- Iscriversi a feed RSS
- Contrassegnare la discussione come nuova
- Contrassegnare la discussione come letta
- Sposta questo Discussione per l'utente corrente
- Preferito
- Iscriversi
- Pagina in versione di stampa
Re: ADSL --> Fibra: possibile con il modello D6400?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao tutti,
Sto valutando di passare alla fibra e vorrei sapere se posso tenermi il mio D6400 o mi conviene cambiarlo. Ho già letto che è compatibile con la fibra ma non supporta il profilo VDSL 35b, quindi ci sarà come minimo una perdita di velocità di trasferimento.
Quello che non capisco è se basta collegare il cavo FTTC che arriva dall'esterno (immagino abbia un connettore RJ11) allo stesso posto dove adesso è collegato l'ingresso ADSL.
Grazie per l'aiuto.
Risolto Andare alla soluzione.
Soluzioni accettate
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Salve @Nippur,
Benvenuto nella Community NETGEAR Italia.
Il NETGEAR D6400 è compatibile con la fibra misto rame (FTTC) in quanto supporta la linea VDSL.
Come lei dice, non supportando il profilo 35b, potrebbe esserci una perdita di velocità della connessione.
Inoltre, il D6400 non supporta il VoiP.
Per quanto riguarda l’installazione, la porta giusta per la connessione del cavo potrebbe essere la DSL ma pavere maggiori dettagli, circa l’implementazione effettiva, è meglio rivolgersi all'operatore.
Spero che queste informazioni possano esserle d’aiuto.
Saluti,
Simona
Team NETGEAR
____
Gentilmente clicchi KUDOS se ha trovato la risposta utile e ACCETTARE COME SOLUZIONE se opportuno.
Tutte le risposte
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Salve @Nippur,
Benvenuto nella Community NETGEAR Italia.
Il NETGEAR D6400 è compatibile con la fibra misto rame (FTTC) in quanto supporta la linea VDSL.
Come lei dice, non supportando il profilo 35b, potrebbe esserci una perdita di velocità della connessione.
Inoltre, il D6400 non supporta il VoiP.
Per quanto riguarda l’installazione, la porta giusta per la connessione del cavo potrebbe essere la DSL ma pavere maggiori dettagli, circa l’implementazione effettiva, è meglio rivolgersi all'operatore.
Spero che queste informazioni possano esserle d’aiuto.
Saluti,
Simona
Team NETGEAR
____
Gentilmente clicchi KUDOS se ha trovato la risposta utile e ACCETTARE COME SOLUZIONE se opportuno.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Re: ADSL --> Fibra: possibile con il modello D6400?
Grazie dell'informazione