- Iscriversi a feed RSS
- Contrassegnare la discussione come nuova
- Contrassegnare la discussione come letta
- Sposta questo Discussione per l'utente corrente
- Preferito
- Iscriversi
- Pagina in versione di stampa
D7000V2 configurazione linea Fibra Telecom Business con IP Pubblici
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
D7000V2 configurazione linea Fibra Telecom Business con IP Pubblici
Buonasera Community,
sono appena entrato in possesso di un modem/router D7000V2 Nightwalk
AC1900 e lo vorrei utilizzare per connettere la mia piccola
azienda alla linea Fibra di Telecom Italia.
Ho chiesto anche un pool di ip pubblici e me na hanno assegnati 4 (in realtà 2, visto che mi hanno dato una /30).
Purtroppo non riesco a configurare l'apparato in modo tale da avere la connessione ad internet; il mode vede correttamente la
linea (una 30/3 Mb), con buoni livelli, ma il livello logico non va su.
Ho provato a parlare anche con i tecnici Telecom che di solito installano modem, ma mi hanno detto che non hanno mai configurato
questo tipo di apparati.
Ad oggi io ho configurato il modem come segue:
Transfer Mode: VDSL (PTM)
DSL Mode: VDSL2
VLAN ID: 835
Priority: 0
E poi per i parametri ip ho provato un po' di tutto....
Selezionando la voce "La tua connessione richiede un login" su SI (è possibile inserire solo un ip senza subnet mask e/o
gateway) ho provato a mettere il PTP fornito da mamma Telecom
(xx.xx.xx.178/31) oppure uno degli indirizzi pubblici assegnati
(xx.xx.xx.222 lasciato come ip pubblico oppure xx.xx.xx.221 etichettato dal Tecnico Telecom come gateway). Chiaramente il tipo
di connessione era settato su PPPoE (unico disponibile) e inserito uno user/pass ricavato dalle pagine de help di Telecom Italia
(anche se ho capito che è solo una cosa fittizia) con connessione "sempre attiva": risultato che sembrava che la chiamata PPPoE
non partisse nemmeno!
Selezionando la voce "La tua connessione richiede un login" su NO ho provato a fare tutte le combinazioni possibili
utilizzando il PTP con un possibile gateway allargando la maschera, i pubblici direttamente come indirizzi Internet, a chiedere
all'ISP l'assegnazione di un indirizzo in maniera automatica ma anche in quest caso non si è sbloccato nulla (in questa seconda
modalità non è possibile selezionare il tipo di connessione perchè non
abilitato)
Chiaramente ho provato a "giocare" anche con possibili configurazioni di eventuali rotte statiche, disabilitando tutti i
controlli di sicurezza!
Ma niente di niente...
Dopo tutta questa storia la mia domanda è: qualcuno è riuscito da interfaccia web a configurare questo modem per connettersi ad
una linea Fibra Business di Telecom Italia che preveda l'utilizzo di ip pubblici?
Premetto che la configurazione automatica su Fibra Domestica funziona alla perfezione, così come il modem stesso (provato a
casa!)
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Re: D7000V2 configurazione linea Fibra Telecom Business con IP Pubblici
Gentile @Luca_A,
Bentornato nella Community!
Innanzitutto tenga presente che il D7000 supporta i seguenti profili VDSL2: 8a, 8b, 8c, 8d, 12a, 12b, e 17a (come indicato nel manuale).
Di conseguenza dovrebbe verificare con il suo provider che sia supportato.
Per configurarlo le consigliamo di iniziare con un reset di fabbrica del dispositivo.
Successivamente nella schermata di configurazione di Internet selezionare Italia e Telecom Italia, prima di proseguire selezionando di non volere l'aiuto di Genie, assicurarsi che sia spuntato VDSL.
Andare in AVANZATE > INSTALLAZIONE > CONFIGURAZIONE INTERNET
Nella nuova schermata dovrebbe essere già presente Italia e Telecom Italia, in Modalità di Trasferimento selezioni PTM.
Inserisca 835 nel campo Utilizza ID VLAN.
Risponda si alla domanda "La connessione a Internet richiede dei dati di accesso?".
Verifichi che sia impostato PPPoE nel campo Incapsulamento.
Nei campi Accedi dovrà inserire le informazioni fornitele dal provider.
USERNAME: numero_telefonico
PASSWORD: timadsl
Si assicuri che sia su Attiva il campo NAT.
Clicchi su Applichi.
Se dovesse avere ancora problemi una volta completata la configurazione, le consigliamo di contattare il supporto tecnico.
Saluti
Federico
Team NETGEAR
____
Cliccare KUDOS se la risposta è utile e ACCETTARE COME SOLUZIONE se opportuno.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Re: D7000V2 configurazione linea Fibra Telecom Business con IP Pubblici
Buongiorno @FedericoG ,
innanzitutto grazie per la risposta...
Il provider richiede gli standard VDSL2 con spettro 8b e 17a. E' altresì consigliato il supporto dello spettro 35b. Quindi il modem è compatibile tant'è che su una linea home funziona correttamente.
Il problema sta principalmente nella configurazione degli ip statici della linea Business...
Non sapendo come impostarli (sui vari router tipo Huawey o Imola si ragiona in maniera diversa) non si riesce a far salire la connessione.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Re: D7000V2 configurazione linea Fibra Telecom Business con IP Pubblici
Gentile @Luca_A,
Grazie della risposta.
Il profilo 35b non è supportato, di conseguenza dovrebbe riuscire ad utilizzare il profilo 17a, con una velocità massima di 100mbit/s.
A questo punto, le consigliamo di contattare il supporto tecnico.
Saluti
Federico
Team NETGEAR
____
Cliccare KUDOS se la risposta è utile e ACCETTARE COME SOLUZIONE se opportuno.