Rispondere

Cyber security: pensari oggi al futuro della sicurezza #BeCyberSmart

serenacorrado
NETGEAR Expert

Cyber security: pensari oggi al futuro della sicurezza #BeCyberSmart

Community Banner.jpg

 

 

Il trend crescente dei dispositivi connessi non mostra segni di rallentamento. In effetti, si stima che 63 milioni di case americane si qualificheranno come "intelligenti" entro il 2021, con molti dispositivi IoT come illuminazione, termostati, elettrodomestici, sicurezza domestica e altri dovrebbero entrare nelle nostre case. Inoltre, la crescita dei dispositivi connessi si applica anche ad oggetti personali come smartwatch, fitness tracker e dispositivi sanitari. Grazie alla possibilità di configurare l'automazione domestica o di avere accesso rapido a dati e informazioni, è evidente il fascino dei dispositivi connessi.

 

Con l'innovazione tecnologica, possiamo aspettarci di essere ancora più connessi di prima. Nel Mobility Report di Erricson di giugno 2019, è stato stimato che il 45% della popolazione mondiale avrà una copertura 5G entro il 2024. Con velocità più elevate, minore latenza e maggiore capacità, la connettività 5G significa che i dispositivi saranno in grado di comunicare tra loro in modo più efficiente. Non solo vedremo l’impatto sui dispositivi IoT ma presto anche sul mondo del business, istruzione, città e altro ancora.

 

Sebbene l'evoluzione della tecnologia e il futuro della connettività siano entusiasmanti, una cosa di cui dobbiamo essere consapevoli è che anche le tattiche dei criminali informatici si evolveranno. Mettere in pratica abitudini sicure rimanendo connessi può aiutarci a prepararci per ciò che potrebbe riservarci il futuro. Creare una cultura della sicurezza oggi, può aiutarci a combattere le minacce di domani.

Messaggio 1 di 1
Statistiche discussione
  • 0 risposte
  • 873 visualizzazioni
  • 0 kudos
  • 1 con conversazione attiva