- Iscriversi a feed RSS
- Contrassegnare la discussione come nuova
- Contrassegnare la discussione come letta
- Sposta questo Discussione per l'utente corrente
- Preferito
- Iscriversi
- Pagina in versione di stampa
Netgear D7000 in cascata con Smart Modem Tim
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Buongiorno mi servirebbe aiuto per utilizzare il D7000 come router. Non sono pratico di informativo e sto facendo davvero fatica.
Ho provato a utilizzare il D7000 come modem router al posto dello Smart Modem Tim ma da quel che ho capito in questo modo non riuscirei a far funzionare i telefoni fissi della mia abitazione quindi non è un opzione valida. Ho cercato di seguire alcune guide su internet per utilizzare il D7000 come router e ''collegarlo'' al modem tim ma non ci sono riuscito...come posso fare? Preferirei una speigazione per iscritto e per punti e non rimandi a video che faccio fatica a seguire.
grazie
PS: quando ho provato a usare il D7000 come modem router riuscivo a connettermi con diversi dispositivi quindi non dovrebbero esserci problemi di incompatibilità con il mio servizio internet.
Risolto Andare alla soluzione.
Soluzioni accettate
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Salve @marlas92,
Benvenuto nella Community NETGEAR Italia.
Vorrei condividere la Guida Installazione del D7000.
Si assicuri che il cavo Ethernet venga inserito nella porta WAN grigia del D7000 e, l'altro capo, alla porta LAN del modem dell’operatore.
Eventualmente, provi a utilizzare un differente cavo Ethernet, onde evitare che il problema sia dovuto dal cavo stesso.
Per questo tipo di configurazione consigliamo di disabilitare il WiFi del modem dell’operatore e configurarlo in modalità bridge (solo modem). In questo modo si evita di creare interferenze che potrebbero influenzare la prestazione dei dispositivi.
Si assicuri che il firmware del dispositivo sia aggiornato all’ultima versione disponibile.
Saluti,
Simona
Team NETGEAR
____
Gentilmente clicchi KUDOS se ha trovato la risposta utile e ACCETTARE COME SOLUZIONE se opportuno.
Tutte le risposte
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Salve @marlas92,
Benvenuto nella Community NETGEAR Italia.
Vorrei condividere la Guida Installazione del D7000.
Si assicuri che il cavo Ethernet venga inserito nella porta WAN grigia del D7000 e, l'altro capo, alla porta LAN del modem dell’operatore.
Eventualmente, provi a utilizzare un differente cavo Ethernet, onde evitare che il problema sia dovuto dal cavo stesso.
Per questo tipo di configurazione consigliamo di disabilitare il WiFi del modem dell’operatore e configurarlo in modalità bridge (solo modem). In questo modo si evita di creare interferenze che potrebbero influenzare la prestazione dei dispositivi.
Si assicuri che il firmware del dispositivo sia aggiornato all’ultima versione disponibile.
Saluti,
Simona
Team NETGEAR
____
Gentilmente clicchi KUDOS se ha trovato la risposta utile e ACCETTARE COME SOLUZIONE se opportuno.