NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.
Prima di acquistare
30 TopicsNETGEAR D6300: Modem router 802.11 ac e dispositivi 802.11n
Se acquisto un router modem Wifi standard 802.11 ac, posso utilizzarlo con pc e smartphone standard 802.11n ? Capisco che non ne potrò sfruttare tutte le potenzialità, ma funzioneranno correttamente ? Otterrò dei miglioramenti nelle prestazioni della connessione interna con vari pc e smartphone rispetto all'attuale modem alice ADSL2+ ? GrazieSolved5.4KViews0likes4CommentsNETGEAR: Info per modem per FTTC Telecom
Ciao, penso di aderire alla FTTC di Telecom , avendo già una 20M. Siccome ho apparecchiature UBNT Unifi, router compreso (USG) devo sostituire il modem Zyxel che supporta fino a 20M Volevo sapere se Netgear prevede un SOLO modem idoneo che possa funzionare in BRIDGE perchè la gestione PPoE la farà il router, Inoltre ho letto che non serve più il filtro adsl... Nel caso il telefono fisso si collega alla stesa presa senza niente ?? Poi sono vicinissimo all'armadio di strada ,,, mi auguro che ci sia una connessione affidabile... grz5.1KViews1like3CommentsNETGEAR D6400: collegamento usb a hard disk gpt
volevo sapere se con il d6400Tramite porta usb sia possibile condividere hard disk gpt (3tb e oltre) oppure solo hard disk mbr (fino a 2tb). in particolare, si tratterebbe di hard disk da 3.5 con alimentazione propria, montati su case commerciali. non quindi enclosures con un loro firmware (tipo dischi esterni seagate, wd,...). ci sono limiti alle dimensioni degli hhd che possono essere collegati? lo scopo sarebbe condividere in streaming wireless audio e video locali (non da internet, ma da dischi usb). se non il d6400, esiste un modem o router netgear che può farlo? previsto un aggiornamento porte usb 3.0? grazie4.8KViews0likes1CommentNETGEAR: modem router compatibili con VDSL2 profilo 35b
Ciao a tutti, Quali sono o saranno i modelli di modem router Netgear compatibili con l'ultimo dei profili VDSL2, il 35b? Verranno effettuati aggiornamenti firmware su prodotti già in commercio? Se sì, su quali? In caso contrario: ci sono anticipazioni sui nuovi prodotti?Solved7.8KViews0likes3CommentsNETGEAR DG834N: consigli per sostituzione
Salve ragazzi il mio dg834n non ne vuole sapere di accendersi e sto cercando un modem router che abbia le stesse se non superiori caratteristiche in quanto ne ho provato un altro eattamente il DGN2000 e non riesco avere le stesse prestazioni. Per esattezza non appena utilizzo piu connessioni contemporaneamente col dgn2000 va malissimo in piu avendo una casa grande utilizzo un netgear powerline 500 per mandare il segnale in lan in un'altra stanza e col dgn2000 non ci riesco e mi da proprio la connessione off nell'altra stanza mentre col dg834n ci riuscivo senza problemi. QUalcuno mi sa consigliare un modello uguale al dg834n o superiore per non rischiare di avere i problemi del dgn2000? GrazieSolved5.5KViews0likes1CommentRete unica su 2 appartamenti
Buongiorno a tutti. Vorrei porre un problema per una rete interna + internet tra 2 appartamenti ( stesso piano ai 2 spigoli opposti e non fisicamente collegabili tra loro)Appartamento A ha internet con router TIM , PC muletto, portatili, smart TV etc.. Appartamento B avrà PC principale ad uso gaming e smartworking, NAS ( con archivio documenti etc..), smart TV etc... Quale è la miglior soluzione ( con dispositivi configurabili con regole ad hoc per decidere chi vede cosa e parla con chi ) per collegare i 2 appartamenti in modo da - L'appartamento B naviga in rete e usando l'internet del router dell'A ( router dell'ISP e non eliminabile ma è comunque possibie collegare in cascata qualcosa ) - Da A a B si scambiano dati su Nas, si fa rdp su PC principale anche da A ,etc - Da qualche parte nel sistema si disattiva via mobile/app o wifi collegato ad A la navigazione in rete e/o si isola B quando non c'è nessuno . Come soluzioni , che devono garantire un collegamento stabile e veloce e con le risorse dinamicamente allocate a seconda dei dispositivi collegati ad A e B Ho pensato alle seguenti opzioni 1) 1 AP in cascata al router su A e 1 su B ( con A e B collegati come ? Collegamento TX RX punto punto?, wifi extender ? Altre idee? 2) wifi mesh Su B mi piacerebbe, inoltre, usare assieme anche le Powerline ( impianto elettrico appena rifatto)per ridurre all'interno la parte wifi a beneficio della "cablata" ( RX B1 e RX B2 sono le 2 possibilità dove mettere il ricevitore su B, il B1 più lontano ma ha "solo" 2 muri di ostacolo- B2 più vicino ma oltre ai 2 muri ha lo spessore della rampa di scale del piano superiore ) Attendo vostri consigli per valutare la soluzione migliore, o altre che non ho considerato , con dei dispositivi netgear Grazie4KViews0likes1Comment