NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.

Forum Discussion

Iwawa's avatar
Iwawa
Apprentice
Nov 08, 2018
Solved

Connettere due stack

Buonasera a tutti,

In una infrastruttura di rete ho uno switch GS728TPSB che fa da master e 5 switch TS752TPSB in stack con questo.

Ho configurate una serie di VLAN e sui primi due switch dello stack sono connessi tre server ESXi, una SAN e due Firewall in HA.

Per esigenze sia di porte ormai carenti, sia di sicurezza volevo creare un nuovo stack formato da due TS752TPSB su cui riportare la stessa configurazione che ho su quello originale spostando i server il datastore e i firewall su di esso e capire come poi posso connettere questo stack con il vecchio che, a questo punto, sopporterebbe solo la rete lan interna.

E' possibile? Se sì come?

Spero che qualcuno possa darmi dei suggerimenti.

Grazie

Gaetano

  • Non ho capito bene, in pratica vorresti fare l'aggregazione con le porte fibra invece che con quelle ethernet?

    Tipicamente le porte fibra hanno una banda passante di 1.25Gbps che è leggermente superiore alle porte ethernet, ma non credo che questo possa darti una significativa differenza che possa realmente essere percepita.

23 Replies

  • Ciao,

     

    mi pare che tu sia arrivato "a tappo". Se non ricordo male, con gli Smart Switch Stackable è possibile creare uno stack di massimo 6 switch.

    Se devi fare un nuovo acquisto valuta gli S3300 o gli M4100 che sono provvisti di porte a 10Gbps in rame e SFP+ portresti tenere questi modelli come switch di "core", dove collegherai la SAN, l'ESXi e i Firewall a questo punto puoi occuparti della parte di distribuzione,  quello che puoi fare per avere un minimo di resilienza è un LAG (LACP) su 2-4 porte Gigabit nell'UP-Link con il "vecchio" stack, ovviamente dovrai taggare le porte per trasportare le relative VLAN nel nuovo stack.

    • Iwawa's avatar
      Iwawa
      Apprentice

      Si, effettivamente é così: é possibile al massimo connettere 6 Switch.

       

      Per quanto riguarda l'acquisto, l'azienda vuole utilizzare due swicth nuovi dello stesso modello che aveva acquistato (c'é chi é più realista del re) come scorta in caso di eventuale rottura di qualcuno dei sei in produzione.

       

      Quindi debbo fare di necessità virtù e usare quello che ho, cercando di capire come fare.

       

      Ecco il motivo delle mie domande.

       

      Ogni aiuto, ovviamente, é gradito.

      • Redento's avatar
        Redento
        Apprentice

        Bè a prescindere dal modello acquistato, la logica non cambia.

        Quello che devi fare è: creare un nuovo stack, creare un LAG (LACP) sullo stack nuovo, creare un LAG sullo stack vecchio e fare l'UP-Link.

        Potresti fare così, per esempio:

         

        Stack nuovo: LAG porta 46-47 e 48 Switch 1 + porta 46-47 e 48 Switch 2.

        Stack Vecchio: LAG porta 48 switch 1 - LAG porta 48 switch 2 - LAG porta 48 switch 3 - LAG porta 48 switch 4 - LAG porta 48 switch 5 - LAG porta 48 switch 6

         

        Collega con i patch le porte e verifica che nella sezione LAG il sistema di dica correttamente UP.

        Mi raccomando, non usare un LAG statico, ma seleziona correttamente LACP su entrambi gli switch.

        A questo punto hai creato una resilienza, quindi che si guasti lo switch 1 oppure il 2 del primo stack l'uplink non cesserà di funzionare, idem per gli switch 1-2-3-4-5-6 dello stack 2.

        Ricordati i tag sul LAG, non sulle porte per le VLAN.

NETGEAR Academy

Migliora le tue competenze con la Netgear Academy - Formati, certificati e rimani aggiornato con la tecnologia Netgear più recente!

Unisciti a noi!

ProSupport for Business

Piani di supporto completi per l'ottimizzazione della tua rete e la tranquillità della tua azienda.

Scopri di più