NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.

Forum Discussion

Filippo8's avatar
Filippo8
Aspirant
Mar 17, 2020

D6400 cascata LAN WAN con router Fastweb Aethra

Ciao a tutti, sto per acquistare un D6400 ma prima ho necessità di un chiarimento, dato che ho letto in vari forum che questo ed altri router potrebbero non funzionare a cascata con Fastweb.

 

Attualmente possiedo linea fastweb con router Aethra  con IP 192.168.0.1 gestibile solamente da Fastweb tramite assistenza telefonica (l'apparato è sito in ufficio con circa 30 apparati connessi tra pc e telecamere). Da questo router devo costruire una seconda rete separata  192.168.1.x e vorrei farlo con il D6400.

 

Ciò detto, prima dell'acquisto, vi chiedo se potrei incontrare particolari difficoltà nel collegarlo correttamente a cascata LAN WAN o se posso tranquillamente effettuare il collegamento come da pagina 29-33 del vostro manuale (con wizard genie, ma dove posso scegliere ip della nuova rete?).

 

Grazie.

 

 

5 Replies

  • MarcoBr's avatar
    MarcoBr
    NETGEAR Employee Retired

    Gentile Filippo8
    benvenuto nella community!

     

    Per effettuare correttamente un collegamento LAN-WAN tra i due router ed avere quindi due reti separate e distinte, la invito a seguire questi passaggi.

     

    Sul primo router non dovrà essere fatta alcuna modifica poiché il tutto avverrà sul secondo.

     

    Colleghi il secondo router al computer anche tramite Wi-Fi e dopodiché accedete al pannello di configurazione.

     

    Una volta effettuato correttamente l’accesso, bisogna impostare un indirizzo IP per il nuovo router diverso da quello del router principale andando a modificare il settimo numero.

    Ad esempio, se il router primario ha come IP 192.168.1.1, il dispositivo secondario può avere 192.168.0.1.

     

    Fatto ciò, assicuratevi che il Gateway sia lo stesso del vecchio router e controllate che la maschera di sottorete (subnet mask) abbia come valore 255.255.255.0 (quindi lo stesso del vecchio router).

     

    Completate l’operazione premendo sull’apposito pulsante per salvare le modifiche.

     

    Saluti
    Marco
    Team NETGEAR

    • Filippo8's avatar
      Filippo8
      Aspirant

      ti ringrazio Marco, per questi passaggi ero già preparato, ma volevo sapere da voi se siete a conoscenza di incompatibilità o problemi con questo tipo di router "businness".

      Ho letto qualcosa a riguardo della DMZ ed altre complicanze legate a questo router telegestito solo da fastweb.

      Fin'ora ci sono guide più dettagliate per router TIM e FASTGate, ma non per il mio.

       

      A questo punto tenterò l'acquisto e se qualcosa non andrà a buon fine effettuerò un reso del prodotto

       

      • MarcoBr's avatar
        MarcoBr
        NETGEAR Employee Retired

        Gentile Filippo8

         

        per quanto riguarda eventuali problemi di compatibilità con il gestore, la invito a contattare direttamente il loro Supporto Tecnico, in modo da avere una sorta di "controllo incrociato" che possa permettere di gestire al meglio la situazione e garantirle la piena funzionalità del dispositivo.

        I router NETGEAR dovrebbero essere compatibili con qualsiasi gestore.


        Saluti
        Marco
        Team NETGEAR