NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.

Forum Discussion

acaeffe01's avatar
acaeffe01
Follower
Jun 22, 2022
Solved

Readynas 102 - Ransomware - Nas Messo Fuori-uso

Ciao a tutti
volevo capire se a qualcuno di voi è capitata una situazione simile.
Ho preso un Ransomware su un Readynas 102. Poco male, avevo gli Snapshot di tutte le Share.

Snapshot ripristinati....il nas è diventato inutilizzabile.
Le ventole hanno iniziato a funzionare al 100%, il nas probabilmente stava cercando di "cacolare/indicizzare" lo spazio disco dei nuovi files da 8TB. E' stato così per 2 giorni, andava fuori-rete a intervalli di 5 minuti.
Dopo 1 settimana è diventato inutilizzabile. Ogni volta che si cercava di eliminare un file o una cartella andava in blocco, fuori rete e bloccata l'interfaccia. Anche cercando di copiare i dati, con robocopy, teracopy o qualsiasi altro tools...al massimo c'erano 5 minuti di autonomia, poi si bloccava tutto.
Non c'è stato niente da fare. Dopo 1 mese ho deciso di fare il Factory Reset.
Mi sono tenuto fuori il secondo disco del RAID per cercare di recuperare qualcosa per altre fonti.
Adesso il NAS è tornato alla normalità.

Non so cosa sia successo. Sicuramente il Ransomware su 8TB di dati ha incasinato così tanto il Filesystem che snapshot o meno....è diventato comunque inutlizzabile.

A qualcuno è capitato?

  • Salve acaeffe01

     

    Benvenuto nella Community NETGEAR Italia 🙂

     

    Quanto accaduto è probabilmente dovuto alle operazioni per ripristinare i vecchi snapshot.


    L'utilizzo della funzione di clonazione degli snapshot (invece del ripristino) ridurrebbe al minimo il carico di lavoro del Filesystem. La clonazione creerebbe semplicemente un punto di montaggio per l'accesso allo snapshot in modo da non attivare tante modifiche al Filesystem come accade, invece, con un ripristino. 


    Può anche essere consigliabile avviare il NAS in modalità di sola lettura quando il NAS viene sovraccaricato dalle transazioni del file system in modo da poter almeno accedere ai dati ed eseguire un nuovo backup.

     

    Altri utenti della Community sono benvenuti nella discussione e possono contribuire con le loro esperienze e consigli 🙂

     

    Saluti,

    Simona

    Team NETGEAR

1 Reply

Replies have been turned off for this discussion
  • SimonaCa's avatar
    SimonaCa
    NETGEAR Employee Retired

    Salve acaeffe01

     

    Benvenuto nella Community NETGEAR Italia 🙂

     

    Quanto accaduto è probabilmente dovuto alle operazioni per ripristinare i vecchi snapshot.


    L'utilizzo della funzione di clonazione degli snapshot (invece del ripristino) ridurrebbe al minimo il carico di lavoro del Filesystem. La clonazione creerebbe semplicemente un punto di montaggio per l'accesso allo snapshot in modo da non attivare tante modifiche al Filesystem come accade, invece, con un ripristino. 


    Può anche essere consigliabile avviare il NAS in modalità di sola lettura quando il NAS viene sovraccaricato dalle transazioni del file system in modo da poter almeno accedere ai dati ed eseguire un nuovo backup.

     

    Altri utenti della Community sono benvenuti nella discussione e possono contribuire con le loro esperienze e consigli 🙂

     

    Saluti,

    Simona

    Team NETGEAR

NETGEAR Academy

Migliora le tue competenze con la Netgear Academy - Formati, certificati e rimani aggiornato con la tecnologia Netgear più recente!

Unisciti a noi!

ProSupport for Business

Piani di supporto completi per l'ottimizzazione della tua rete e la tranquillità della tua azienda.

Scopri di più