NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.
Sicurezza
4 TopicsSwitch PoE: aumentare la sicurezza senza aumentare i costi
Quali soluzioni per la sicurezza della propria azienda? Le aziende, grandi o piccole che siano, hanno 2 soluzioni per realizzare la videosorveglianza: assumere personale dedicato oppure installare delle telecamere. La prima soluzione può essere abbastanza costosa per le piccole aziende; mentre con le odierne telecamere di sicurezza è possibile usufruire di una serie di vantaggi. Queste telecamere sono alimentate, collegate e controllate in tre modi principali: via cavo, alimentazione a batteria o Power over Ethernet (PoE). Ognuno ha i suoi svantaggi e benefici. Il PoE può essere il modo più economico per alimentare perché se si sceglie una soluzione cablata, è più che probabile che sarà necessario un'elettricista e se la propria struttura non è cablata, il che può essere costoso e richiedere tempo. I sistemi a batteria richiedono una manutenzione costante per la ricarica e la sostituzione periodica. Inoltre, nella maggior parte dei casi richiedono un componente cablato per la trasmissione video. Le telecamere compatibili con PoE, dai modelli IP di base a quelle più sofisticate a infrarossi, possono essere alimentate, collegate e controllate tutte con un singolo cavo Ethernet. Generalmente non è richiesto alcun elettricista, permesso di costruzione o manutenzione periodica. La prossima domanda è: di quanta energia hai bisogno oggi, domani e tra 5 anni? NETGEAR ha le soluzioni per soddisfare le crescenti esigenze energetiche per il futuro con switch flessibili PoE capaci di fornire l'energia di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, senza dover interrompere il budget con un nuovo acquisto di switch ogni volta che è necessario un aggiornamento. Per maggiori informazioni https://www.netgear.it/landings/poe/8.4KViews0likes0CommentsMAC ACL con un GS728TPv2
Buongiorno a tutti, ho una rete molto simile a quella mostrata in questa figura: in cui il mio switch si trova in un rack che è condiviso con altre persone dello stesso edificio. Chiunque abbia accesso al rack potrebbe attaccarsi con un cavo allo switch ed avere accesso alla rete. Purtroppo non posso spostarlo in un'altra zona. Nella rete ci sono connessi alcuni computer fissi, nas e stampante e un access point per il wifi. Allo switch arriva un cavo ethernet dal mio ISP, che gestisce anche DHCP e firewall. A parte questo, la rete è molto piccola (si parla di 6 massimo 7 dispositivi connessi via cavo, situazione che non cambierà in futuro) La mia idea per evitare che chiunque acceda al rack possa accedere alla rete era di definire una ACL sullo switch, tenendo una lista di MAC address di tutti i sistemi autorizzati ad accedere alla rete ethernet (non wifi, credo sia sufficiente avere il MAC della ethernet dell'access point). Non mi è molto chiaro come definire questa ACL sul mio switch. La mia ipotesi di configurazione sarebbe inserire in Security -> ACL -> ACL Wizard due regole per ognuno dei MAC address nella rete, del tipo 1. ACL based on destination MAC con permit 2. ACL based on source MAC con permit e una regola finale con deny per tutti gli altri, ma non mi è ben chiaro che valori andrebbero nella maschera da compilare con gli indirizzi, in particolare non mi è proprio chiaro la voce "match every" e la "binding direction". Avete mai avuto la necessità di configurare in questo modo uno switch? è possibile farlo con il mio modello (GS728TPv2)? grazie mille in anticipo2.7KViews0likes3CommentsLink protetto tra due GS724T
Buon giorno a tutti, mi scuso in anticipo se la domanda è già stata fatta o sembre/ è "stupida", ma non sono uno specialista del settore. Ho la seguente necessità per cui avrei bisogno il supporto di persone molto più esperte come voi. Ho una linea di rete che dal mio appartamento va nella mia cantina/box. Vorrei assicurarmi che chiunque intercetti la linea ( che passa ovviamente in canaline dedicate, ma tecnicamente accessibili) possa "tagliando e cablando" inserirsi sulla mia rete domestica. Ho a disposizione due GS724T e pensavo che i due switch potessere creare un link protetto da mac address tra loro due, ovvero tagliando il cavo, il "pc" collegato fosse respinto. ho visto che ci sono specifici menù ma non ci capisco una cavolo. Inoltre ho avuto modo di sperimentare una protezione simile dove lo switch spegneva la porta se il mac address del portatile non fosse stato prima registrato. qualcuno da darmi delle indicazioni su cosa e come fare, sempre che sia possibile? Grazie mille a tutti voi Ric