- Iscriversi a feed RSS
- Contrassegnare la discussione come nuova
- Contrassegnare la discussione come letta
- Sposta questo Discussione per l'utente corrente
- Preferito
- Iscriversi
- Pagina in versione di stampa
Configurare N300 come access point
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Gentile comiunity ,
ho un router n300 che vorrei trasformare in access point per poter estendere la rete domestica
come router primcipale ho un huawei Lte , tra i due router uso un cavo di rete
Ho provati a cambiare l ip del netgear mettendo l ip del ruoter principale
ma credo di non eseguire la procedura correttamente
Sapete come posso settare il mio netgear per poterlo far diventare un acces point? ho trovato una guidadi netgear ma non è stata risolutiva
dato che è molto generica
Grazie a tutti e a presto
Andrea
Risolto Andare alla soluzione.
Soluzioni accettate
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Buongiorno Andrea,
grazie per il suo feedback.
La invito a consultare questo articolo Protezione della rete wireless, potrà trovare in esso gli screenshot relativi alla modifica degli impostazionei della rete Wi-Fi. Di seguito riformulo tutti
i passi che dobbiamo effettuare (ho incluso anche le impostazioni della rete Wi-Fi) per configurare
il Modem Router DGN2200 come un Access Point.
1. Collegare un computer a una delle porte Ethernet della LAN (non WAN) sul retro del Modem Router.
2. Accedere al menu del modem router aprendo un browser Web e digitando nella barra degli indirizzi www.routerlogin.com, www.routerlogin.net o indirizzo IP del modem router che è 192.168.0.1
3. Digitare il nome utente admin e la password (l'impostazione predefinita è password in caratteri minuscoli).
4.Selezionare Impostazioni wireless dal menu Configurazione nella barra di spostamento a sinistra.
Nota: questa opzione potrebbe venire denominata Wireless su alcuni router.
5. Nella sezione Rete wireless, immettere il nome della rete desiderata nella casella Nome (SSID).
6. Nella sezione Opzioni di protezione, selezionare il tipo di protezione che si vuole utilizzare (WPA2-PSK [AES] è consigliato)
7. Nella sezione Opzioni di protezione immettere la password di rete desiderata nella casella Passphrase.
Nota: SCRIVERE o ANNOTARE il nome della rete, l'opzione di protezione e la passphrase: tali informazioni saranno necessarie per connettere i computer e i dispositivi wireless alla rete.
8. Fare clic su Applica per salvare le impostazioni.
9. Fare clic sulla scheda Avanzate, quindi selezionare Configurazione > LAN.
10. Nel campo Indirizzo IP, modificare l'indirizzo IP LAN del Modem Router utilizzando lo stesso segmento IP del router principale, es. 192.168.1.150) e deselezionare la casella di controllo Server DHCP. A questo punto, fare clic su Applica.
11. Collegare il DGN2200 appena configurato come Access Point a una delle porte Ethernet (LAN) dell'altro router presente in rete (il router principale).
12. Spegnere e riaccendere entrambi i router. Ora, il secondo router è configurato e connesso per il funzionamento come Access Point.
Rimaniamo in attesa di suoi aggiornamenti.
Cordiali Saluti,
Evelina
Team NETGEAR
Tutte le risposte
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Re: Configurare N300 come access point
Gentile @Andre72,
Benvenuto nella Community!
Può indicarci il modello del router? In quale porta inserisce il cavo Ethernet WAN o LAN? Si riferisce a questa guida Configurazione di un router wireless come access point su una rete
Rimaniamo in attesa di suoi aggiornamenti.
Cordiali Saluti,
Evelina
Arlo Team
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Re: Configurare N300 come access point
Gentile evelina,
il modello è un DGN 2200
ieri sera ho seguito le info solo che ora riesco a farli funzionare ma solo collegandoli col cavo di rete
il secondario che ora è il Netgear non riesco a capire cosa variare nelle impostazioni del Wifi
cosa va modificato a livello di Wifi per farlo funzionare ?
quando mi ci collego col wifi mi dice che sono connesso ma non ho internet
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Re: Configurare N300 come access point
Salve Andrea,
grazie per l'aggiornamento.
Per modificare le impostazioni relative alla rete Wi-Fi; il nome (SSID), password o il tipo di chiave di protezione, acceda all'interfaccia del DGN2200, poi selezioni la voce 'Impostazioni wireless' (Wireless Settings).
Può navigare con il PC collegato tramite il cavo Ethernet al DGN2200 configurato come access point? Prima di disattivare il server DHCP nel modem router ha impostato indirizzo IP dal range del primo router? Dopo aver terminato la procedura descritta nel articolo Configurazione di un router wireless come access point su una rete ha spento e riacceso entrambi i router? Nel caso contrario le suggerisco di resettare il suo modem router alle impostazioni predefinite premendo il tasto reset per 30 secondi, poi effettui di nuovo la procedura descritta nell'articolo sopra citato. Se vorrà modificare le impostazioni della rete Wi-Fi di default, effettui queste modifiche prima di disattivare il server DHCP come mostrato nella fase 5.
Rimaniamo in attesa di suoi aggiornamenti.
Cordiali Saluti,
Evelina
Team NETGEAR
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Re: Configurare N300 come access point
La procedura decritta è stata fatta ma solo in parte e di fatti via cavo i due router si vedono
solo che la parte inerente alle variazioni del setting WIFI non è chiaro cosa e come vada modificata
Bisogna mettere quali dati e dove?
non esiste una guida per questa fase?
Grazie mille dell aiuto a presto.
Andrea
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Buongiorno Andrea,
grazie per il suo feedback.
La invito a consultare questo articolo Protezione della rete wireless, potrà trovare in esso gli screenshot relativi alla modifica degli impostazionei della rete Wi-Fi. Di seguito riformulo tutti
i passi che dobbiamo effettuare (ho incluso anche le impostazioni della rete Wi-Fi) per configurare
il Modem Router DGN2200 come un Access Point.
1. Collegare un computer a una delle porte Ethernet della LAN (non WAN) sul retro del Modem Router.
2. Accedere al menu del modem router aprendo un browser Web e digitando nella barra degli indirizzi www.routerlogin.com, www.routerlogin.net o indirizzo IP del modem router che è 192.168.0.1
3. Digitare il nome utente admin e la password (l'impostazione predefinita è password in caratteri minuscoli).
4.Selezionare Impostazioni wireless dal menu Configurazione nella barra di spostamento a sinistra.
Nota: questa opzione potrebbe venire denominata Wireless su alcuni router.
5. Nella sezione Rete wireless, immettere il nome della rete desiderata nella casella Nome (SSID).
6. Nella sezione Opzioni di protezione, selezionare il tipo di protezione che si vuole utilizzare (WPA2-PSK [AES] è consigliato)
7. Nella sezione Opzioni di protezione immettere la password di rete desiderata nella casella Passphrase.
Nota: SCRIVERE o ANNOTARE il nome della rete, l'opzione di protezione e la passphrase: tali informazioni saranno necessarie per connettere i computer e i dispositivi wireless alla rete.
8. Fare clic su Applica per salvare le impostazioni.
9. Fare clic sulla scheda Avanzate, quindi selezionare Configurazione > LAN.
10. Nel campo Indirizzo IP, modificare l'indirizzo IP LAN del Modem Router utilizzando lo stesso segmento IP del router principale, es. 192.168.1.150) e deselezionare la casella di controllo Server DHCP. A questo punto, fare clic su Applica.
11. Collegare il DGN2200 appena configurato come Access Point a una delle porte Ethernet (LAN) dell'altro router presente in rete (il router principale).
12. Spegnere e riaccendere entrambi i router. Ora, il secondo router è configurato e connesso per il funzionamento come Access Point.
Rimaniamo in attesa di suoi aggiornamenti.
Cordiali Saluti,
Evelina
Team NETGEAR
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Re: Configurare N300 come access point
Ho provato e riprovato innumerevoli volte ma il problema non si risolve
collegandomi sul wifi del router trasformato in acces point non ho connessione internet
i collegamenti tra i due router e la rete wifi funziona benissimo seguendo le istruzioni ma non ho connessione internet
Secondo me è da configurare qualche parametro ma non so quale
la vostra guida va bene ma non è completa altrimenti non mi spiego il fatto che non ci sia modo di configurarlo
Ho anche provato a collegare una rete internet esterna direttamente all acces point e funziona benissimo ma di dare una connessione tramite il router principale a cui lui è legato non se ne parla
La cosa disarmante è che non trovo una guida o altro in rete che mi possa aiutare su questo tipo di router
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Re: Configurare N300 come access point
Salve Andrea,
grazie per l'aggiornamento.
Si assicuri che indirizzo IP inserito nel campo del indirizzo IP sia dallo stesso range del router principale (il passo numero 10). Quale indirizzo IP ha il suo router principale, e quale indirizzo IP
ha inserito nel campo del indirizzo IP prima di disattivare il DHCP server sul DGN2200?
In attesa di suoi riscontri.
Cordiali Saluti,
Evelina
Team NETGEAR
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Re: Configurare N300 come access point
Ho seguito alla lettera la procedura
al router principale ho dato 192.168.0.1
al router/acces point ho dato 192.168.0.2
i due router si vedono perfettamente ma dal secondo non ho connessione internet
se sono connesso al primo entro tranquillamente nel secondo senza problemi
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Re: Configurare N300 come access point
Buongiorno Andrea,
grazie per la risposta.
Non può navigare sia via WiFi che via cavo? Ha provato per caso a impostare diverso indirizzo IP sul DGN2200 ad esempio 192.168.0.100? Nel caso contrario le suggerirei di provare un altro indirizzo IP. Se il problema permane provi a connettere il cavo Ethernet ad una diversa porta LAN del router principale.
Rimaniamo in attesa di suoi aggiornamenti.
Cordiali Saluti,
Evelina
Team NETGEAR
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Re: Configurare N300 come access point
Salve mi trovo nella stessa situazione, ho il classico modem alice-fibra e vorrei collegarci il dispositivo DGN2200v3 tramite cavo ethernet per poter usare 2 porte ethernet al piano superiore, e se possibile anche come extender per il wifi. Purtroppo tutti i link alle guide portano tutti alla pagina iniziale del supporto, in piu non ho capito se la guida che ha postato prima la posso usare anche io
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Re: Configurare N300 come access point
Gentile @Cioffanno,
Benvenuto nella Community!
Può seguire i passi descritti dalla mia collega nella risposta precedente.
Saluti e buone feste
Elisabetta
Team NETGEAR
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Re: Configurare N300 come access point
Buongiorno, io ho lo stesso problema degli altri utenti e non riesco a configurare il mio router d3700 come access point. Ho seguito alla lettera tutt'e le guide compreso quella presente in questa discussione ma nel momento in cui vado a modificare l'indirizzo ip mi restituisce il messaggio "indirizzo ip non valido". Il router principale é un Netgear D6400 appena acquistato. Vorrei capire qual'é il problema. Grazie in anticipo.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Re: Configurare N300 come access point
Buongiorno @Giac73,
Benvenuto nella Community!
Quale browser web utilizza per accedere alla pagina di configurazione del router? Ha provato a modificare le impostazioni utilizzando diversi browser ad esempio Chrome o Firefox? Potrebbe per cortesia confermarci l'esatto modello? E' il DGND3700? Quale l'indirizzo IP ha impostato al primo Modem Router D6400 e quale l'indirizzo IP inserisce sul secondo router? Se ha la possibilità le chiederei di allegarci lo screen shot con l'errore.
Rimaniamo in attesa di suoi riscontri.
Cordiali Saluti,
Evelina
Team NETGEAR
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Re: Configurare N300 come access point
Buongiorno e grazie per la risposta.
Ho utilizzato il browser Chrome per accedere alla pagina di configurazione
del router ma non ho provato con altri browser. Il modello esatto è il
DGND3700v2. Sul primo router (il D6400 appena acquistato) l'indirizzo ip è
192.168.0.1 mentre sul secondo inizialmente è identico ma ho provato a
modificarlo cambiando l'ultimo valore con 2, 10, 50, 100 ma nel momento in
cui clicco su applica mi restituisce il messaggio "l'indirizzo ip inserito
non è valido". In questo momento non riesco ad allegare lo screen in quanto
mi trovo al lavoro, ma in ogni caso ho settato tutto come da guida da voi
indicata.
Dopo aver più volte provato a resettare il DGND3700 e rifare il tutto ho
deciso di rivolgermi a voi perchè non riesco a capire il problema qual'è.
Ringrazio in anticipo per le istruzioni che spero riusciate a darmi.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Re: Configurare N300 come access point
Gentile @Giac73,
Grazie per il feedback. Dall'errore che le appare sembra che c'è un conflitto con indirizzo IP. In che modo accede alla pagina di configurazione del DGND3700v2 per eseguire la modifica dell'indirizzo IP sul DGND3700v2 via Wi-Fi o via cavo Ethernet (quale porta utilizza; LAN o WAN)? Si assicuri che nessun altro dispositivi sia collegato al DGND3700v2 durante la modifica dell'IP.
Rimaniamo in attesa di sue notizie.
Cordiali Saluti,
Evelina
Team NETGEAR
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Re: Configurare N300 come access point
Buongiorno.
Alla pagina di configurazione accedo tramite pc connesso via wifi al modem/router D6400 e collegato al DGND3700 attraverso la porta LAN con cavo ethernet. Al DGND3700 non è collegato alcun dispositivo in quanto ho effettuato il reset prima di effettuare la configurazione. Potrei provare a collegare il pc al modem/router D6400 attraverso la porta LAN e configurare in wireless il DGND3700 per provare a risolvere il conflitto di indirizzi ip?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Re: Configurare N300 come access point
Buongiorno @Giac73,
Grazie per la celere risposta. La prego di collegare il DGND3700v2 al PC tramite il cavo Ethernet inserendolo in una delle porte LAN disponibili sul DGND3700v2. Poi acceda alla pagina di configurazione, quindi, nella sezione Impostazioni LAN inserisca l'indirizzo IP dal range del primo router (192.168.0.100) e prema su Applica. Si assicuri che nel momento in cui sta configurando il DGND3700v2 come un punto d'accesso nessun altro dispositivo sia collegato ad esso. Dopo aver terminato la configurazione, collega il DGND3700v2 al D6400 tramite il cavo Ethernet (LAN-LAN).
In attesa di suoi riscontri.
Cordiali Saluti,
Evelina
Team NETGEAR
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Re: Configurare N300 come access point
Buongiorno, grazie a lei per il consiglio e l'altrettanto celere risposta. Questa sera proverò a fare come mi ha suggerito tenendo il pc scollegato dalla rete wifi del D6400. Speriamo di riuscire a risolvere, grazie ancora.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Re: Configurare N300 come access point
Buongiorno EvelinaS.
Ho provato a collegare il DGND3700 al pc con cavo ethernet ma nel momento in cui vado a modificare l'indirizzo ip cercando di assegnargli uno compreso nel range del D6400 (192.168.0.100) mi restituisce il messaggio "indirizzo ip non valido". Allego immagine della pagina di configurazione del DGND3700.
Resto in attesa di ulteriori suggerimenti anche se credo di averle provate tutte. Ringrazio in anticipo.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Re: Configurare N300 come access point
Buongiorno @Giac73,
Grazie per aver allegato l'immagine con errore. Ha provato per caso a cambiare la lingua della pagina di configurazione del DGND3700v2 per inglese? Ha la possibilità di provare ad eseguire la modifica dell'indirizzo IP utilizzando diverso PC? Se il problema persiste, possiamo provare diverso firmware effettuando il downgrade per la versione precedente che è 1.1.00.24.
In attesa di sue notizie.
Cordiali Saluti,
Evelina
Team NETGEAR
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Re: Configurare N300 come access point
Buongiorno EvelinaS.
Ho appena provato a cambiare l'indirizzo ip impostando la lingua inglese ma il problema è rimasto. Ho anche provato a configurare il DGND3700 con un pc diverso ma l'indirizzo ip non riesco a modifcarlo. Non rimane che effettuare il downgrade del firmware. Provo e le faccio sapere. Grazie per l'aiuto.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Re: Configurare N300 come access point
Buongiorno EvelinaS.
Ho provato ad effettuare il downgrade del firmware ma non sono riuscito a modificare l'indirizzo ip. Che tentativo ci è rimasto da fare? Grazie per la risposta.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Re: Configurare N300 come access point
Buongiorno @Giac73,
Grazie per il feedback e altre prove. Vedo che ha impostato la lingua italiana, se non ha ancora provato suggerirei di cambiarla per inglese. Dopo l'aggiornamento del firmware o installazione della versione precedente è consigliato di eseguire il reset del router. Nel
caso la problematica persiste si metta in contatto con assistenza tecnica in modo da poter effettuare ulteriori verifiche e trovare la soluzione.
In attesa di suoi riscontri.
Cordiali Saluti,
Evelina
Team NETGEAR
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato