NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.
Forum Discussion
MatteoL
May 29, 2018Aspirant
Abilitare WOW su D3600
Salve a tutti,
sto cercando di abilitare il WOW su di un PC e un NAS, ma funziona solo per alcuni secondi dopo lo spegnimento dei dispositivi, poi nulla da fare.
Il WOL funziona perfettamente.
...
- Jun 05, 2018
Gentilissimo,
La ringraziamo per aver condiviso la sua soluzione.
Ricordo solamente agli altri utenti che l'accesso via telnet, non effettuato dagli ingegneri Netgear, invalida la garanzia.
Saluti
Elisabetta
Team NETGEAR
MatteoL
Jun 02, 2018Aspirant
Ho parzialmente risolto il problema. L'unico neo è che quando si riavvia il router bisogna rifare tutto da capo. Ma nel caso in cui il router rimanga sempre acceso il WOW funziona perfettamente.
Tutto il problema nasce dal fatto che il router non salva le assegnazioni IP-MAC address nella tabella ARP. Per cui. nel momento in cui i dispositivi sono spenti e la tabella ARP esegue il refresh (tempo variabile a seconda del router) l'associazione viene persa.
Per forzare l'inserimento delle associazioni che ci interessano dobbiamo entrare sul router via telnet (questa operazione potrebbe invalidare la garanzia). Dato che Netgear non permette all'utente di utilizzare telnet, dobbiamo utilizzare una piccola utility. Trovate tutte le informazioni al seguente link
https://wiki.openwrt.org/toh/netgear/telnet.console
Dopo questa operazione, dovete spegnere tutti i dispositivi su cui volete abilitare il WOW e accedere tramite telnet da un dispositivo terzo (esistono anche app per Android).
Digitate sul client telnet
o x.x.x.x
dove x.x.x.x è l'IP del router. Poi digitate
arp
verificate che i dispositivi WOW non siano presenti nell'elenco e inviate il comando
arp -s y.y.y.y a.b.c.d.e.f
dove y.y.y.y è l'indirizzo IP del dispositivo interessato e a.b.c.d.e.f il suo MAC address.
A questo punto, se inviate nuovamente "arp" noterete che il nuovo record che avete immesso con l'indicazione che l'associazione è statica, sul mio router di fianco al MAC address è scritto "CM" anzichè "C".
Ho provato a salvare le associazioni all'interno di un file all'interno del router stesso per fargliele ripescare in caso di reboot, ma purtroppo il firmware è read-only, e pare che non ci sia proprio alcun modo di cambiare questo.
Spero di essermi spiegato bene e di essere utile a qualcuno!
Ovviamente, prima di fare tutto questo è necessario aprire le porte, una per ogni dispositivo se ne avete più di uno.
ElisabettaL
Jun 05, 2018NETGEAR Employee Retired
Gentilissimo,
La ringraziamo per aver condiviso la sua soluzione.
Ricordo solamente agli altri utenti che l'accesso via telnet, non effettuato dagli ingegneri Netgear, invalida la garanzia.
Saluti
Elisabetta
Team NETGEAR