NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.
Installazione
11 TopicsCome configurare il router Nighthawk LTE LAX20-100EUS e APN dell’operatore tramite PC
Come configurare il tuo router Nighthawk LTE LAX20-100EUS e APN dell’operatore utilizzando l’interfaccia web dal tuo PC Questa guida spiega come configurare il router Nighthawk LTE LAX20-100EUS in base alla tua SIM e operatore utilizzando l’interfaccia web dal tuo PC. Per la configurazione si consiglia di utilizzare l’app Nighthawk da smartphone, in quanto pensata per facilitare al massimo l’installazione del router Nighthawk per non-esperti 1. Avviato il router Nighthawk, collega il PC alla rete WiFi NETGEAR identificata dal codice “WiFi Network Name (SSID)” con password “Network Key (Password)” presenti sull’etichetta del router. Si può evitare di inserire manualmente la password utilizzando la funzionalità WPS: una volta selezionata dal PC la rete WiFi del router Nighthawk, basterà premere il tasto WPS (simbolo del lucchetto) presente sul router e il PC si collegherà automaticamente al WiFi del router Nighthawk. In alternativa, il PC può essere collegato al router anche tramite cavo di rete su una delle 4 porte LAN presenti sul retro del router. 2. Da browser, digita http://routerlogin.net/ oppure 192.168.1.1 3. Si consiglia di utilizzare l’app Nighthawk per la configurazione da smartphone in WiFi. Se però preferisci utilizzare il PC, clicca su “Se non disponi di uno smartphone compatibile, clicca qui” in centro in basso 4. Clicca ACCETTO per accettare le condizioni per l’utilizzo dei servizi 5. Il router adesso si connette alla rete LTE del tuo operatore, attendi qualche istante Se la connessione con la rete del tuo operatore non dovesse avvenire automaticamente, non ti preoccupare: continua coi i passaggi successivi e ti aiuteremo ad inserire manualmente i parametri richiesti (APN) 6. Scegli la password personale per poter accedere in seguito al menù di configurazione del router Nighthawk. Successivamente scegli le domande di sicurezza che ti permetteranno in futuro di recuperare le tue credenziali nel caso venissero smarrite. Clicca su AVANTI. 7. Passo seguente è quello di scegliere un nuovo nome di rete (nell’esempio NETGEAR30) e una nuova password per la tua rete WiFi (passaggio facoltativo ma altamente consigliato) che utilizzerai successivamente per collegare tutti i tuoi dispositivi alla rete WiFi del router Nighthawk. Una volta inseriti, clicca su AVANTI 8. Il router Nighthawk aggiornerà il nome di rete e password che hai appena scelto. Attendi qualche istante e ripeti i passaggi al punto #1 per connetterti con il tuo PC alla rete del router (con il nuovo nome di rete e password appena scelti). Una volta collegato alla rete WiFi, clicca su CONNESSIONE STABILITA e clicca successivamente su AVANTI. 9. Il router Nighthawk verificherà la disponibilità di un nuovo firmware (se disponibile verrà scaricato e installato automaticamente). Clicca su OK. 10. Infine, registra il tuo router Nighthawk per poter usufruire della garanzia e di altri vantaggi. 11. Una volta registrato il prodotto, digita nuovamente http://routerlogin.net/ oppure 192.168.1.1 ed inserisci Nome Utente e Password precedentemente creati (punto #6) 12. Puoi decidere di attivare il servizio di sicurezza/antivirus Armor. Siamo connessi e si può iniziare a navigare! Se questo non si dovesse verificare (stato internet “ASSENTE”): Assicurarti di essere in una zona con copertura sufficiente da parte dell’operatore (accertati di non trovarti in un ambiente dove il segnale LTE non arriva) Se necessario, configura manualmente l’APN, ovvero il punto di accesso alla rete del tuo operatore: Cliccare sul menu “Internet” (simbolo del mondo) In alternativa: impostazioni AVANZATE (alto a SX) à INSTALLAZIONE à CONFIGURAZIONE INTERNET Nel menù LTE SETUP inserisci il parametro “APN” in base al tuo operatore come da tabella sotto. Clicca su APPLICA. Principali operatori in Italia e lista degli APN Operatore LTE Nome Operatore (come viene visualizzato nel menu a tendina) APN CoopVoce CoopVoce web.coopvoce.it Digi Digi digi.mobile FW WEB MOBILE FW WEB MOBILE apn.fastweb.it H3G Tre tre.it Ho Mobile Ho web.ho-mobile.it Iliad Iliad iliad Kena Mobile Kena web.kenamobile.it PosteMobile WAP PosteMobile wap.postemobile.it TIM TIM ibox.tim.it TISCALI Tiscali Internet tiscalimobileinternet Vodafone (SIM voce + dati) voda ITA phone mobile.vodafone.it Vodafone (SIM solo dati) voda ITA data web.omnitel.it Wind Tre WindTre internet.it1.4KViews0likes0CommentsCome configurare il router Nighthawk LTE LAX20 e l'APN tramite app Nighthawk
Come configurare il router LTE LAX20-100EUS e l'APN dell’operatore utilizzando l’app Nighthawk sullo smartphone Questa guida spiega come configurare il router LTE LAX20-100EUS in base al tuo operatore utilizzando l’app Nighthawk dal tuo smartphone. 1. Prima di iniziare, scarica e installa l’app Nighthawk sul tuo smartphone. 2. Una volta installata, apri l’app e clicca su CONFIGURAZIONE DEL NUOVO SISTEMA. Successivamente clicca su ROUTER LTE e inquadra con lo smartphone il codice QR presente sull’etichetta del router Nighthawk. Inserisci la SIM del tuo operatore, collega il cavo di alimentazione e accendi il router (tasto on/off sul retro del router). Attendi qualche istante affinché il tuo router Nighthawk si avvii completamente. 3. Una volta avviato il router, il tuo smartphone si collegherà automaticamente alla rete WiFi NETGEAR. Se questo non dovesse accadere, vai sul menu WiFi del tuo smartphone, collegati manualmente selezionando la rete NETGEAR del router ed inserendo successivamente la password presente sull’etichetta del router Nighthawk. Torna sull'app Nighthawk. Una volta collegata alla rete WiFi del router, l’app verificherà lo stato della tua SIM e segnale LTE. Clicca su AVANTI. 4. Puoi scegliere un nuovo nome di rete (nell’esempio NETGEAR30) e una nuova password per la tua rete WiFi (passaggio facoltativo ma altamente consigliato) che utilizzerai successivamente per collegare tutti i tuoi dispositivi alla rete WiFi del router Nighthawk. Passo seguente (obbligatorio) è quello di scegliere la password personale per poter accedere in seguito al menù di configurazione del router Nighthawk (nell’esempio Netgear123). Infine, scegli le domande di sicurezza che ti permetteranno in futuro di recuperare la tua password nel caso venisse smarrita. Clicca su AVANTI. 5. Il router Nighthawk aggiornerà il nome della rete WiFi e password che hai appena scelto. Attendi qualche istante e ripeti i passaggi al punto #3 per connetterti con lo smartphone alla rete WiFi del router (con il nuovo nome di rete e password appena scelti). Torna sulla app Nighthawk. A questo punto, il router Nighthawk verificherà la disponibilità di un nuovo firmware (se disponibile verrà scaricato e installato automaticamente). Clicca su AVANTI per completare l’installazione. 6. Il servizio di sicurezza Armor viene installato gratuitamente per 30 giorni di prova. Siamo connessi e si può iniziare a navigare! Se questo non si dovesse verificare (messaggio “INTERNET Offline”): Assicurarti di essere in una zona con copertura sufficiente da parte dell’operatore (accertati di non trovarti in un ambiente dove il segnale LTE non arriva) Se necessario, configura manualmente l’APN, ovvero il punto di accesso alla rete del tuo operatore: Cliccare sul menu “Impostazioni” (simbolo della casetta in alto a SX) IMPOSTAZIONI IMPOSTAZIONI DI RETE MOBILE CONFIGURAZIONE APN: l’unico campo da inserire è “Valore APN” (inserisci oppure modifica l’APN in base al tuo operatore come da tabella sotto) Principali operatori in Italia e lista degli APN Operatore LTE Nome Operatore (come viene visualizzato nel menu a tendina) APN CoopVoce CoopVoce web.coopvoce.it Digi Digi digi.mobile FW WEB MOBILE FW WEB MOBILE apn.fastweb.it H3G Tre tre.it Ho Mobile Ho web.ho-mobile.it Iliad Iliad iliad Kena Mobile Kena web.kenamobile.it PosteMobile WAP PosteMobile wap.postemobile.it TIM TIM ibox.tim.it TISCALI Tiscali Internet tiscalimobileinternet Vodafone (SIM voce + dati) voda ITA phone mobile.vodafone.it Vodafone (SIM solo dati) voda ITA data web.omnitel.it Wind Tre WindTre internet.it1.4KViews0likes0CommentsCome configurare il router Orbi LTE LBR20 e l'APN tramite PC
Come configurare Orbi LTE (LBR20-100EUS) e l'APN dell’operatore utilizzando l’interfaccia web del PC Questa guida spiega come configurare Orbi LTE (LBR20-100EUS) in base alla tua SIM e operatore utilizzando l’interfaccia web dal tuo PC. Per la configurazione si consiglia di utilizzare l’app Orbi da smartphone, in quanto pensata per facilitare al massimo l’installazione di Orbi per non-esperti Avviato il router Orbi, collega il PC alla rete WiFi Orbi identificata dal codice “WiFi Network Name (SSID)” con password “Network Key (Password)” presenti sull’etichetta del dispositivo Orbi. Si può evitare di inserire manualmente la password utilizzando la funzionalità WPS: una volta selezionata dal PC la rete WiFi di Orbi, basterà premere il tasto “Sync” presente sul retro del router Orbi e il PC si collegherà da solo al WiFi di Orbi. In alternativa, il PC può essere collegato al router anche tramite cavo di rete sulla porta LAN presente sul retro del router. 2. Da browser, digita http://orbilogin.com/ oppure http://routerlogin.net/ 3. Si consiglia di utilizzare l’app Orbi per la configurazione da smartphone in WiFi. Se però preferisci utilizzare il PC, clicca su “Se non disponi di uno smartphone compatibile, clicca qui” in centro in basso 4. Clicca AVANTI e accetta le condizioni per l’utilizzo dei servizi 5. Una volta effettuata la connessione ad Internet, clicca AVANTI Se la connessione con la rete del tuo operatore non dovesse avvenire automaticamente, non ti preoccupare: continua con i passaggi successivi e ti aiuteremo ad inserire manualmente i parametri richiesti (APN) Il passaggio successivo riguarda il collegamento di satelliti aggiuntivi Orbi (passaggio che viene saltato in questa guida cliccando IGNORA) 6. In caso di bisogno consulta la pagina del nostro supporto tecnico https://kb.netgear.com/it/31017/How-do-I-set-up-my-Orbi-router-and-satellite Scegli la password personale per poter accedere in seguito al menù di configurazione di Orbi. 7. Successivamente scegli le domande di sicurezza che ti permetteranno in futuro di recuperare le tue credenziali nel caso venissero smarrite. Clicca su AVANTI. 8. Passo seguente è quello di scegliere un nuovo nome di rete e una nuova password per la tua rete WiFi (passaggio facoltativo ma altamente consigliato) che utilizzerai successivamente per collegare tutti i tuoi dispositivi alla rete WiFi di Orbi. Una volta inseriti, clicca su AVANTI 9. Orbi aggiornerà il nome di rete e password che hai appena scelto. Attendi qualche istante e ripeti i passaggi al punto #1 per connetterti con il tuo PC alla rete Orbi (con il nuovo nome di rete e password appena scelti). Una volta collegato alla rete WiFi di Orbi, clicca su CONNESSIONE STABILITA e clicca successivamente su AVANTI. Orbi verificherà la disponibilità di un nuovo firmware (se disponibile verrà scaricato e installato automaticamente). Clicca su AVANTI. Infine registra il tuo Orbi per poter usufruire della garanzia e di altri vantaggi 10. Una volta registrato il prodotto, digita nuovamente http://orbilogin.com/ oppure http://routerlogin.net/ ed inserisci Nome Utente e Password precedentemente creati (punto #7) 11. Puoi decidere di attivare il servizio di Parental Control Circle e quello di sicurezza/antivirus Armor. Siamo connessi e si può iniziare a navigare! Se questo non si dovesse verificare (stato internet “ASSENTE”): 12. Assicurarti di essere in una zona con copertura sufficiente da parte dell’operatore (assicurarsi di non trovarsi in un ambiente dove il segnale LTE non arriva) 13. Se necessario, configura manualmente l’APN, ovvero il punto di accesso alla rete del tuo operatore: Cliccare sul menu “Internet” (simbolo del mondo) In alternativa: IMPOSTAZIONI AVANZATE (alto a SX) à INSTALLAZIONE à CONFIGURAZIONE INTERNET Nel menù IMPOSTAZIONI BANDA LARGA MOBILE inserisci il parametro “APN” in base al tuo operatore come da tabella sotto. Clicca su APPLICA. Principali operatori in Italia e lista degli APN Operatore LTE Nome Operatore (come viene visualizzato nel menu a tendina) APN CoopVoce CoopVoce web.coopvoce.it Digi Digi digi.mobile FW WEB MOBILE FW WEB MOBILE apn.fastweb.it H3G Tre tre.it Ho Mobile Ho web.ho-mobile.it Iliad Iliad iliad Kena Mobile Kena web.kenamobile.it PosteMobile WAP PosteMobile wap.postemobile.it TIM TIM ibox.tim.it TISCALI Tiscali Internet tiscalimobileinternet Vodafone (SIM voce + dati) voda ITA phone mobile.vodafone.it Vodafone (SIM solo dati) voda ITA data web.omnitel.it Wind Tre WindTre internet.it1.3KViews1like0CommentsCome configurare il router Orbi LTE LBR20 e l'APN tramite app
Come configurare il tuo Orbi LTE (LBR20-100EUS) e l'APN dell’operatore utilizzando l’app Orbi sul tuo smartphone In questa guida ti mostreremo come configurare Orbi LTE (LBR20-100EUS) in base all'operatore della tua SIM attraverso l’app Orbi dal tuo smartphone o tablet. Prima di iniziare, scarica e installa l’app Orbi sul tuo smartphone o tablet. Una volta installata, apri l’app e clicca su CONFIGURAZIONE DEL NUOVO SISTEMA. Successivamente inquadra con lo smartphone il codice QR presente sull’etichetta del dispositivo Orbi. Inserisci la SIM del tuo operatore e collega il cavo di alimentazione di Orbi. Attendi qualche istante che il tuo Orbi si avvii. Per connettersi alla rete WiFi di Orbi, copia la password preimpostata (clicca su “Tap to copy Password”), vai nelle impostazioni WiFi del tuo smartphone, collegati alla rete WiFi di Orbi (in questo esempio “ORBI58”) e inserisci/incolla la password precedentemente copiata. Clicca su CONNETTI. Una volta collegato alla rete WiFi di Orbi, torna sulla app Orbi e clicca su I HAVE CONNECTED TO ORBI WIFI. L’app si collegherà al tuo Orbi, e successivamente verificherà lo stato della tua SIM e segnale LTE. Clicca su AVANTI. Puoi scegliere un nuovo nome di rete e una nuova password per la tua rete WiFi (passaggio facoltativo ma altamente consigliato) che utilizzerai successivamente per collegare tutti i tuoi dispositivi alla rete WiFi di Orbi. Passo seguente (obbligatorio) è quello di scegliere la password personale per poter accedere in seguito al menù di configurazione di Orbi. Infine scegli le domande di sicurezza che ti permetteranno in futuro di recuperare la tua password nel caso venisse smarrita. Clicca su AVANTI. Orbi aggiornerà il nome di rete e password che hai appena scelto. Attendi qualche istante e ripeti i passaggi al punto #3 per connetterti con lo smartphone alla rete Orbi (con il nuovo nome di rete e password appena scelti). Una volta collegato alla rete WiFi di Orbi col tuo smartphone, torna sulla app Orbi e clicca su I HAVE CONNECTED TO ORBI WIFI. Orbi verificherà la disponibilità di un nuovo firmware (se disponibile verrà scaricato e installato automaticamente). Clicca su AVANTI per completare l’installazione. Il servizio di sicurezza Armor viene installato gratuitamente per 30 giorni di prova. Successivamente viene data la possibilità di attivare il servizio di Parental Control Circle (una app separata viene scaricata automaticamente). Siamo connessi e si può iniziare a navigare! Se questo non si dovesse verificare (messaggio “segnale LTE assente”): Assicurarsi di essere in una zona con copertura sufficiente da parte dell’operatore (assicurarsi di non trovarsi in un ambiente dove il segnale LTE non arriva) Se necessario, configura manualmente l’APN, ovvero il punto di accesso alla rete del tuo operatore: Cliccare sul menu “Impostazioni” (simbolo della casetta in alto a SX) IMPOSTAZIONI IMPOSTAZIONI DI RETE MOBILE CONFIGURAZIONE APN: l’unico campo da inserire è “Valore APN” (inserisci oppure modifica l’APN in base al tuo operatore come da tabella sotto) Principali operatori in Italia e lista degli APN Operatore LTE Nome Operatore (come viene visualizzato nel menu a tendina) APN CoopVoce CoopVoce web.coopvoce.it Digi Digi digi.mobile FW WEB MOBILE FW WEB MOBILE apn.fastweb.it H3G Tre tre.it Ho Mobile Ho web.ho-mobile.it Iliad Iliad iliad Kena Mobile Kena web.kenamobile.it PosteMobile WAP PosteMobile wap.postemobile.it TIM TIM ibox.tim.it TISCALI Tiscali Internet tiscalimobileinternet Vodafone (SIM voce + dati) voda ITA phone mobile.vodafone.it Vodafone (SIM solo dati) voda ITA data web.omnitel.it Wind Tre WindTre internet.it1.5KViews1like0CommentsNETGEAR - Come configurare APN Router Portatili MR1100 e MR2100
Guida scritta su come configurare i Router NIGHTHAWK Mobile in base all’operatore della SIM. Se preferisci puoi seguire anche la guide video: - Configurazione tramite app NETGEAR Mobile - Configurazione tramite browser È possibile eseguire la configurazione sia attraverso l’app “NETGEAR Mobile” (disponibile per Android e iOS) sia direttamente sul dispositivo attraverso il touch-screen (sui modelli dove disponibile) Prima di cominciare consigliamo di scrivere le seguenti informazioni che si trovano dove è la batteria (vicino ai codici a barre identificativi del prodotto); le informazioni 2 e 3 sono disponibili anche sull’etichetta della scatola: Admin; Password WiFi Name (SSID) Security Key (WPA2) Adesso potete inserire la SIM e accendere il router Configurazione base Una volta acceso il router, collegare il PC/smartphone alla rete WiFi con nome “WiFi Name (SSID)” e accedere con la password “Security Key (WPA2)” precedentemente memorizzata. Da browser, digitate http://routerlogin.net/, http://mywebui.net/ oppure http://mobilelogin.net/ Scegliere la lingua preferita e cliccare AVANTI Configurare la rete WiFi scegliendo il nome di rete e password preferiti Modificare la password per accedere alle configurazioni del router Una volta completati questi passaggi non vi sarà più connessione, attendere qualche istante e collegarsi alla rete WiFi appena creata (vedi passaggio Configurare la rete WiFi) Configurazione APN Viene richiesto la selezione del corretto APN (Access Point Name) in base all’operatore LTE utilizzato. Se l’operatore non compare nella lista, scegliere “Other” per inserire il parametro manualmente. Cliccare INVIA Se questa finestra non compare automaticamente cliccare sul menu “Impostazioni” - “Rete” - “APN Per configurare manualmente l’APN (quando l’operatore non è disponibile nel menu a tendina visualizzato) inserire il nome dell’operatore (nel campo “Nome APN”) e il codice APN (campo “APN). Cliccare AGGIUNGI I CODICI APN DEI PRINCIPALI OPERATORI ITALIANI SONO RIPORTATI NELLA TABELLA A FINE DOCUMENTO Una volta aggiunto l’APN, selezionarlo dalla lista. Terminato questo passaggio (scelta dell’APN, oppure inserimento manuale), automaticamente si visualizza la schermata principale del router. Vedrete l’icona in alto a sinistra verde con il messaggio “Connesso”. Potete iniziare a navigare Se invece, visualizzate il messaggio “Non Connesso” con annessa icona rossa: Assicurarsi di essere in una zona con copertura sufficiente da parte dell’operatore e dove il segnale LTE non è disponibile Ripetere il passaggio di configurazione dell’APN Cliccare sul menu “Impostazioni” (in alto) Impostazioni avanzate Cellulare Aggiungere l’APN (tasto blu a destra) oppure modificare l’APN precedentemente creato cliccando sull’icona a forma di matita a destra e ripetere i passaggi di configurazione APN Principali operatori in Italia e lista degli APN Operatore LTE Nome Operatore (come viene visualizzato nel menu a tendina) APN CoopVoce CoopVoce web.coopvoce.it Digi Digi digi.mobile FW WEB MOBILE FW WEB MOBILE apn.fastweb.it H3G Tre tre.it Ho Mobile Ho web.ho-mobile.it Iliad Iliad iliad KENA Kena Mobile web.kenamobile.it PosteMobile PosteMobile wap.postemobile.it TIM TIM ibox.tim.it TISCALI Tiscali Internet tiscalimobileinternet Vodafone (SIM voce + dati) voda ITA phone mobile.vodafone.it Vodafone (SIM solo dati) voda ITA data web.omnitel.it Very Mobile Very Mobile internet.it Wind Tre Wind 3 internet.it7.2KViews0likes0CommentsConfigurazione AIRCARD Mobile hotspot: AC785, AC790, AC797, AC810
Guida passo per passo su come configurare gli AIRCARD Mobile hotspot in base all’operatore della SIM. È possibile eseguire la configurazione sia attraverso l’app “NETGEAR Mobile” (disponibile per Android e iOS) sia direttamente sul dispositivo attraverso il touch-screen (sui modelli dove disponibile) Prima di cominciare consigliamo di scrivere le seguenti informazioni che si trovano dove è la batteria (vicino ai codici a barre identificativi del prodotto): WiFi Name (SSID) Security Key (WPA2) Adesso potete inserire la SIM e accendere l’Aircard Configurazione base Una volta acceso l’hotspot, collegare il PC/smartphone alla rete WiFi con nome “WiFi Name (SSID)” e accedere con la password “Security Key (WPA2)” precedentemente memorizzata. Da browser, digitate http://routerlogin.net/, http://mywebui.net/ oppure http://mobilelogin.net/ Scegliere la lingua preferita in alto a destra, scrivere nel campo “Password di accesso” il valore di default “password*" (tutto minuscolo) oppure crearne una nuova. Cliccare ACCEDI *QUESTA PASSWORD POTRÀ POI ESSERE MODIFICATA Configurazione APN Viene richiesto la selezione del corretto APN (Access Point Name) in base all’operatore LTE utilizzato. Se l’operatore non compare nella lista, scegliere “Altro” per inserire il parametro manualmente. Cliccare su INVIA Se questa finestra non compare automaticamente cliccare sul menu “Impostazioni” - “Rete” - “APN” Per configurare manualmente l’APN (quando l’operatore non è disponibile nel menu a tendina visualizzato), utilizzare la sezione “Nuovo APN” ed inserire il nome dell’operatore (nel campo “Nome”) e il codice APN (campo “APN). Cliccare su SALVA I codici APN dei maggiori operatori nel territorio italiano sono riportati nella tabella a fine documento. Una volta aggiunto l’APN, selezionarlo dalla lista. Terminato questo passaggio (scelta dell’APN, oppure inserimento manuale) selezionare il menu “Home” in alto a destra per passare alla schermata principale dell’hotspot: l’icona in alto a destra mostra la connessione con l’operatore, mentre in centro si può vedere il traffico dati (in MB) generato da inizio sessione. Potete iniziare a navigare Se invece, visualizzate il messaggio “Non Connesso” Assicurarsi di essere in una zona con copertura sufficiente da parte dell’operatore e dove il segnale LTE non è disponibile Se necessario, ripetere il passaggio di configurazione dell’APN Cliccare sul menu “Impostazioni” a sinistra “Rete” “APN” Aggiungere l’APN (tasto blu) oppure modificare l’APN precedentemente creato (icona a forma di matita a destra) e ripetere i passaggi di configurazione APN Principali operatori in Italia e lista degli APN Operatore LTE Nome Operatore (come viene visualizzato nel menu a tendina) APN CoopVoce CoopVoce web.coopvoce.it Digi Digi digi.mobile FW WEB MOBILE FW WEB MOBILE apn.fastweb.it H3G Tre tre.it Ho Mobile Ho web.ho-mobile.it Iliad Iliad iliad KENA Kena Mobile web.kenamobile.it PosteMobile PosteMobile wap.postemobile.it TIM TIM ibox.tim.it TISCALI Tiscali Internet tiscalimobileinternet Vodafone (SIM voce + dati) voda ITA phone mobile.vodafone.it Vodafone (SIM solo dati) voda ITA data web.omnitel.it Very Mobile Very Mobile internet.it Wind Tre Wind 3 internet.it14KViews0likes0CommentsNighthawk M1 MR1100 - Data Usage display and install operator free firmware
Salve, ho acquistato un M1100 brandizzato telsra. funziona con SIM italiana ma il problema è che non è possibile visualizzare i dati utilizzati perchè si appoggia su account telstra. E' possibile installare un firmware operatorfree che dia la possibilità di impostare il limite dati? I'm from Italy and I bought a MR1100 Telstra, it works fine with my SIM operator (4G and 3G) but I'm not able to see the Data Usage because the router tries to connect to a Telstra account. Is possible to install an operator free firmware to solve the problem? thanksSolved2.4KViews0likes1Comment