, basterà premere il tasto WPS (simbolo del lucchetto) presente sul router e il PC si collegherà automaticamente al WiFi del router Nighthawk.

In alternativa, il PC può essere collegato al router anche tramite cavo di rete su una delle 4 porte LAN presenti sul retro del router.

 

2. Da browser, digita http://routerlogin.net/ oppure 192.168.1.1

3. Si consiglia di utilizzare l’app Nighthawk per la configurazione da smartphone in WiFi. Se però preferisci utilizzare il PC, clicca su “Se non disponi di uno smartphone compatibile, clicca qui” in centro in basso
8.png 

 

 

 

 

 

 

 

 

4. Clicca ACCETTO per accettare le condizioni per l’utilizzo dei servizi

9.png5. Il router adesso si connette alla rete LTE del tuo operatore, attendi qualche istante

 

10.png

Se la connessione con la rete del tuo operatore non dovesse avvenire automaticamente, non ti preoccupare: continua coi i passaggi successivi e ti aiuteremo ad inserire manualmente i parametri richiesti (APN)

 

6. Scegli la password personale per poter accedere in seguito al menù di configurazione del router Nighthawk.
Successivamente scegli le domande di sicurezza che ti permetteranno in futuro di recuperare le tue credenziali nel caso venissero smarrite. Clicca su AVANTI.

 

11.png

 

7. Passo seguente è quello di scegliere un nuovo nome di rete (nell’esempio NETGEAR30) e una nuova password per la tua rete WiFi (passaggio facoltativo ma altamente consigliato) che utilizzerai successivamente per collegare tutti i tuoi dispositivi alla rete WiFi del router Nighthawk.
Una volta inseriti, clicca su AVANTI12.png

8. Il router Nighthawk aggiornerà il nome di rete e password che hai appena scelto.
Attendi qualche istante e ripeti i passaggi al punto #1 per connetterti con il tuo PC alla rete del router (con il nuovo nome di rete e password appena scelti).
Una volta collegato alla rete WiFi, clicca su CONNESSIONE STABILITA e clicca successivamente su AVANTI.
13.png

9. Il router Nighthawk verificherà la disponibilità di un nuovo firmware (se disponibile verrà scaricato e installato automaticamente).
Clicca su OK.
15.png10. Infine, registra il tuo router Nighthawk per poter usufruire della garanzia e di altri vantaggi.

16.png

11. Una volta registrato il prodotto, digita nuovamente http://routerlogin.net/ oppure 192.168.1.1 ed inserisci Nome Utente e Password precedentemente creati (punto #6)
17.png

 

 

 

 

 

 

12. Puoi decidere di attivare il servizio di sicurezza/antivirus Armor.

 

18.png

 

 

Siamo connessi e si può iniziare a navigare!

19.png

 

 

Se questo non si dovesse verificare (stato internet “ASSENTE”):

  1. Assicurarti di essere in una zona con copertura sufficiente da parte dell’operatore (accertati di non trovarti in un ambiente dove il segnale LTE non arriva)

  2. Se necessario, configura manualmente l’APN, ovvero il punto di accesso alla rete del tuo operatore:
    1. Cliccare sul menu “Internet” (simbolo del mondo)
    2. In alternativa:
      impostazioni AVANZATE (alto a SX) à INSTALLAZIONE à CONFIGURAZIONE INTERNET

Nel menù LTE SETUP inserisci il parametro “APN” in base al tuo operatore come da tabella sotto.
Clicca su APPLICA.20.png

 

 

Principali operatori in Italia e lista degli APN

 

Operatore LTE

Nome Operatore
(come viene visualizzato nel menu a tendina)

APN

CoopVoce

CoopVoce

web.coopvoce.it

Digi

Digi

digi.mobile

FW WEB MOBILE

FW WEB MOBILE

apn.fastweb.it

H3G

Tre

tre.it

Ho Mobile

Ho

web.ho-mobile.it

Iliad

Iliad

iliad

Kena Mobile

Kena

web.kenamobile.it

PosteMobile WAP

PosteMobile

wap.postemobile.it

TIM

TIM

ibox.tim.it

TISCALI

Tiscali Internet

tiscalimobileinternet

Vodafone (SIM voce + dati)

voda ITA phone

mobile.vodafone.it

Vodafone (SIM solo dati)

voda ITA data

web.omnitel.it

Wind Tre

WindTre

internet.it



 

Messaggio 1 di 1
Statistiche discussione
  • 0 risposte
  • 956 visualizzazioni
  • 0 kudos
  • 1 con conversazione attiva