NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.
hardware
4 TopicsCos'è il PoE++ anche detto Ultra Poe
Il PoE++ (802.3bt) è il più recente standard ratificato dall’IEE e fornisce fino a 60W o 90W per porta ethernet. Il PoE, ormai noto (IEEE 802.3ad-2003), era stato ratificato nel 2003 e fornisce 15.4W di potenza per ogni porta. Successivamente, l’IEEE aveva ratificato un altro standard, PoE+ (IEEE 802.3at-2009) che fornisce fino a 25.5W of potenza per i dispositivi di tipo 2. Dopo la ratifica del 802.3bt, NETGEAR ha introdotto Ultra60 PoE++ nelle porte degli switch GS110TUP e GS710TUP. Ultra60 PoE++ fornisce 60W di Potenza a 4 o 8 porte ethernet in base al modello dello switch. Gli extra 60W di PoE per porta permettono l’uso di dispositivi che richiedono maggiore energia. Per esempio sistemi di illuminazione LED, videocamere PTZ, PoE Speaker e AVoIP Encoder/Decoder. Ultra60 PoE++ (IEEE 802.3bt Tipo 3) è ideale per installazioni potenti PoE++ con budget PoE di 60W per porta. Nella tabella sotto, Ultra60 PoE++ ricade nella classe PoE 5/6 (Tipo 3) che fornisce fino a 60W per porta. Cablaggio Gli standard IEEE 802.3af e 802.3at usano due delle quattro coppie di cavi Ethernet, userebbe le coppie 1 e 4 o 2 o 3 (ma non entrambe). Lo standard IEEE 802.3bt usa tutti e quattro le quattro coppie di cavi, il che permette alla corrente di passare uniformemente tra loro. L’uso di Cat 5e non è raccomandato con IEEE 802.3bt. L’uso del Cat 6a è raccomandato, invece, per avere la migliore efficienza termica e di potenza. Benefici dell’Ultra60 PoE++ Gli switch NETGEAR con Ultra60 PoE++ permetteranno all’utente di beneficiare di un network sempre al passo con i tempi, fattibilità di progettazione, affidabilità, supporto remoto/cloud. Il che porterebbe a un migliore ritorno sugli investimenti (ROI). Network IT al passo con i tempi Permette di usare dispositivi che richiedono più di 30W fino a 60W di Potenza PoE Elimina i costi degli alimentatori Fattibilità di progettazione Ultra60- PoE++ migliora la flessibilità nell’uso di AP WiFi 6 ed elimina il bisogno di cablarli in cabine Compatibilità a ritroso con altri PoE standard (802.3af, 802.3at) Affidabilità L’uso della tecnologia Ultra60 PoE++ può eliminare eventuali interferenze umane o malfunzionamenti Se un errore accade alla porta PoE, la porta può essere facilmente sostituita con un’altra Supporto remoto/cloud Switch NETGEAR Ultra60 PoE++ offrono un vantaggio non presente in altri rivenditori GS110TUP e GS710TUP includono gestione avanzata di PoE (tramite Insight Remote/Cloud), come programmazione PoE, programmazione power PoE, prioritizzazione power PoE, controllo PoE per porta, allocazione dinamica budget PoE, e ininterrotto PoE (mantiene il PoE anche durante firmware update o riavvi).Nuova Serie Switch Gigabit PoE
Risparmiare e allo stesso tempo avere una rete efficiente? Andrea vuole installare access point wifi, camere di videosorveglianza, telefoni VoIP e altri dispositivi IoT. Vuole che gli switch siano collocati in posti comodi da raggiungere, abbiano velocità Gigabit e un prezzo ragionevole. Alcuni dei dispositivi hanno alimentazione PoE, quindi avere degli switch con la capacità di fornire l’alimentazione necessaria e l'efficienza energetica mentre non sono in uso, sarebbero anche utili. Qual è il prodotto giusto per Andrea? Semplice! La nuova serie Smart Switch PoE S350. Funzionalità: le porte PoE + (802.3at) supportano fino a 30 W di dispositivi di alimentazione (telecamera IP PTZ, AP 11AX ...) con un potente budget PoE totale Prezzo: basso costo per porta e per PoE watt Facilità: funzionamento silenzioso e posizionamento flessibile ...e altro ancora Clicca qui per saperne di più Guarda il video su YouTubeSmart Switch FS726T compatibilità UPS
Buongiorno, per mantenere il mio "Netgear ProSafe 24 Port 10/100 Smart Switch with 2 Gigabit Ports" modello FS726T attivo anche durante un blackout di corrente, l'ho collegato ad un gruppo di continuità Riello iDialog IDG400 400VA/240W 1.8A max (forma d'onda pseudo sinusoidale), ma quando salta la corrente lo switch si spegne lo stesso. Ho testato l'UPS separatamente e funziona con altri dispositivi. Lo switch ha un consumo minimo (il data sheet dice 13w max) quindi non è un problema di sovraccarico. Sentendo un tecnico mi ha detto di controllare la compatibilità dello Switch con l'UPS, ma sul sito Netgear non ho trovato alcuna informazione in merito. Sapete darmi qualche informazione sulla compatibilità con gli UPS, anche tramite esperienze personali? Grazie a tutti, MarcelloGS108E v1 e v2 end of service
Salve, di recente ho aggiornato la mia rete domestica, comprensiva di 6 switch serie ProSafe, 3 di generazione v1 e 3 di generazione v2, in infallibile ed eccellente servizio da credo 5/6 anni in scatole di derivazione dedicate murate, ponendo al centro stella 1 GS108Tv2 accanto al DGND3700v1 in sostituzione di uno dei suddetti. Avendo ora la possibilità di riorganizzare gli switch e avendo dei nodi leggermente più critici di altri da servire, mi domandavo se esistesse anche la minima differenza in termini di hardware tra i modelli v1 e v2 (non vorrei ricadere nella risposta "v2 è meglio perché viene dopo v1, anche perché l'esperienza mi ha insegnato che spesso è pure il contrario). Ho cercato abbastanza nel web senza alcun risultato, sarei curioso di sapere tra le due revisioni il cambiamento intercorso, sia esso di natura hardware, quindi chipset differente, buffers etc etc o software (usano firmware diversi, ma magari dipende appunto dall'hardware differente) Grazie mille in anticipo e buona serata.Solved