NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.
Announcements
13 Topics- 5.2KViews0likes0Comments
NETGEAR Risponde... Facebook LIVE!
NETGEAR crede nella relazione diretta con i propri clienti, oggi più che mai. Per questo abbiamo creato 4 incontri per il mese di giugno per parlare di connessione internet a casa e rispondere alle vostre domande più ricorrenti. Mezz'ora insieme per togliervi ogni dubbio! Giovedì 4 Giugno, ore 12: Quando sostituire il modem? Guarda la registrazione qui Giovedì 11 Giugno, ore 17: Il WiFi ovunque. Guarda la registrazione qui Giovedì 18 Giugno, ore 17: Ottenere il massimo dalla SIM. Guarda la registrazione qui Giovedì 25 Giugno, ore 17: Il super potente WiFi 6.Guarda la registrazione qui11KViews0likes0CommentsNETGEAR Beta Tester
Volete conoscere e testare i prodotti NETGEAR? Parlate e scrivete in Inglese? Vi invitiamo a registrarvi al programma e diventare membri. In base alle preferenze espresse e ad altre informazioni, come la connessione domestica o il numero di dispositivi, verrete selezionati e contattati. Cliccate qui per iscrivervi8.8KViews1like0CommentsSuggerimenti per migliorare la connessione WiFi mentre si lavora da casa
Ormai vi sarete abituati allo smart working e a studiare da casa, sviluppato una routine per massimizzare la produttività o trovato un posto che vi permette di lavorare o studiare comodamente con poche distrazioni. Anche se la tua rete sembra ok, ci possono essere momenti della giornata dove il WiFi non è al massimo, con conseguente interruzioni durante le videochiamate, perdita di connessione mentre si scaricano importanti file o lentezza nell’accedere ai compiti scolastici. Se occasionalmente hai questi problemi di connettività, è possibile che il problema siano i dispositivi a tua disposizione e la struttura della casa. Oggetti come mura, tubature, circuito elettrico possono influenzare e indebolire il segnale WiFi. Altre interferenze meno note possono essere dovute ad acquari, specchi, libri e anche elettrodomestici. Spesso il principale colpevole è il forno a microonde e anche se in media è usato meno di 30 minuti al giorno in una casa, quando in uso può bloccare quasi tutta la banda 2.4GHz e nessun dispositivo riceverà alcun traffico. Quindi, cosa si può fare esattamente? Di seguito forniamo alcuni consigli per migliorare la connessione WiFi e velocità per far in modo che la tua esperienza di lavoro o studio da casa vada liscia come l’olio. Consiglio 1: Posizionamento Router Se possibile, è meglio posizionare il router in una posizionare centrale della casa. In questo modo, il tuo segnale WiFi può diffondersi in modo uniforme. Più spesso di quanto si pensi, i cavi arrivano ai punti estremi della casa condizionando la scelta del posizionamento. Indipendentemente da dove è posizionato, non mettere il router per terra, coperto o chiuso in armadietti. Se possibile meglio posizionarlo su un tavolo, mensola o controsoffitto per assicurare una migliore distribuzione del segnale. Questo aiuterà ad evitare che il segnale debba incorrere in ostacoli. Consiglio 2: Massimizzare l’uso delle bande WiFi Se possiedi un router dual band, la tua rete WiFi sarà diviso tra le due frequenze 2.4 GHz e 5GHz. Con le due bande è possibile ottimizzare la rete assegnando l’una o l’altra a seconda delle diverse bande. Le principali differenze tra le due bande sono copertura e velocità. Il 2.4GHz fornisce maggiore copertura ma a velocità inferiore, mentre il 5Ghz ha meno copertura ma maggiore velocità. Detto questo, potresti considerare di connettere i tuoi dispositivi principali come pc o tablet alla banda 5GHz per lavoro o studio dato che il 5GHz tende ad essere meno congestionato. Consiglio 3: Utilizzare QoS per migliorare la gestione del traffico Internet Quality of Service, o QoS, è una funzionalità del tuo router che permette di prioritizzare il traffico verso uno specifico dispositivo o uso. Senza QoS abilitato, la banda è allocata tra diversi servizi e applicazioni, in base al bisogno. Una volta abilitato, l’uso comune di internet come navigazione, streaming, gaming può essere prioritizzato in base al bisogno della casa. Questo può aiutare molto quando il traffico internet è necessario per altri usi importanti come video conference call o lezioni in streaming. Consiglio 4: Aggiornare il dispositivo Avete mai pensato di svecchiare la vostra rete? WiFi 6, l’ultimo standard WiFi, è pensato per gestire un numero crescente di dispositivi in casa. Un Router WiFi 6 è capace di gestire i bisogni di banda, velocità e performance. Per la copertura WiFi, i sistemi WiFi Mesh come Orbi sono ideali per coprire ogni punto della casa. Questo permette di lavorare o studiare ovunque voi vogliate. Se il router o gateway esistente funziona abbastanza bene ma non soddisfa il bisogno di copertura, potete usare un extender Wifi Mesh Nighthwak che aiuterà a estendere la copertura attuale alle aree della casa non attualmente raggiunte dal WiFi. Consiglio 5: Usare i cavi quando possibile Collegare via cavo il tuo pc al router fornirà sempre la connessione più veloce e affidabile, se possibile. Collegando via cavo il computer o laptop, avrete una connessione più stabile e una migliore esperienza in generale. Inoltre, questo permette di avere un dispositivo in meno che necessita il wifi.2.7KViews1like0CommentsSupporto NETGEAR - Risposte alle domande più frequenti: configurazione ripetitori wifi e altro
Siamo consapevoli che uno dei motivi che vi conduce a visitare la Community NETGEAR è la ricerca di aiuto o risposte per router, firmware o configurazione dei vostri prodotti NETGEAR. Siamo qui per aiutarvi a trovare la vostra risposta il più velocemente possibile! Abbiamo fatto delle ricerche e riflettuto sulle domande più comuni per i nostri prodotti. I seguenti link vi indirizzeranno alle informazioni per risolvere i problemi e sfruttare al massimo i vostri prodotti NETGEAR. Se non trovate quello che state cercando – o se volete chiacchierare di networking in generale – continuate a pubblicare post con le vostre domande e commenti nella nostra Community NETGEAR! Principali articoli di supporto NETGEAR: Come effettuo il log in nel mio router wireless NETGEAR? (Inglese) Raccomandiamo vivamente di usare l’app Nighthawk o Orbi per accedere e monitorare il vostro router. Potete comunque anche loggarvi via web interface. Come trovo il MAC address del mio dispositivo? (Inglese) L’indirizzo MAC potrebbe essere necessario per varie attività di networking. Diversamente da un indirizzo IP, il MAC non cambia. Come impostare un indirizzo IP statico in Windows? (Inglese) In alcuni casi è richiesto un indirizzo IP statico. Clicca l’articolo per saperne di più. Trova il tuo indirizzo IP senza usare i comandi prompt (Inglese) È utile sapere il proprio indirizzo IP per una serie di attività. Questo articolo può aiutare qualora non avessi accesso o esperienza con i command prompt di Windows. Come collego il mio ripetitore WiFi NETGEAR alla mia rete? (Inglese) I ripetitori WiFi sono una delle soluzioni più note per aumentare la copertura, soprattutto se vivi in ambienti non molto grandi e con non tanti dispositivi. Perché routerlogin.com o routerlogin.net non funziona? (Inglese) Qualche volta potresti avere problemi nell’accedere al router via routerlogin.com. Questo articolo ti aiuterà a risolvere queste situazioni. Che differenza c’è tra la frequenza wireless 2.4 GHz e 5 GHz? (Inglese) In breve la risposta è che il 5GHz è più veloce ma meno ampio, il 2.4Ghz potrebbe essere più lento ma è più ampio, quindi in alcuni casi più affidabile. Leggi più info e scegli la giusta velocità per la tua situazione! Come bloccare o permettere l’accesso a internet ad altri dispositivi sul mio router Nighthawk (Inglese) Vuoi migliorare la banda per i dispositivi più importanti? Leggi qui. Come impostare il mio ripetitore WiFi NETGEAR? (Inglese) Clicca qui per avere maggiori informazioni. Le spie LED sul sistema Orbi cosa indicano? A cosa servono quelle piccole luci sul router? Ecco le risposte Come posso aggiornare il firmware utilizzando l'app Nighthawk? Mantenere il Firmware aggiornato è importante per assicurarsi di avere tutte le ultime funzioni e aggiornamenti per la sicurezza. Leggi di più. Hai un argomento che vorresti approfondire? Faccelo sapere! Hai bisogno di maggiore aiuto? Visita la pagina di supporto NETGEAR Support page e cerca il modello o altri dettagli per la tua domanda. Clicca qui per cercare nella NETGEAR Community9KViews0likes0CommentsStiamo riscontrando un volume di chiamate insolitamente elevato
Un saluto a tutti i clienti NETGEAR, A causa dell'attuale situazione con il Coronavirus COVID-19, stiamo riscontrando un volume di chiamate insolitamente elevato e di conseguenza un aumento dei tempi di attesa e dei tempi di risposta. Apprezziamo la vostra pazienza mentre analizziamo questo processo. Continueremo a monitorare la situazione e garantiremo il miglior servizio possibile ai nostri clienti. Grazie per la vostra pazienza e comprensione durante questo periodo. Come promemoria potete anche trovare articoli utili e passaggi per la risoluzione dei problemi su netgear.com/support o su community.netgear.com. Cordiali Saluti Team NETGEAR21KViews3likes0CommentsBitdefender vince il premio Prodotto dell’anno AV-Comparatives!
Ogni anno AV-Comparatives, laboratorio di test indipendente, testa rigorosamente i prodotti software per la sicurezza. Alla luce dei test fatti durante l’anno, AV-Comparatives rilascia un Summary Report sui vari prodotti anti-virus. Bitdefender, partner fidato NETGEAR per Armor Advanced Cyber Security, ha vinto l’ambito premio AV-Comparatives per l’anno 2019! Questo premio importante di AV-Comparatives è vinto per la quarta volta da Bitdefender, con il numero di vittorie più alto di chiunque altro negli ultimi 10 anni. Nel test, Bitdefender ha avuto il massimo punteggio Advanced+ nel corso del 2019 per protezione malware, performance, protezione minacce avanzata e altre categorie. Dopo essere stato premiato con questo importante riconoscimento, il Vice Presidente per le soluzioni Consumer di Bitdefender, Cirpian Istrate, ha affermato: Bitdefender ha avuto un decennio favoloso, avanzando rapidamente nei mercati business, crescendo sostanzialmente, innovando e ovviamente mantenendo i livelli più alti di qualità per tutti i prodotti. Siamo veramente contenti che i risultati di Bitdefender siano riconosciuti dai più prestigiosi premi del settore”. Per sapere di più sugli ultimi risultati di Bitdefender’s CLICCA QUI Router NETGEAR con Armor Bitdefender CLICCA QUI2.6KViews0likes0CommentsWiFi 6 è o non è importante?!
Il WiFi 6 è realtà e i dispositivi che supportano il nuovo standard iniziano a farsi vedere sugli scaffali dei negozi, fisici e online. WiFi 6 promette di portare maggiore velocità e capacità…. Ma alcuni ancora sono scettici e credono che non siamo pronti per il WiFI 6 e che i suoi benefici saranno apprezzati molto più tardi. Noi non siamo d’accordo. Di seguito trovate alcuni pregiudizi sul WiFI 6 vi spieghiamo perché noi crediamo che ora è il momento del cambiamento e transizione verso l’utilizzo del nuovo standard. Ma innanzitutto… cosa è il WiFi 6? WiFi 6 (802.11ax) è l’ultimo standard wireless, pensato per migliorare lo standard attuale 802.11ac. Benefici chiave del WiFi 6 rispetto ai precedenti standard includono capacità di connessione 4x, maggiore throughpout dei dati e maggiore velocità, il tutto comporta una migliore performance. Questo rende il WiFi 6 ideale per smart home con molti dispositivi connessi, contenuto streaming 4K e 8K, download e upload di file di grandi dimensioni e velocità internet gigabit. Ora, è il momento di sfatare i pregiudizi sul WiFI 6: Mito #1: Non ci sono molti dispositivi WiFi 6 sul mercato Dispositivi con WiFi 6 sono disponibili già, da laptop con chip di 10ma generazione agli ultimi smartphone come Samsung’s Galaxy S10 e Note 10, e l’Apple iPhone 11. Con soggetti come Samsung, Apple e Intel che hanno adottato il WiFi 6 possiamo certamente aspettarci che altri leader del mercato riconoscano i benefici dell’ultima tecnologia e lancino prodotti con WiFi 6. Mito #2: La maggior parte dei dispositivi non funzionerà con router WiFi 6 I router WiFI 6 sono compatibili al 100% con WiFi 5 e precedenti. Mentre potresti non godere del WiFi 6 dal primo giorno, puoi essere sicuro che la tua rete è pronta ad accogliere i dispositivi WiFI 6. Mito #3: WiFI 6 è veloce ma solo se hai 50+ dispositivi connessi WIFi 6 aumenta la velocità per un dispositivo anche del 40% se paragonato al WiFI 5. Se hai uno dei nuovi laptop con la tecnologia Gig Intel puoi instantaneamente raddoppiare la velocità quando collegato al giusto WiFi 6 router. Mito #4: Non ci sono vantaggi nel passare al WiFi 6 adesso Se il tuo router è relativamente nuovo, non ti da problemi e sei soddisfatto allora puoi non cambiarlo per ora. Se invece è datato, il WiFi è lento e tu aggiungi altri dispositivi da connettere, allora puoi considerare un router WiFI 6 pronto per il futuro. In ogni caso, i nostri router Nighthawk WiFi 6 hanno dei benefici rispetto i router AC: I router WiFi 6 hanno un processore più veloce, quindi potresti godere di velocità ulteriore se hai un piano internet Gigabit Nighthawk AX12 & Tri-Band AX12 offrono fino a 12 stream, assicurando maggiore affidabilità e velocità Nighthawk AX12 ha una porta 5G ethernet e Nighthawk Tri-Band AX12 ha una porta 2.5G ethernet per un veloce network cablato. UIteriori domande? Visita WiFi Frequently Asked Questions. Per saperne di più sulle offerte NETGEAR WiFI 6: https://www.netgear.it/landings/wifi6/default.aspxL’importanza del WiFi6 spiegato da Patrick Lo, CEO NETGEAR
Live l’intervista di ieri di Patrcik Lo, CEO Presidente e Fondatore di NETGEAR, con Nasdaq #Behindthebell. Patrick Lo parla dell’importanza del WiFi6 e come questo soddisfi il bisogno di molti utenti di avere sempre di più una casa ‘intelligente’. “…Il nostro focus è di essere assolutamente i campioni della connettività per gli utenti home…Ci guardiamo intorno per le ultime novità, se non le troviamo le inventiamo altrimenti lavoriamo con i nostri partner…” Ecco l’intervista completa
9KViews0likes0Comments