NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.
Announcements
38 TopicsStiamo riscontrando un volume di chiamate insolitamente elevato
Un saluto a tutti i clienti NETGEAR, A causa dell'attuale situazione con il Coronavirus COVID-19, stiamo riscontrando un volume di chiamate insolitamente elevato e di conseguenza un aumento dei tempi di attesa e dei tempi di risposta. Apprezziamo la vostra pazienza mentre analizziamo questo processo. Continueremo a monitorare la situazione e garantiremo il miglior servizio possibile ai nostri clienti. Grazie per la vostra pazienza e comprensione durante questo periodo. Come promemoria potete anche trovare articoli utili e passaggi per la risoluzione dei problemi su netgear.com/support o su community.netgear.com. Cordiali Saluti Team NETGEAR21KViews3likes0CommentsNETGEAR Beta Tester
Volete conoscere e testare i prodotti NETGEAR? Parlate e scrivete in Inglese? Vi invitiamo a registrarvi al programma e diventare membri. In base alle preferenze espresse e ad altre informazioni, come la connessione domestica o il numero di dispositivi, verrete selezionati e contattati. Cliccate qui per iscrivervi8.8KViews1like0CommentsSuggerimenti per migliorare la connessione WiFi mentre si lavora da casa
Ormai vi sarete abituati allo smart working e a studiare da casa, sviluppato una routine per massimizzare la produttività o trovato un posto che vi permette di lavorare o studiare comodamente con poche distrazioni. Anche se la tua rete sembra ok, ci possono essere momenti della giornata dove il WiFi non è al massimo, con conseguente interruzioni durante le videochiamate, perdita di connessione mentre si scaricano importanti file o lentezza nell’accedere ai compiti scolastici. Se occasionalmente hai questi problemi di connettività, è possibile che il problema siano i dispositivi a tua disposizione e la struttura della casa. Oggetti come mura, tubature, circuito elettrico possono influenzare e indebolire il segnale WiFi. Altre interferenze meno note possono essere dovute ad acquari, specchi, libri e anche elettrodomestici. Spesso il principale colpevole è il forno a microonde e anche se in media è usato meno di 30 minuti al giorno in una casa, quando in uso può bloccare quasi tutta la banda 2.4GHz e nessun dispositivo riceverà alcun traffico. Quindi, cosa si può fare esattamente? Di seguito forniamo alcuni consigli per migliorare la connessione WiFi e velocità per far in modo che la tua esperienza di lavoro o studio da casa vada liscia come l’olio. Consiglio 1: Posizionamento Router Se possibile, è meglio posizionare il router in una posizionare centrale della casa. In questo modo, il tuo segnale WiFi può diffondersi in modo uniforme. Più spesso di quanto si pensi, i cavi arrivano ai punti estremi della casa condizionando la scelta del posizionamento. Indipendentemente da dove è posizionato, non mettere il router per terra, coperto o chiuso in armadietti. Se possibile meglio posizionarlo su un tavolo, mensola o controsoffitto per assicurare una migliore distribuzione del segnale. Questo aiuterà ad evitare che il segnale debba incorrere in ostacoli. Consiglio 2: Massimizzare l’uso delle bande WiFi Se possiedi un router dual band, la tua rete WiFi sarà diviso tra le due frequenze 2.4 GHz e 5GHz. Con le due bande è possibile ottimizzare la rete assegnando l’una o l’altra a seconda delle diverse bande. Le principali differenze tra le due bande sono copertura e velocità. Il 2.4GHz fornisce maggiore copertura ma a velocità inferiore, mentre il 5Ghz ha meno copertura ma maggiore velocità. Detto questo, potresti considerare di connettere i tuoi dispositivi principali come pc o tablet alla banda 5GHz per lavoro o studio dato che il 5GHz tende ad essere meno congestionato. Consiglio 3: Utilizzare QoS per migliorare la gestione del traffico Internet Quality of Service, o QoS, è una funzionalità del tuo router che permette di prioritizzare il traffico verso uno specifico dispositivo o uso. Senza QoS abilitato, la banda è allocata tra diversi servizi e applicazioni, in base al bisogno. Una volta abilitato, l’uso comune di internet come navigazione, streaming, gaming può essere prioritizzato in base al bisogno della casa. Questo può aiutare molto quando il traffico internet è necessario per altri usi importanti come video conference call o lezioni in streaming. Consiglio 4: Aggiornare il dispositivo Avete mai pensato di svecchiare la vostra rete? WiFi 6, l’ultimo standard WiFi, è pensato per gestire un numero crescente di dispositivi in casa. Un Router WiFi 6 è capace di gestire i bisogni di banda, velocità e performance. Per la copertura WiFi, i sistemi WiFi Mesh come Orbi sono ideali per coprire ogni punto della casa. Questo permette di lavorare o studiare ovunque voi vogliate. Se il router o gateway esistente funziona abbastanza bene ma non soddisfa il bisogno di copertura, potete usare un extender Wifi Mesh Nighthwak che aiuterà a estendere la copertura attuale alle aree della casa non attualmente raggiunte dal WiFi. Consiglio 5: Usare i cavi quando possibile Collegare via cavo il tuo pc al router fornirà sempre la connessione più veloce e affidabile, se possibile. Collegando via cavo il computer o laptop, avrete una connessione più stabile e una migliore esperienza in generale. Inoltre, questo permette di avere un dispositivo in meno che necessita il wifi.2.7KViews1like0Comments