NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.
"Condivisione File
17 Topicscartella condivisa DATA
Salve, All'interno del nas ho creato diverse cartelle, alcune voglio che si vedano sulla rete ed altre no, e fin qui tutto ok. però mi sono reso conto che sfogliando la rete tramite windows, entro dentro il nas, visualizzo le cartelle che ho scelto di visualizzare e trovo un'altra cartella che si chiama data (volume data) all'interno di questa cartella trovo tutte le cartelle del nas? come faccio a togliere la condivisione di data(volume data)?. Grazie2.3KViews0likes3CommentsProblemi con Readynas
Buonasera, avevo un Nas con due dischi da 3 TB e un paio di settimane fa ho aggiunto altri due dischi, adesso ho la configurazione completa con 4 HD da 3TB. Devo però fare 2 domande, la prima è se sapete quali sono le cartelle native nel Nas, se non ricordo male c'erano BACKUP, DOCUMENTI, MUSIC, IMMAGINI, READYDROP E VIDEO. La seconda è che avevo impostato Time Machine dal Macbook, e nella cartella backup vedo che ci sono 7.6 GB di dati ma se la apro non vedo nessun file. Sono i Backup di Time Machine? e se volessi eliminarli? come faccio a vederli? Basta che disattivi time machine? Inoltre con Mac collegato con cavo di rete riscontro una discreta lentezza ad accedere al NAS anche per aprire le cartelle sia utilizzando il browser dalla pagina del nas sia accedento in atp? Mi sapete dire come fare a velocizzare tutto e se posso monitorare in qualche modo quello che sta succedendo o per lo meno se va tutto bene? Grazie2.6KViews0likes4CommentsReady Nas 102
Buongiorno a tutti, vi chiedo una mano per la risoluzione di un problema che mi sta facendo impazzire. Ho un piccolo studio con una rete lan composta da 6 pc e il Nas 102. Su un pc ho installato ubuntu vers 18 e ho qualche problema nell'accedere ad alcuni file sul mio readynas. Praticamente riesco ad aprire tranquillamente i file in formato pdf, jpeg ma non riesco ad aprire i file in formato word sia con libreoffice che con open office. Da ubuntu comunque i file li vedo tutti e li posso copiare. Solo abiword riesce ad aprire i file sul server (ma è troppo elementare per un uso più professionale) Ovviamente se dal pc con ubuntu copio i file e li salvo in locale funziona correttamente. Dai pc con windows non ho alcun problema. Vi chiedo gentilmente un aiuto. Grazie. Daniele LongoSolved4.2KViews0likes3CommentsREADYNAS RND 2000 v2 impossibile trasferire immagini
Utilizzo un ReadyNAS 2000 v2 da tempo. Improvvisamente non riesco più a trasferire immagini dal PC ai folders su ReadyNAS dove solitamente archivio . Il messaggio che ricevo è che occorre l'autorizzazione e l'accesso al folder di destinazione è negato. Ho rivisto la situazione delle condivisioni (che non avevo modificato) e ho aggiornato il firmware all'ultima release disponibile 4.1.16 ma non è cambiato nulla. Sul PC utilizzo W10 Pro 64. Grazie per l'aiuto2.7KViews0likes5CommentsConnessione Computer-Ready Nas RN10200
Per collegare ReadyNas al computer iMac uso un cavo ethernet diretto. Il procedimentoc di back-up è molto lento. E' possibile usare un cavo USB collegato alle relative porte? E se sì, la connessione è puù veloce? Grazie per un riscontro.Solved2.4KViews0likes1CommentFile scomparsi dal ReadyNas 102
Salve a tutti, mi sono accorto pocanzi che tutti gli ultimi file aggiunti sull'hard disk sono spariti. All'inizio ho pensato che tutti i file che erano stati creati e/o modificati dall'ultimo LUN (il sistema automatico di backup del ReadyNAS) si fossero danneggiati e quindi persi. Se invece sommo i file presenti e lo spazio disponibile noto questa differenza; mi mancano circa un 30 gb di file presenti nell'hard disk. A cosa potrebbe essere dovuto? C'è un modo per visulizzarli e recuperarli? Grazie in anticipo. Saluti, Federico2.2KViews0likes3CommentsFiles e cartelle presenti ma non visibili su TV
Un saluto a tutti i membri della community. Da qualche tempo, e non riesco a capire da cosa dipenda, quando inserisco files e cartelle all'interno del NAS, esse sono immediatamente visibili e gestibili all'interno della rete come è ovvio che sia. Non riesco però a capire perchè non risultano visibili tramite la TV collegata alla rete. Allego immagini. Si guardi p.e. la cartella Bee Gees, presente e visibile dal PC ma non dalla TV. Tutto questo accade da qualche tempo. Il NAS funziona perfettamente.Solved3KViews0likes2CommentsPermission/autorizzazione avanzate cartelle local user rete peer to peer
Buongiorno, sono un rivenditore, necessito di assistenza prevendita a proposito di NAS. La ns. richiesta è quella di capire se Vs. prodotti (quale modello) possano supportare in una rete peer to peer le permission/autorizzazioni avanzate windows di cartelle / file. (Sist. operativi Windows 10 vers. Professional e Home) La ns. esigenza è quella di poter dare ai vari utenti permission avanzate diverse e/o condivise di alcuni file e cartelle. Esempio: utente A - permission complete utente B - lettura / scrittura (creazione file e cartelle) / modifica (Elimina file ed elimina sottocartelle NEGATA) utente C - lettura e visulizzaizone contenuto Grazie Emanuele1.7KViews0likes1CommentReadyNAS NVX miglior configurazione come storage di Virtual Machines
Salve a tutti, sono felice utilizzatore di un vecchio ReadyNAS NVX (RNDX4210), ultimo firmware, RAIDiator-x86 4.2.31. con quattro dischi nuovi da 1 TB per un totale di 2,7 TB disponibili. Sinora l'ho usato come "contenitore", ma ora vorrei usarlo come storage per le Virtual Machines che sto testando, Virtualbox. Mi stavo chiedendo se nelle interfacce di rete ci sia una config migliore, ho provato un po' di settaggi ma sinora la scheda rete "secca" è quella che trasferisce più dati. In teaming, sia round robin che trasmissione che i due bilanciamenti non hanno dato grandi risultati. Niente in produzione, ma mi chiedevo come mai un teaming di nic vada peggio di una nic singola. Desidererei sapere se qualcuno ha esperienze del genere. Grazie, LostSoulSolved3.3KViews0likes5CommentsRND4000v2 - disconnessioni di rete
ciao a tutti, da ieri ho un serio problema con il mio Netgear RND4000v2. sul NAS sono configurate 3 shares alle quali accedo da PC per effettuare backup. da ieri, una volta effettuare accesso alla share, appena provo a copiare un file da o verso il NAS; cade la connessione di rete ed ovviamente si interrompe la copia. da quel momento non riesco più ad accedere alle condivisioni del NAS. se provo a pingare l'IP del NAS ottengo una risposta. se provo a collegarmi con RAIDAIR, il programma trova il NAS e mi permette anche di entrare come amministratore nel pannello di controllo. nei registri del NAS non compare nessun errore o segnalazione di anomalia. ho già installato l'ultimo FW disponibile, reinstallato l'OS direttamente da NAS e riavviato il NAS con ricostruzione dell'integrità del volume. il risultato è sempre lo stesso. qualche idea? riuscite ad aiutarmi? grazie5.4KViews0likes11Comments