NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.

Forum Discussion

Rex12's avatar
Rex12
Tutor
May 29, 2021

DGND4000 come Access Point

Ciao a tutti, posseggo 2 identici router DGND4000 aggiornati allo stesso firmware 1.1.00.15.
Ho la necessità di creare una rete LAN-LAN nella quale entrambe i router funzionino come access Point.
Per il primo ho modificato l’ IP (192.168.1.254) ho poi salvato i parametri di configurazione e successivamente ho modificato l’ IP in …253 per evitare conflitti. Tutto funziona correttamente. Ho poi ripetuto la stessa operazione con il secondo router caricando direttamente il file di configurazione dopo averlo resettato (teoricamente il file CFG dovrebbe assegnargli l’IP … 254 originario ).
Ebbene: per questo secondo router non c’è verso di farlo funzionare. Non riesco più a vederlo nella rete, neppure all’indirizzo IP …254, ed ovviamente non funge da access Point oltre a destabilizzare la rete Wi-Fi. Preciso anche di aver effettuato la stessa operazione con un vecchio router Dlink 2500 senza nessun problema e che lo stesso funziona correttamente.
Ho provato anche a fare la configurazione manuale ed ho notato che quando applico le impostazioni da Access Point il router aggiorna in automatico le impostazioni e di conseguenza si scollega dall’IP …0.1 originario; a memoria l’altro router applicava le impostazioni ma mi permetteva di rimanere loggato nell’interfaccia Netgear.
Qualcuno mi sa aiutare please?

7 Replies

  • SimonaCa's avatar
    SimonaCa
    NETGEAR Employee Retired

    Salve Rex12,

     

    Benvenuto nella Community NETGEAR Italia!

     

    Capisco dal suo messaggio che vorrebbe utilizzare entrambi i DGND4000 come access point.

     

    Potrebbe confermare se la verranno collegati in cascata tra loro (modem-router > DGND4000 > DGND4000) o se entrambi verranno collegati direttamente al modem router? 

     

    Saluti,

    Simona 

    Team NETGEAR

     

    • Rex12's avatar
      Rex12
      Tutor

      Ciao e grazie per la risposta.

       

      Confermo di voler utilizzare entrambe i DGND4000 come access point e di volerli collegare entrambe (LAN-LAN) al router fornito dal provider internet.

      Ribadisco che uno dei due sono riuscito a configurarlo correttamente come access point mentre l'altro, nonostante abbia utilizzato la stessa procedura e le stesse impostazioni, non si configura come tale.

       

       

  • > Ho la necessità di creare una rete LAN-LAN [...]

     

       Why "LAN-LAN"?  Why not use the documented wireless access point mode
    in the DGND4000 firmware?  Look for "AP Mode" in the (English) DGND4000
    User Manual.  The manual is vague and incomplete, and I don't have a
    DGND4000, so I know nothing, but I'd expect it to want to use its
    WAN/Internet ("Cable/Fiber") port for its connection to the main LAN
    segment.

     

       I'd also expect it to use DHCP (by default) to get its new/different
    LAN IP address, so you'd need to ask your DHCP server (main router?)
    about that.

     

    > Ho provato anche a fare la configurazione manuale [...]

     

       That could mean almost anything.

    • Rex12's avatar
      Rex12
      Tutor

      Grazie per la risposta, ma forse non ho ben capito cosa intendi: a me serve una rete LAN-LAN perchè devo portare il segnale del router principale in un punto molto distante della mia abitazione per poi accedere all'access point attraverso il wifi.

      Ho provato a settare AP sul router DGND4000 (come ho fatto con l'altro router identico che ho e che funziona perfettamente come AP) assenandogli un indirizzo IP libero e sullo stesso gateway del router principale ma quando salvo le nuove impostazioni non riesco più ad accedere al router attraverso l'indirizzo IP che ho selezionato (nonostante sia direttamente collegato al computer attraverso cavo ethernet) e non viene rilevato da alcun dispositivo nella rete.

       

      Spero di essermi spiegato bene, se hai bisogno di altre info scrivimi pure

       

       

      • SimonaCa's avatar
        SimonaCa
        NETGEAR Employee Retired

        Salve Rex12,

         

        Ho verificato le varie informazioni a disposizione e purtroppo non abbiamo una guida ufficiale sul collegamento LAN-LAN.

         

        Inoltre, per poter impostare il DGND4000 come access point, seguendo le istruzioni presenti nel manuale utente, bisognerebbe abilitare la Wireless Repeating Function (WDS).

        Per sfruttare questa funzione anche il router principale dovrebbe supportarla, diversamente non si possono sincronizzare, perchè ci deve essere una "base station" e un "repeater".


        Ho comunque trovato un’altra guida che dovrebbe poterla aiutare nel collegamento LAN-LAN.
        Nella guida si fa riferimento al vecchio router per il modem router dell’operatore telefonico. La voce nuovo router fa invece riferimento al router da collegare in cascata quindi, nel suo caso, al DGND4000. 
        Le varie operazioni come la disattivazione del NAT, Firewall, Dhcp e la modificazioni dell’indirizzo IP verrano effettuate dall’interfaccia web del DGND4000.

         

        La prego di tenerci informati. 

         

        Saluti, 

        Simona

        Team NETGEAR