- Iscriversi a feed RSS
- Contrassegnare la discussione come nuova
- Contrassegnare la discussione come letta
- Sposta questo Discussione per l'utente corrente
- Preferito
- Iscriversi
- Pagina in versione di stampa
Estensione rete wifi.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ho appena attivato fibra fastweb (200MB) con modem/router del gestore.
Casa a tre piani.Modem router al primo.
Ho usato il range in oggetto con l'ADSL ed ora vorrei usarlo con la fibra.
Ho provato a configurarlo ma la velocità di connessione al primo piano è come in foto che allego (mentre con cavo dal modem-router al primo piano arriva a 180MB).Curiosamente download ed upload vanno quasi alla stessa velocità.
C'è qualche configurazione particolare per rendere più veloce la connessione in download?Ho provato con netgear genie ma non ne sono venuto a capo.
In alternativa (considerando che al primo piano ho tre device attaccati al range con cavo ethernet) c'è un range extender più efficiente con la fibra?
Risolto Andare alla soluzione.
Soluzioni accettate
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
@MarcoBr ha scritto:Gentile @MassimilianoCr
benvenuto nella community!
I Range Extender sono progettati per essere compatibili con qualsiasi router, a prescindere dall'operatore.
Tuttavia le ricordo che, se era già in possesso dell'Extender quando è arrivato il nuovo router, è necessario che il Range Extender venga resettato alle impostazioni di fabbrica, prima della configurazione con il nuovo router.
Vista la sua condizione con la nuova connessione, un nuovo Extender ideale può essere il Range Extender EX8000, che aumenta la copertura del segnale WiFi fino a 180 mq circa.
È un Extender dotato di funzionalità Mesh, ovvero utilizza lo stesso nome di rete del suo modem router ,per avere connessioni stabili anche quando ci si sposta da una stanza all'altra della casa, senza bisogno di cambiare rete.
Inoltre, utilizzando le quattro porte Gigabit Ethernet di questo ripetitore è possibile connettere più dispositivi cablati quali, ad esempio, Smart TV e console di gioco.
Saluti
Marco
Team NETGEAR
Grazie Marco della risposta ma forse non mi sono spiegato pienamente.
Sia modem/router fastweb sia range extender Netgear li avevo già configurati correttamente.
La novità è stata l'implementazione della fibra al posto dell'Adsl+, intervenendo sul modem fastweb che già avevo.
Ho fatto alcune prove di velocità e con il cavo arrivo a 170/180 Mb (quasi i 200 promessi), mentre al primo piano con il wifi del range extender arrivo alla velocità come da immagine allegata.
Mi chiedevo se è normale, se ci sono settaggi per aumentare questa velocità visto quello che ho di base.
Prendo sicuramente in considerazione il modello che mi ha consigliato ma prima vorrei capire se è un problema dell'attuale range extender o di posizionamento dell'apparato oppure che l'extender stesso non sia abilitato alla velocità della fibra.
La saluto cordialmente.
Tutte le risposte
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Re: Estensione rete wifi.
Gentile @MassimilianoCr
benvenuto nella community!
I Range Extender sono progettati per essere compatibili con qualsiasi router, a prescindere dall'operatore.
Tuttavia le ricordo che, se era già in possesso dell'Extender quando è arrivato il nuovo router, è necessario che il Range Extender venga resettato alle impostazioni di fabbrica, prima della configurazione con il nuovo router.
Vista la sua condizione con la nuova connessione, un nuovo Extender ideale può essere il Range Extender EX8000, che aumenta la copertura del segnale WiFi fino a 180 mq circa.
È un Extender dotato di funzionalità Mesh, ovvero utilizza lo stesso nome di rete del suo modem router ,per avere connessioni stabili anche quando ci si sposta da una stanza all'altra della casa, senza bisogno di cambiare rete.
Inoltre, utilizzando le quattro porte Gigabit Ethernet di questo ripetitore è possibile connettere più dispositivi cablati quali, ad esempio, Smart TV e console di gioco.
Saluti
Marco
Team NETGEAR
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
@MarcoBr ha scritto:Gentile @MassimilianoCr
benvenuto nella community!
I Range Extender sono progettati per essere compatibili con qualsiasi router, a prescindere dall'operatore.
Tuttavia le ricordo che, se era già in possesso dell'Extender quando è arrivato il nuovo router, è necessario che il Range Extender venga resettato alle impostazioni di fabbrica, prima della configurazione con il nuovo router.
Vista la sua condizione con la nuova connessione, un nuovo Extender ideale può essere il Range Extender EX8000, che aumenta la copertura del segnale WiFi fino a 180 mq circa.
È un Extender dotato di funzionalità Mesh, ovvero utilizza lo stesso nome di rete del suo modem router ,per avere connessioni stabili anche quando ci si sposta da una stanza all'altra della casa, senza bisogno di cambiare rete.
Inoltre, utilizzando le quattro porte Gigabit Ethernet di questo ripetitore è possibile connettere più dispositivi cablati quali, ad esempio, Smart TV e console di gioco.
Saluti
Marco
Team NETGEAR
Grazie Marco della risposta ma forse non mi sono spiegato pienamente.
Sia modem/router fastweb sia range extender Netgear li avevo già configurati correttamente.
La novità è stata l'implementazione della fibra al posto dell'Adsl+, intervenendo sul modem fastweb che già avevo.
Ho fatto alcune prove di velocità e con il cavo arrivo a 170/180 Mb (quasi i 200 promessi), mentre al primo piano con il wifi del range extender arrivo alla velocità come da immagine allegata.
Mi chiedevo se è normale, se ci sono settaggi per aumentare questa velocità visto quello che ho di base.
Prendo sicuramente in considerazione il modello che mi ha consigliato ma prima vorrei capire se è un problema dell'attuale range extender o di posizionamento dell'apparato oppure che l'extender stesso non sia abilitato alla velocità della fibra.
La saluto cordialmente.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Re: Estensione rete wifi.
Gentile @MassimilianoCr
quello che intendevo dire, forse mi sono espresso male, è che una volta che ha ricevuto il nuovo router, il Range Extender deve essere riprisitnato alle impostazioni di fabbrica, tenendo premuto l'apposito pulsante per 10/15 secondi, prima di essere nuovamente configurato.
Provi a spostare l'extender, collegandolo ad un'altra presa, purché sia sempre nel range della WiFi originale e che sia lontano da ostacoli o altri dispositivi che potrebbero causare interferenze.
Dopo aver spostato il range extender, provi a collegarsi con qualche dispositivo, per verificare la connettività e le velocità e se il problema dovesse persistere, allora potrebbe essere necessario passare alla nuova generazione di Range Extender.
Saluti
Marco
Team NETGEAR