NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.
Forum Discussion
DomLC
Nov 26, 2019Guide
Estensione rete Wifi in locale raggiunto solo da Ethernet 5E
Buon Giorno
Posseggo un R7000 dalla primavere del 2014, e fino lo scorso anno, quando abitavo in una casa su piano solo, ha sempre soddisfatto tutte le mie esigenze, anche esasperandolo e spremendolo per bene.
Ora dopo aver cambiato casa ho la necessità di portare il segnale anche in taverna, dove le solette e i muri di cemento armato creano una gabbia/labirinto perfetta.
Il segnale wifi non arriva in taverna e per questo ho predisposto il cablaggio tramite cavo cat 5E dove con uno switch ho potuto collegare le periferiche via cavo al router dove possibile.
Avendo parecchi dispositivi smart (lampade e altro) da collegare ho la necessita di mantenere la stessa rete (con la stessa radice 19.168.2.xxx) e non di creare una sotto rete tramite un nuovo dispositivo Wifi (192.168.3.xxx).
Gentilmente volevo aver indicazioni su quale dispositivo mi permette di coprire l'area interessata con il segnale wifi prelevando esclusivamente il segnale dal cavo LAN, in quanto dubito fortemente che la frequenza di scambio dati del dispositivo mesh riesca ad attraversare il labirinto perfetto.
Purtroppo la condizione “purché sia una zona già raggiunta dal segnale WiFi originale” non è presente nel mio caso, ma per mia fortuna la taverna è un locale unico open space, quindi una volta generato il segnale wifi non ci sono problemi di propagazione.
Ribadisco aspetto che la rete deve rimanere la medesima senza generare sottoreti.
La mia domanda è se il dispositivo WiFi Mesh Extender AC1750 (EX6250) o un altro che mi potete suggerire funziona anche con il solo collegamento via cavo per scambiare i dati con il router, e non che la porta ethernet presente sul dispositivo serve solo per collegare i dispositivi cablati sprovvisti di wifi alla rete tramite AC1750 (EX6250)
Grazie
Buongiorno DomLC
Benvenuto nella Community! :)
Le confermo che l'extender EX6250 può essere usato con connessione cablata al router, in modalità Access Point.
Trova tutti i passaggi della configurazione in AP nella sezione Install you extender in access point mode del Manuale utente.
Altre opzioni percorribili di extender mesh dual band potrebbero essere EX6420, EX7000, EX7300, EX7320.
Qui le lascio anche la pagina generale degli extender NETGEAR.
Per avere un confronto tra i diversi dispositivi, spunti l'opzione "Aggiungi al confronto" sopra ognuno di essi e clicchi su "Visualizza confronto".
Saluti,
Erika
Team NETGEAR
9 Replies
- ErikaMaNETGEAR Employee Retired
Buongiorno DomLC
Benvenuto nella Community! :)
Le confermo che l'extender EX6250 può essere usato con connessione cablata al router, in modalità Access Point.
Trova tutti i passaggi della configurazione in AP nella sezione Install you extender in access point mode del Manuale utente.
Altre opzioni percorribili di extender mesh dual band potrebbero essere EX6420, EX7000, EX7300, EX7320.
Qui le lascio anche la pagina generale degli extender NETGEAR.
Per avere un confronto tra i diversi dispositivi, spunti l'opzione "Aggiungi al confronto" sopra ognuno di essi e clicchi su "Visualizza confronto".
Saluti,
Erika
Team NETGEAR
- DomLCGuide
Grazie per la risposta esaustiva.
Ho acquistato un Extender EX7300v2 e l'ho configurato come access point collegandolo al cavo Ethernet, le istruzioni e la procedura di assistenza all'installazione sono semplici e molto efficaci.
Sto collaudando l'extener al secondo piano in quanto ho bisogno di una buona copertura con la frequenza a 2,4 GHz avendo parecchi dispositivi Smart da configurare e da gestire con Google Nest home.
Se va tutto bene ne acquistero un'altro da mettere in Taverna! Al secndo piano potrebbero arrivare due segnali della stessa rete, ma questo credo che sia la funzionalità del dispisitivo Mesh.
Da quando ho iniziato a amplificare il segnale, ho disattivato la la Funzione Smart Connect per avere la frequenza a 2,4 GHz, mi capita almeno una volta al giorno, che risulti impossibile collegarsi alla rete WiFi e di conseguenza sono costretto ad riavviare il Router R7000.
Avevo gli stessi problemi con altri 2 dispositivi che più o meno avrebbero dovuto svolgere la stessa funzione dell'extender (TPL e HON), ma ero convinto che una volta collegato l'extender Netgear e configurato questo come Access point non sarei più ricaduto in questo problema.
Ho cambiato l'indirizzo del server NTP, in quanto quello governativo non raggiungibile adottanto lo standard Netgear, anche se non credo che possa essere questo la causa di tutto.
Non ho trovato da nessuna come ridurre il tempo dell'indirizzo IP rilasciato dal DHCP el Router R7000, forse puoi aiutarmi a modificarlo se serve. Inoltre per completezza ho pre-assegnato molti indirizzi IP a dispositivi Wireless abbinandoli al MAC address.
Resto a disposizione se servono altre informazioni, ma posso esculdere che sia un problema del provider in quanto la linea telefonica funziona benissimo.
Grazie
- ErikaMaNETGEAR Employee Retired
Buongiorno DomLC
Quindi il problema è che la rete WiFi si blocca almeno una volta al giorno.
Questo significa che la rete sparisce e i dispositivi si disconnettono o la rete è visibile e i dispositivi restano connessi ma non hanno accesso a Internet?
Può confermare che, senza l'utilizzo dell'extender (quindi avendo solo la rete WiFi del R7000), il problema non si presenta?
Che versione del firmware è installata su EX7300v2 e R7000?
Saluti,
Erika
Team NETGEAR