NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.
Forum Discussion
cmangiag
Oct 12, 2016Tutor
NETGEAR D6400: in cascata a modem fibra telecom
Save a tutti,
sto per passare da DSL a VDSL -Fibra sempre Telecomitalia. Il D6400 sarebbe perfetamente in grado di funzionare ma per consentire il funzionamento di telefoni e dialer dell'antifurto sono costretto a mantenere il "modem fibre" di Telecomitalia. Vorrei continuare ad usare il D6400 come router LAn e wifi.
In questo caso si deve configurare il D6400
1) come da manuale per connessione a modem Fibra?
oppure
2) abilitando solo l'access point wifi come da altra pagina del manuale?
Secondo me la 1) non funzionerebbe perche' stiamo parlando di VDSL e non vero e proprio servizio cavo / fibra, ma la seconda mi impedirebbe di usare il D6400 per LAN lasciando attivo solo il Wifi.
Qualcuno ha idee in merito?
Grazie
Carlo
Salve Carlo,
Benvenuto nella Community!
Come indicato nelle specifiche tecniche il modello D6400 supporta la tecnologia VDSL. Se vuole mantenere la funzione del router, suggerirei la prima opzione descritta nelle pag. 29-33 del manuale d'utente.
A disposizione per ulteriori chiarimenti.
Cordiali Saluti,
Evelina
Team NETGEAR
5 Replies
- EvelinaSNETGEAR Employee Retired
Salve Carlo,
Benvenuto nella Community!
Come indicato nelle specifiche tecniche il modello D6400 supporta la tecnologia VDSL. Se vuole mantenere la funzione del router, suggerirei la prima opzione descritta nelle pag. 29-33 del manuale d'utente.
A disposizione per ulteriori chiarimenti.
Cordiali Saluti,
Evelina
Team NETGEAR
- cmangiagTutor
Evelina grazie per la risposta,
provero' (tra un paio di settimane quando avro' la connessione passata da adsl a vdsl) come consigliato, anche se il mio dubbio e' che la funzionalita' VDSL e' gestita dal "modem fibra telecom" che non e' propriamente un collegamento Fiber / cable come descritto nel manuale Netgear forse piu' aderente alla realta' USA.
Collegando quindi un uscita LAN all'entrata WAN del D6400 mi trovero' un indirizzo ip dinamico "passato" al D6400 che dovrebbe "accontentarsi" e gestirlo come router.
Non mi e' chiaro il passaggio che implica lo spegnimento del modem fibra, come se il D6400 dovesse fare una specie di bypass di un modem router e non semplicemente di un modem fibra.
Quanto mi piacerebbe fare tutto con il D6400 se non ci fosse il problema del telefono analogico!
Cordiali saluti
Carlo
- EvelinaSNETGEAR Employee Retired
Gentile Carlo,
Grazie per il chiarimento.
In effetti, se il segnale VDSL sarà gestito dal Modem Router di Telecom, configurando il D6400 in cascata sempre come un router (utilizzando la porta WAN - come mostrato nel manuale), si avrà in rete due livelli NAT. Il doppio NAT impedisce la comunicazione tra i dispositivi che sono collegati ai due router differenti. Se questa configurazione non è soddisfacente, si dovrebbe spegnere il NAT in uno dei due router.
A questo punto suggerirei di verificare se sarà possibile spegnere il NAT sul Modem di Telecom e utilizzare il D6400 in cascata configurato come router altrimenti, si potrà disattivare il NAT sul D6400 configurandolo come un punto d’accesso (tramite la porta LAN).
Spero che queste informazioni le siano d’aiuto.
Cordiali Saluti,
Evelina
Team NETGEAR