NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.
Prima di acquistare
47 TopicsRBR20 e RBS20: COMPATIBILITà NUOVI SATELLITI
salve, ho rbr20 e alcuni satelliti rbs20: uno dei satelliti sta facendo capricci e vorrei sostituirlo (perde il segnale e nella mappa rete è evidenziato sempre in giallo). dato che non riesco a trovarlo.....rbr20 è compatibile con i nuovi satelliti? grazie.10Views0likes0CommentsRBK23 Vs MK63
Salve, Ho intenzione di creare una WiFi di tipo Mesh per il mio appartamento lungo e stresso + giardino. Ho la necessità di avere 3 elementi e pertanto sto confrontando RBK23 e MK63. Dalla documentazione non sono riuscito a capire quali siano le differenze e qual'è migliore. (i prezzi diciamo che sono confrontabili). Di partenza ho una Vodafone Station Revolution. Grazie MikeSolved5KViews0likes1CommentRBK23 or RBK13 - Domanda prima di acquistare
Salve, possiedo una Vodafone Station Revolution in sala, con 3 connessioni via Ethernet (Allarme, SKY e TV) + un extender AC570 per raggiungere le camere. Ho la necessità di "estendere" ulteriormente la copertura per raggiungere una parte "esterna" dopo le camere, purtroppo l'attuale extender non arriva. Vorrei anche passare ad una configurazione con un "singolo" Wi-Fi per tutta la casa e mi sono imbattuto in WiFi Mesh e Orbi. Vorrei sapere se è possibile una configurazione che mi permetta comunque di mantenere le 3 connessioni via cavo (o almeno due perché SKY e Allarme non hanno WiFI). La mia configurazione sarebbe: VSR come modem/router con 3 wired connessioni, WiFi Spento. Orbi router in sala con WiFi accesso e collegato WAN(orbi)-LAN (VSR) 1 Orbi satellite vicino alle camere (con copertura WiFi da sala) 1 Orbi satellite vicino al giardino. (con copertura WiFi da camere) Funziona? Se no, alternative? Ringrazio in anticipo per le risposte Mike4.9KViews0likes3CommentsCome collegare Orbi alla Vodafone Station?
Come collegare Orbi alla Vodafone Station? Paghi ogni mese una bolletta salata per la connessione Vodafone ma non sei soddisfatto della velocità a cui navighi? Il WiFi non prende in tutta la casa oppure la qualità video dei film in streaming è bassa? Bene! O meglio, non va bene ma sei nel posto giusto per risolvere il tuo problema. Di seguito ti spieghiamo in pochi semplici passaggi come sostituire la Vodafone Station con il router del Sistema WiFi Mesh Orbi. Collegare il computer a una delle quattro porte LAN situate sul retro del router Avviare un browser Internet Visitare http://www.routerlogin.com/ o http://www.routerlogin.net/ Viene visualizzata una schermata di accesso Inserisci il tuo nome utente e password Il nome utente predefinito è admin; la password predefinita è password Viene visualizzato il dashboard Seleziona le Impostazioni Avanzate Seleziona Installazione Viene visualizzato il menu adiscesa Selezionare Configurazione Internet Sotto “La connessione a Internet richiede dei dati di accesso”, selezionare Sì Come Provider di servizi Internet, selezionare PPPoE Nei campi di immissione Login e Password, digitare vodafonedsl In Modalità Connessione, selezionare Sempre Acceso Fare clic su Applica Le tue impostazioni sono state salvate Nel Menu Impostazioni avanzate => Impostazioni VLAN / Bridge Selezionare Abilita gruppo VLAN / Bridge Selezionare il pulsante di opzione per il gruppo di tag By VLAN Seleziona il pulsante di opzione in basso e seleziona Modifica Modificare il valore dell'ID VLAN da 10 a 1036 Fare clic su Applica Le tue impostazioni sono state salvate.21KViews0likes0CommentsRBK20 dilemmi pre acquisto
Buonasera a tutti, ho la necessità di porre i seguenti quesiti: il satellite orbi può essere collocato fuori dall'area di azione del wifi del router se collegato allo stesso tramite cavo Ethernet? in tale situazione (ossia completa assenza di segnale WiFi proveniente dal router al satellite) il satellite genererebbe comunque una rete Mesh “ripetendo” la connessione che gli perviene dal cavo Ethernet? O creerebbe una “nuova” rete (come se fosse una sorta di access Point)? O semplicemente non funzionerebbe in alcun modo (se non come hub molto costoso)? Per chiarire la questione, ho un appartamento su due piani e il modem/router attuale è collocato al piano terra; la ricezione WiFi nel piano interrato è del tutto assente. L’idea, quindi, sarebbe di acquistare il modello RBK20 e collocare il router adiacente al modem attuale è il satellite in taverna collegandoli tramite cavo Ethernet per il back haul. Non sono però riuscito a trovare una risposta a cosa accadrebbe se il Wi-Fi del router non dovesse raggiungere il satellite. Ovviamente non posso collocare diversamente il satellite e/o il router in modo da avvicinarli e non ho la possibilità di verificare se il WiFi dell’orbi sarebbe in grado di oltrepassare le solette in maniera degna. Grazie a tutti.Solved6.5KViews0likes5CommentsSistema WiFi Orbi (RBK50) AC3000
Buonasera, vorrei acquistare il sistema Orbi RBK50. Il modem router fornitomi da wind infostrada è il modello Home&Life hub che è posizionato in uno stanzino ed è collegato a diverse stanze dell'appartamento attraverso cavi ethernet. E' possibile collegare il router Orbi a una delle prese ethernet a parete di una stanza distante circa 6 metri dal modem o devo necessariamente collegare il cavetto in dotazione direttamente al modem? Grazie mille LeonardoSolved5.8KViews0likes2CommentsCome impostare il Wifi Ospiti nell’App Nighthawk e Orbi
Chiunque abbia avuto un ospite in casa ha certamente sentito le famose parole: “Qual è la password del WiFi?” Dare accesso al tuo network principale potrebbe creare più problemi di quanto si possa immaginare. Una volta che l’ospite si collega al tuo network, è abbastanza sicuro dire che non puoi controllare cosa faccia online. Nel caso in cui il loro dispositivo sia già infettato, o accidentalmente scarichi un programma maligno mentre connessi al tuo network, c’è la possibilità che il tuo network locale e i dispositivi a esso connessi siano esposti al pericolo. Come possiamo evitarlo? Crea un Network WiFi! Con l’App Nighthawk e Orbi puoi farlo in pochissimi passaggi. Un network WiFi per ospiti praticamente crea un access point separato sul tuo router, così l’ospite può navigare ma senza mettere in pericolo il tuo network e i tuoi dati. Per impostare il WiFi ospiti segui questi semplici passaggi: (NOTA BENE: gli screenshot sotto sono presi dall’App Nighthawk ma sono gli stessi nell’App Orbi) 1. Apri l’App Orbi o Nighthawk e seleziona WiFi ospiti 2. Seleziona la banda WiFI Ospite che vorresti attivare e impostare 3. Dopo averla attivata, crea un Network Name/SSID e imposta la password. Da lì puoi condividere il WiFi tramite QR Code, selezionare un tempo massimo in cui la rete ospite sia attiva e scegliere il metodo di sicurezza. 4. Clicca Salva Per scaricare l’App Nighthawk o Orbi, visita i seguenti link: Nighthawk App | Orbi App6KViews0likes0CommentsOpportunità per testare Armor - abbiamo bisogno di tester
Ciao Tester, abbiamo bisogno di te! NETGEAR è conosciuta per l’ottima performance wireless e la qualità dei suoi prodotti. Essendo la cybersecurity una preoccupazione fondamentale per l’home networking, noi in NETGEAR abbiamo lavorato duramente sul servizio di sicurezza NETGEAR in partnership con Bitdefender, azienda leader nella Sicurezza. NETGEAR vorrebbe condurre un test sul campo circa il suddetto servizio di sicurezza sul tuo Router Orbi (RBR20). Per partecipare riceverai TRE mesi gratuiti per Armor e sarai automaticamente inscritto per l’estrazione di un sistema Orbi alla fine del testing. I candidati devono volersi iscrivere al servizio NETGEAR Armor per il loro network casalingo, dare feedback e lavorare con i nostri ingegneri per risolvere bug durante e dopo il beta test. Come parte del Beta testing, NETGEAR cerca candidati che: Vogliano utilizzare l’Orbi router in loro possesso per testare il servizio Vogliano usare Orbi router come router primario durante le settimane di test. Il servizio di sicurezza non funziona se in modalità Access Point. Sensibilità alla sicurezza è un plus Vogliano monitorare da vicino il loro network, effettuare scansioni per vulnerabilità e mantenere NETGEAR informata se il servizio funziona come previsto. Tester devono essere in grado di comunicare in LINGUA INGLESE, incluso lettura e scrittura. Disponibilità da metà Maggio 2019 per due settimane. Se sei interessato e disponibile ad aiutarci per favore effettua il login nella Community Beta NETGEAR e completare la Armor IV Applicant Survey per avere la possibilità di partecipare. Se invece sei nuovo nella Community Beta devi prima registrarti per diventarne un membro, completando il profilo base. Una volta che sei membro, avrà la possibilità di testare altri prodotti NETGEAR quando si presenterà l’occasione. Se hai problemi nell’accedere all’“applicant survey” per favore contatta (in Inglese) cindy.pu@netgear.com Grazie!8.4KViews0likes0CommentsRBK23
Buongiorno, vivo in un appartamento su due piani da cira 75mq a piano collegato con una scala a chiocciola in legno. Ho due linee internet ADSL a casa per lavoro (non ho ancora il collegamento con la fibra), ma nessuno dei due modem/router (Fastweb e Vodafone) riesce a mandarmi un segnale decente al piano di sopra. Al momento sto utilizzando un Netgear RPT2000 appena sopra la scala, ma ogni tanto mi segnala che il segnale è "scarso" o addirittura "pessimo (luce rossa)". Pensavo di acquistare un Orbi RBK23 posizionando il primo satellite "a vista" del router Orbi (circa 6 mt.) quasi a ridosso della scala (1 mt.) ed il secondo satellite dove ora si trova l'RPT2000. Oppure meglio un Orbi RBK50 dove il satellite viene posizionato al posto del RPT2000? Per fare un esempio in casa ho SKYQ ed hanno dovuto mettere due ripetitori di segnale (solo banda 5GHz) perchè il segnale non arrivava in mansarda. Spero di essere stato esaustivo nella richiesta. Grazie5.4KViews0likes3Comments