- Iscriversi a feed RSS
- Contrassegnare la discussione come nuova
- Contrassegnare la discussione come letta
- Sposta questo Discussione per l'utente corrente
- Preferito
- Iscriversi
- Pagina in versione di stampa
RS300 VLAN
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
RS300 VLAN
Buongiorno, ho un ROUTER RS300 WIFI 7, il mio ISP è FTTH TIM 1/gb down e 300 mb upload, inserisco connessione PPOE con nome utente e password del mio ISP, inserisco la VLAN del mio ISP VLAN 835 e priorità 0, il ROUTER funziona perfettamente
Quando riavvio il ROUTER si blocca, non trasmette L'SSD del WIFI impostato precedentemente e non riesco neanche ad accedere all'interfaccia WEB del router connettendo il computer tramite cavo LAN RJ45.
L'unico modo che ho per riuscire ad entrare all'interfaccia WEB è resettarlo tramite il pulsantino sul retro.
Avete consigli da darmi per correggere questo malfunzionamento?
grazie a tutti ciao
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Rif.: RS300 VLAN
Il dispositivo è nuovo appena comprato, non credo sia aggiornato all'ultimo firmware, devo ancora verificare
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Re: Rif.: RS300 VLAN
Gentile @meinico,
Grazie per la sua risposta. 🙂
Le chiedo di verificare nell'interfaccia web, che il dispositivo sia aggiornato all'ultimo firmware disponibile.
Quando si hanno difficoltà ad accedere all'interfaccia web, consigliamo di pulire cache e cookies oppure usare un'altro web browser.
Saluti,
Sandro Sc
Team NETGEAR
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Re: Rif.: RS300 VLAN
Buongiorno, ieri ho effettuato ulteriori prove, ho resettato il ROUTER RS 300 con il tastino posteriore, al primo riavvio dalla interfaccia WEB ho aggiornato il firmware a quello più recente 1.0.1.60 e da qui ho iniziato ad inserire i parametri della connessione del mio operatore isp TIM, la connessione è in finra ottica 1 GB DOWN e 300 MB di UPLOAD,connetto il router con la porta WAN 2,5GB al ONT dell'operatore in RJ45. dopo avere creato la connessione del mio operatore PPOE con username e password, ho modificato la VLAN inserendo i parametri dell'operatore VLAN 835 e priorità 0, e funziona tutto perfettamente con latenza bassissima (3 microsecodi) e banda di 900 MB/S e 316 MB/S.
Quando riavvio il router(attendo almeno 3 minuti) nascono i problemi: il nome SSD impostato non viene più trasmesso, qualsiasi dispositivo non lo raggiunge, inoltre anche attaccando il computer al router via cavo RJ45, l'interfaccia WEB non si raggiunge. In questa situazione non posso fare altro che resettarlo nuovamente oltretutto anche il reset non è facilissimo devo premere il tastino per moltissime volte prima che agisca sul router. Quandio il reset va a buon fine, naturalmente il router è raggiungibile sia via WIFI che in cavo, ma devo naturalmente inpostare nuovamente tutti i parametri. Inoltre un problema minore è quello che non riesce a scaricare la GUI in italiano. Il problema della GUI in italiano è secondario, non avrei neanche scritto, ma il primo problema secondo me è molto grave,
Potete aiutarmi? Grazie buona giornata
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Re: Rif.: RS300 VLAN
Buongiorno, non mi sembra una risposta appropriata ............può succedere che con un temporale salta la corrente? può succedere che se un client non riesca a collegarsi al wifi e quindi si prova a riavviare per vedere se cambia la situazione?può succedere di aggiornare il firmware il router si riavvia in automatico? direi che detto questo posso dire che per me e per chiunque non è un divertimento riavviare il router ma una necessità!!!
Inoltre per dare tutte le impostazioni a mano ci vogliono circa 2 ore: configurazione internet, VLAN, inserire IP fissi di 70 client, inserire le regole di forwarding e triggering delle porte, configurare la VPN e magari altro che non ricordo.......
E quindi mi sembra un problema molto serio................visto anche il costo di questo prodotto, e la soluzione NON è quella di NON riavviare il router.Grazie
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Re: Rif.: RS300 VLAN
Gentile @meinico,
Grazie per la sua risposta.
Sono spiacente perché sembra che sia avvenuto un malinteso.
La mia domanda non era una risposta al suo problema, ma una vera domanda che faceva parte del processo di investigazione, per comprendere la radice del problema.
Dato che il riavvio non faceva parte dell'installazione o della configurazione, mi chiedevo solo se durante il processo fosse successo qualcosa che avrebbe richiesto un riavvio del sistema che avrebbe potuto puntare in qualche direzione.
Prendiamo molto sul serio tutti i problemi incontrati dai nostri utenti e facciamo del nostro meglio per aiutarli con tutte le risorse a nostra disposizione. Tuttavia, qui nella Community abbiamo meno possibilità di test e azioni di quelle che il Supporto Tecnico può offrire.
Potrebbe trattarsi di un problema hardware e le consiglio quindi di contattare direttamente il supporto tecnico NETGEAR utilizzando questa pagina: https://www.netgear.it/support/contact.aspx
Saluti,
Raony
Team NETGEAR
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Re: Rif.: RS300 VLAN
Buongiorno, per il problema sopra indicato, e visto il suggerimento che potrebbe essere un problema HARDWARE, ho contattato il venditore (noto sito ecommers), ho spiegato il problema ed hanno risposto che NON possono fare la sostituzione del prodotto prima di avere ricevuto quello "guasto". A questo punto mi hanno proposto di acquistarne un altro,in modo che io non fossi senza connessione a casa per lavorare, ed appena riceveranno il prodotto da me inviato, provvederanno a rimborsarmi. Sintetizzando ad oggi ho acquistato 2 ROUTER RS300, e NON ho risolto NULLA,
perchè anche per il secondo, dal momento in cui inserisco i parametri della VLAN del mio ISP, TIM FTTH VLAN 835 PRIORITA' 0 , il router funziona perfettamente finchè non riavvio per esempio per aggiornare il firmware..
Dopo l'eventuale risìavvio il router NON trasmette più l'SSD impostato, e NON si può raggiungere neanche collegandogli il computer tramite cavo di rete RJ45. A propisti di FIRMWARE, sul sito NETGEAR quello più recente è il 1.0.1.60 e l'interfaccia WEB non permette di installarlo, dice che non è per questo prodotto. Facendo ricerca tramite interfaccia WEB del router NON trova il 1.0.1.60, quello più recente che trova è il 1.0.38 che naturalmente ho installato ma il router ha chiesto il riavvio........e sono punto a capo.
Mi aiutate? grazie
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Re: Rif.: RS300 VLAN
Buonasera, confermo quello che ha chiesto, se potessi allegherei anche foto:
sulla confezione c'è una targhetta bianca in alto è scritto RS300-100EUS sotto ci sono 4 codici a barre sembrano del serial number e del MAC..
mi chiedo come sia possibile che in italia io sia l'unico ad avere questto prodotto con ISP TIM tipo di connessione FTTH 2500/1000 ONT esterno con uscita RJ45 a 2,5 gb connessa alla WAN del router in oggetto
e quindi con necessità di modificare la VLAN inserendo VLAN 835 e PRIORITA 0,
dopo avere inserito questi parametri il router svolge egregiamente il suo lavoro, fino al momento in cui non debba essere riavviato per un semplice UPGRADE di firmware o altro. Da qui non trasmette più il nome SSD del WIFI, sia quello di default che quelle eventualmente personalizzato, non è più raggiungibile, neanche connettendo un PC con cavo di rete ad una porta LAN 1 gb del router. A questo punto l'unica soluzione per renderlo gestibile è un reset di fabbrica con il pulsantino, nella parte posteriore, il reset con il router in questo stato va a buon fine solo dopo innumerevoli tentativi........
Spero in una risoluzione Grazie
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Re: Rif.: RS300 VLAN
Gentile @meinico,
Grazie per la sua risposta.
Come prima cosa, le consiglierei di effettuare il backup delle sue impostazioni. Cosicché se si perdono le impostazioni di configurazione del dispositivo, è possibile ripristinare la configurazione delle impostazioni di backup.
Per quanto riguarda il problema inerente all'aggiornamento del dispositivo e del fatto che il SSID non sia visibile, le consiglio di contattare direttamente il supporto tecnico NETGEAR, affinché i colleghi possano aiutarla a trovare una possibile soluzione al problema.
Durante la mia investigazione, non ho riscontrato alcun problema simile, vi è la possibilità che sia un nuovo problema che non ci è mai stato segnalato.
Saluti,
Raony
Team NETGEAR