NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.

Forum Discussion

MPP55's avatar
MPP55
Guide
Jan 16, 2025

Odissea Netgear...NBK752...sistema abbandonato a se stesso...

NBK752, router + SIM + tre satelliti (NBR750 + RBS750).

Casa molto estesa ad L attorno ad un ampio cortile interno, cablata, satelliti in wired-backhaul.

 

Installato quasi quattro anni fa quando avevo bisogno di connettività via SIM (grazie Fastweb!!! Grazie per avermi tolto la tua vecchia fibra Metroweb a 110mb/sec, perché ti conveniva, per offrirmi l'ADSL!!! Si, proprio ADSL visto che non intendevano cablare il mio civico in centro a Milano).

Con la SIM viaggiavo a 500-600 mb/sec in download grazie all'antenna 5G a 70 metri da casa.

 

Poi, dopo lo sputt...mento di Fastweb su riviste di settore (ed anche sul Corriere della Sera) la fibra è magicamente arrivata, sia Fibercop sia Openfiber.

 

Ma tornando al mio sistema: fin dall'inizio il router si riavviava una-due volte al giorno.

Ho messo tutto sotto UPS ed i riavvii si sono ridotti ad un paio al mese. Ma non solo del router, anche dei satelliti, a turno...(anche loro sotto UPS).

Sospettando non fosse quindi un problema di alimentazione ho aggiornato agli ultimi firmware disponibili ma senza ottenere nessun risultato. Anzi, uno dei satelliti ormai richiede il reset e di essere riconnesso al router per funzionare.

E ogni volta che capita un riavvio del router questo, avviandosi prima, chiama a se tutti gli IoT della casa (una trentina), anche quelli che avrebbero un segnale migliore collegati ad un satellite. Quindi devo riavviarli tutti, una volta che la rete si è ristabilita, per gestirli correttamente.

 

Sono seriamente stufo di perdere un'ora, se va bene, ogni 15-20 giorni per riconfigurare correttamente il tutto.

 

Ho scoperto che un router (senza SIM - ma adesso non serve più) di altra marca con i suoi extender potrebbe usare gli alimentatori Netgear (sotto UPS) ed i cavi di rete del wired-backhaul direttamente, senza dover modificare nulla.

Una volta dati lo stesso username e PW al sistema dovrei poter ricollegare tutto senza colpo ferire (o con un minimo sbattimento ma UNA volta sola invece che più di venti volte all'anno).

 

Non mi lamento del fatto che gli IoT vengano "accentrati" sul solo router al riavvio del router/satelliti, succederebbe lo stesso anche con altri sistemi analoghi. Ma almeno questi riavvii dovrebbero essere molto meno frequenti grazie ad HW e FW più aggiornati/migliori.

Col mio NBR750 il FW fa pena (ne hanno prodotti un paio di versioni e poi...addio) e l'HW pure (non in termini di velocità ma di stabilità). E per i satelliti lo stesso.

E fino a quando ho "goduto" (si fa per dire) dell'assistenza tecnica questa non è mai stata in grado di trovare una soluzione che, evidentemente, non c'era...

 

Quindi: Netgear, addio e a non più rivederci con nessun prodotto

 

 

 

1 Reply

  • Mi rispondo anche per un'aggiunta: durante le ricerche per nuovi FW, andando sul sito, nella pagina dell'NBK752 vengono elencati il FW 4.6.5.11_1.5.66 per il router (che è anche l'ultimo FW che ho installato, dei due soli esistenti) e 4.6.14.3 per il satellite RBS750.

    Bene, ho provato ad installare il FW PROPOSTO per i satelliti col risultato di rendere i satelliti invisibili all'app e via web...

    Solo grazie ad un utente del forum americano abbiamo scoperto che la "famiglia" di FW 4.6.14.3 è compatibile (ed è l'ultima disponibile) per il satellite RBS750 ma NON è compatibile col Router NBR750 che richiede un FW della "famiglia 4.6.5.x...

    Il sito porta invece a pensare lo sia, visto che vengono presentati insieme sulla pagina dell'NBK752!

    Non solo, sulla pagina non viene proposto nessun FW precedente della "famiglia" corretta che va quindi ricercato nella pagina dedicata solo ai satelliti.

     

    Quindi: sovrascrittura del FW 4.6.14.3 con l'ultimo FW della famiglia 4.6.5.x per i satelliti e tutto è finalmente tornato normale...normale...oddio...come descritto sopra.

    E le mie mail a Netgear perché specificassero meglio questo problema nella pagina dei downloads per il sistema NBK752 sono restate inascoltate.

     

    No comment.