NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.
funzionalità avanzate
47 TopicsCome disattivare il WiFi del modem TIM HUB
Guida su come disattivare il WiFi del modem TIM HUB se si ha una connessione fibra misto rame (VDSL) per collegare in cascata il router Netgear. Una volta configurato il router NETGEAR tramite interfaccia web o app Nighthawk o Orbi (clicca qui per la guida), è possibile procedere con la disattivazione del WiFi del modem. Collegare il router NETGEAR o Orbi al TIM Hub inserendo il cavo ethernet, incluso nella confezione, nella porta WAN a una delle porte LAN della modem Tim HUB. A questo punto ci sono 2 opzioni: disattivare il WiFi tramite il tasto posto sul modem attraverso pannello di gestione del modem Tasto sul modem È possibile disattivare il WiFi premendo il tasto direttamente sul TIM Hub (se ne è provvisto) oppure accedendo alle impostazioni. Accesso da browser Accedere alla pagina: http://192.168.1.1 inserendo le credenziali di accesso Se non sono state modificate le credenziali predefinite, inserire admin in entrambe le caselle. Una volta effettuato l’accesso, Cliccare su WiFi Si accede alla pagina di Informazioni Generali dove è possibile disattivare il WiFi. Ora che il WiFi del TIM Hub è stato disattivato, potrai nascondere il modem dalla vista in quanto il WiFi sarà fornito dal router NETGEAR. Visita anche il sito TIM cliccando qui33KViews0likes0CommentsCome disattivare il WiFi del modem Wind “Home&Life HUB"
Guida su come disattivare il WiFi del modem Wind “Home&Life HUB” se si ha una connessione fibra misto rame (VDSL) per collegare in cascata il router Netgear. Una volta configurato il router NETGEAR tramite interfaccia web o app Nighthawk o Orbi (clicca qui per la guida), è possibile procedere con la disattivazione del WiFi del modem. Prima di tutto, collegare il router NETGEAR o Orbi al modem “Home&Life HUB” inserendo il cavo ethernet, incluso nella confezione, nella porta WAN a una delle porte LAN del modem “Home&Life HUB”. A questo punto ci sono 2 opzioni: disattivare il WiFi tramite il tasto posto sul modem attraverso pannello di gestione del modem Tasto sul modem È possibile spegnere ed accendere la rete Wi-Fi del modem HOME&LIFE HUB premendo il tasto Wi-Fi laterale. Premere per circa 5 secondi il tasto Wi-Fi posto sul lato sinistro del modem Attendere che i LED Wi-Fi diventino verde Pannello di gestione Accedere al pannello di gestione digitando l’indirizzo https://192.168.1.1 nel browser, inserire nei campi Nome Utente e Password lo username e la password indicati nell’etichetta che si trova dietro al modem. Posiziona il mouse sull’icona Impostazioni di rete in basso e clicca sulla voce Wireless Nella schermata che segue, una volta selezionata la Banda di lavoro, puoi abilitare o disabilitare la rete wireless principale “Home&Life SuperWiFi-xxxx” e cambiare il canale radio (preimpostato su “Auto”) Ora che il WiFi del Home&Life Hub è stato disattivato, potrai nascondere il modem dalla vista in quanto il WiFi sarà fornito dal router NETGEAR. Visita anche il sito Wind, clicca qui35KViews0likes0CommentsCome disattivare il WiFi del modem Linkem
Guida su come disattivare il WiFi del modem Linkem se si ha una connessione fibra misto rame (VDSL) per collegare in cascata il router Netgear. Una volta configurato il router NETGEAR tramite interfaccia web o app Nighthawk o Orbi (clicca qui per la guida), è possibile procedere con la disattivazione del WiFi del modem. Prima di tutto, collegare il router NETGEAR o Orbi al router di Linkem inserendo il cavo ethernet, incluso nella confezione, nella porta WAN a una delle porte LAN. Pannello di gestione Accedere al pannello di gestione digitando l’indirizzo 192.168.1.1 nel browser Inserisci le credenziali di accesso all'apparato e comparirà la schermata di seguito Clicca sulla sezione Wi-Fi e successivamente clicca su Impostazioni nel menù a sinistra Seleziona in alto la rete che intendi disabilitare (2.4GHz oppure 5GHz) e clicca sul bottone Disabilita Terminato il caricamento delle impostazioni, clicca sul bottone Applica Ora che il WiFi del modem stato disattivato, potrai nascondere il modem dalla vista in quanto il WiFi sarà fornito dal router NETGEAR. Visita anche il sito Linkem clicca qui17KViews0likes0CommentsCome disattivare il WiFi del FASTGate di Fastweb
Guida su come disattivare il WiFi del FASTGate di Fastweb se si ha una connessione fibra misto rame (VDSL) per collegare in cascata il router Netgear. Una volta configurato il router NETGEAR tramite interfaccia web o app Nighthawk o Orbi (clicca qui per la guida), è possibile procedere con la disattivazione del WiFi del modem. Collegare il router NETGEAR o Orbi al FASTGate inserendo il cavo ethernet, incluso nella confezione, nella porta WAN a una delle porte LAN del FASTGate. A questo punto ci sono 2 opzioni: - disattivare il WiFi tramite App - attraverso pannello di gestione del modem App MyFastweb Accedere all’app, cliccare su FASTGate e poi su WiFi Dal menu Wi-Fi disattivare il Wi-Fi Accesso alla console MyFastGate Accedi a http://myfastgate/ (da browser dello Smartphone o PC) inserendo le credenziali di accesso alla console del modem. Cliccare su WiFi in alto e poi disattivarlo Ora che il WiFi del FASTGate è stato disattivato, potrai nascondere il modem dalla vista in quanto il WiFi sarà fornito dal router NETGEAR. Visita anche il sito Fastweb, clicca qui34KViews1like1CommentGestisci il tuo Network e Sfrutta al massimo il tuo WiFi con l’App Nighthawk
L’App NETGEAR Nighthawk ti permette di installare facilmente il router e sfruttare al massimo il tuo WiFi. Puoi settare il router in pochi passi – connetti semplicemente il cellulare al network del router e l’app ti guiderà. Dalla dashboard puoi facilmente accedere alle seguenti funzionalità: Lista dispositivi – Monitora i dispositivi connessi al tuo network e metti in pausa la connessione di determinati dispositivi Internet Speed Test – Controlla la velocità broadband del tuo gestore internet Impostazioni WiFi – Aggiorna il firmware del router e personalizza nome e password del network Rete Ospite – Imposta un accesso WiFi separato per gli ospiti Smart Parental Control — Gestisci facilmente contenuto e tempo online con Circle® Smart Parental Control Gestione Remota — Monitora facilmente il network di casa in ogni momento, ovunque tu sia. Per conoscere di più l’App Nightawk visita https://www.netgear.it/home/apps-services/nighthawk-app/ Per la lista dei router compatibili visita: https://kb.netgear.com/000055505/Which-products-support-the-NETGEAR-Nighthawk-app9.7KViews0likes0CommentsR7000 impossibile limitare visibilità rete guest
Buonasera, ho il router R7000 configurato come Access Point. Ho attivato la rete wifi Guest solo per consentire l'accesso internet agli ospiti e non voglio che si riesca ad accedere alla rete lan, ma non riesco a deselezionare le spunte "Consenti agli ospiti di visualizzarsi reciprocamente e di accedere alla rete locale" poiché queste risultano disabilitate. Allego screen del pannello di controllo. Come posso risolvere? Grazie mille5.8KViews0likes5CommentsGuida NAT e impostazioni per XR500
Avere una Open NAT è l'ideale per prevenire problemi con la connessione con amici e altri giocatori. Il tipo di NAT non ha alcun impatto sul ritardo o sul ping. Come testare il tipo di NAT su PlayStation 4 Vai su Impostazioni> Rete> Visualizza stato connessione. Se hai NAT tipo 1 o NAT tipo 2 hai un NAT aperto. NAT tipo 2 significa che sei connesso dietro un altro router, ad es. Modem> Router> PS4. Anche NAT tipo 1 è un NAT aperto ma su una singola configurazione modem / router ad es. Combinazione modem / router> PS4. Come testare il tipo di NAT su Xbox One Vai su Impostazioni> Rete> Impostazioni di rete> Prova tipo NAT. Xbox One visualizzerà un NAT aperto, moderato o rigoroso. Se non si dispone di un NAT aperto, seguire le istruzioni di seguito. UPnP Per impostazione predefinita, UPnP sarà abilitato. UPnP inoltrerà automaticamente tutte le porte necessarie per i tuoi dispositivi e giochi quando li stai usando. Dovresti tenerlo abilitato nella maggior parte dei casi. Port Forwarding UPnP aprirà automaticamente tutte le porte necessarie per te, nella maggior parte dei casi. Tuttavia, in alcune circostanze potrebbe essere necessario aprire le porte manualmente. Ciò ti aiuterà a ottenere un Open NAT durante il gioco o a consentire l'accesso a un servizio specifico. Dovresti cercare le porte necessarie che devono essere aperte per il gioco e la console specifici a cui stai giocando. Le opzioni che dovrai compilare sono: Nome Regola - ti consigliamo di assegnare un nome descrittivo alla tua regola di port forwarding per riferimenti futuri (ad es. Xbox CoD). Porta Iniziale - se le porte che devi aprire sono comprese in un intervallo (ad es. 1 - 10), inserisci qui la prima porta dell'intervallo. Se è necessario inoltrare solo una porta, questo numero dovrebbe essere uguale a "Porta finale". Porta Finale - se le porte che devi aprire sono comprese in un intervallo, digita qui l'ultima porta in tale intervallo. Se devi solo aprire una porta, questo numero dovrebbe essere uguale a "Porta iniziale". Protocollo - è possibile scegliere tra TCP, UDP o entrambi. Dovresti essere in grado di trovare online quale opzione devi selezionare qui. Indirizzo IP - Questo è il dispositivo per cui stai inoltrando le porte. Puoi controllare il Device Manager per l'IP del dispositivo che desideri trasferire e inserire qui. DMZ Se non hai ancora un NAT aperto anche se tutte le porte richieste sono state inoltrate, potrebbe essere necessario utilizzare DMZ sul tuo modem ISP o sul tuo router DumaOS. Prima controlla se il modem / router ha Modem o Bridge Mode poiché è preferibile rispetto alla modalità DMZ. Per inserire il tuo router DumaOS nella DMZ del tuo modem ISP, vai prima su Informazioni di sistema. Nel pannello Stato Internet, evidenzia il numero accanto a "Indirizzo IP WAN" e copialo. Quindi, vai all'interfaccia del tuo modem ISP e vai su Impostazioni sicurezza / firewall. Dovresti vedere una casella con l'etichetta "Indirizzo IP DMZ". Incolla l'indirizzo IP WAN in questa casella e assicurati che DMZ sia abilitato. Ora hai impostato correttamente il router in modalità DMZ. Se questo passaggio non funziona, puoi inserire la tua console di gioco nella DMZ del router. (Questa opzione non è disponibile su Netduma R1). Per fare ciò, trova prima l'indirizzo IP della tua console. Puoi verificarlo sulla R-App di Device Manager o, in alternativa, puoi trovarlo in Impostazioni di rete sulla tua console. Quindi, vai su Impostazioni> WAN Setup sul tuo router DumaOS e digita l'indirizzo IP della tua console nella casella di testo DMZ, quindi fai clic su Applica nella parte inferiore della pagina. Ora hai inserito correttamente la tua console nella DMZ del tuo router. Geo-Filter Se riscontri ancora di non avere un NAT aperto dopo questi passaggi, è possibile che il tuo tipo NAT sia stato letto in modo errato a causa del Geo-Filter che blocca erroneamente i server NAT. Per verificare ciò, imposta il tuo dispositivo Geo-Filter su Spectating Mode anziché su Filtering oppure elimina il dispositivo dal pannello Geo-Filter Devices e controlla lo stato Internet della tua console. Se hai un NAT aperto dopo aver disabilitato il Geo-Filter, assicurati di abilitare il Geo-Filter solo dopo aver raggiunto il menu multiplayer del gioco da ora in poi. Non sei ancora in grado di ottenere un NAT aperto? Se hai provato ogni passaggio in questa sezione e non riesci a ottenere un NAT aperto, contatta il supporto NETGEAR. Contenuto per gentile concessione di NetDuma.6.2KViews1like0CommentsCome disattivare il WiFi della Vodafone Station
Guida su come disattivare il WiFi della Vodafone Station se si ha una connessione fibra misto rame (VDSL) per collegare in cascata il router Netgear. Una volta configurato il router NETGEAR tramite interfaccia web o app Nighthawk o Orbi (clicca qui per la guida), è possibile procedere con la disattivazione del WiFi del modem. Collegare il router NETGEAR o Orbi alla Vodafone Station inserendo il cavo ethernet, incluso nella confezione, nella porta WAN a una delle porte LAN della Vodafone station A questo punto ci sono 2 opzioni: disattivare il WiFi tramite App attraverso pannello di gestione del modem Accesso tramite App Accertarsi di essere collegati alla rete Vodafone, quindi cliccare su WiFi E disattivarlo spostando il tasto Accesso attraverso pannello di gestione del modem Accedere al pannello di gestione dalla pagina http://192.168.1.1 (oppure http://192.168.1.0) e cliccare su WiFi per accedere alla parte dedicata Quindi disabilitare il WiFi cliccando spostando il tasto Ora che il WiFi del Vodafone Station è stato disattivato, potrai nascondere il modem dalla vista in quanto il WiFi sarà fornito dal router NETGEAR. Visita anche il sito Vodafone clicca qui31KViews0likes0Comments