NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.
Funzionalità avanzate
62 TopicsNETGEAR DGN2200v4 come ripetitore wireless Vodafone Power Station
Buongiorno! Ho un NETGEAR N300 ADSL2+ Modem Router with Ethernet WAN DGN2200v4 che vorrei usare come ripetitore wirless della mia vodafone power station. Ho provato a seguire varie guide come questa (https://community.netgear.com/t5/WiFi-Range-Extenders-Nighthawk/How-to-use-Netgear-router-as-an-extender/m-p/2297595) ma in nessun caso riesco a farlo funzionare, il NETGEAR diventa inaccessibile e devo resettarlo. Sapete se è possibile? E se sì come dovrei fare? Grazie mille!Solved1.4KViews0likes3CommentsCosa vuol dire “capacità” quando si parla di WiFi?
Mentre l’era dell’Internet of Things (IoT) si afferma, il numero di dispositivi connessi nelle nostre case aumenta e ci si aspetta che il WiFi non solo supporti smartphone, tablet e laptop, ma anche Smart TV, termostati, luci, sistemi di sicurezza e altri dispositivi intelligenti che tutti noi abbiamo iniziato a conoscere e amare. Quello che a cui non badiamo, a volte, è l’esigenza di banda larga di cui questi device necessitano per essere funzionanti e all’altezza delle nostre aspettative. L’ultimo standard WiFi 6 è la soluzione rivoluzionaria progettata per la gestione di molti dispositivi WiFi. Quest’ultimo standard WiFi un notevole aumento della capacità di rete, consentendo a più dispositivi di connettersi alla rete allo stesso tempo senza rinunciare alle prestazioni. È come se fossimo passati da un’autostrada a 3 corsie ad una 5 corsie! Come funziona? Con i precedenti e attuali standard WiFi (da 'A' a 'AC') accade che il router deve attendere che il canale sia libero prima della trasmissione dei dati e poiché i dati vengono trasmessi in sequenza, viene sprecato molto tempo "in attesa" che la prossima trasmissione inizi. Grazie alla tecnologia OFDMA (Orthogonal Frequency-Division Multiplexing) il router ora può distribuire più pacchetti di dati contemporaneamente riducendo così la quantità di tempo di attesa per i diversi dispositivi e suddividendo i canali più grandi in sottocanali più piccoli. Grazie all’unione dei canali in modo intelligente, l’OFDMA riduce il numero di periodi di richiesta per inviare la stessa quantità di pacchetti di dati, con conseguente utilizzo efficiente di tempo di trasmissione, ridotta latenza e maggiore larghezza di banda per aggiungere più dispositivi alla rete. Poiché i dispositivi IoT inviano soprattutto piccoli pacchetti di dati, la tecnologia OFDMA consente un uso più intelligente di questi pacchetti, facendo in modo che la connessione di dei dispositvi intelligenti non impatti su streaming, gaming e altre applicazioni ad alta intensità di dati. La tecnologia OFDMA migliora anche: Durata della batteria: i dispositivi alimentati a batteria ricevendo e trasmettendo i dati più rapidamente risparmieranno energia Estensione di rete: generalmente l'utilizzo di canali secondari più piccoli per pacchetti dati di piccole dimensioni, consente ai client di raggiungere distanze maggiori aumentando la potenza di trasmissione Efficienza di rete: i dispositivi non utilizzano più l'intera larghezza di banda di frequenza per la trasmissione dei dati e ne consegue una rete WiFi più veloce ed efficiente.4.9KViews0likes0CommentsPotenziare il segnale Powerline PLW1000v2
Buonasera, mi scuso in anticipo per il disturbo. Volevo chiedere a qualcuno se è normale che il Powerline PLW1000v2 non riesca a sfruttare la stessa velocità rispetto a dove è posizionato il modem. Mi spiego meglio: nella camera in cui è posizionato il modem, facendo diverse prove con lo speed test riesce a raggiungere velocità comprese tra 180-200 mbps, generalmente mai sotto questa soglia, mentre nella camera dove è collocato il powerline (modello citato sopra) non arriva mai oltre 130 mbps. La mia domanda è la seguente: perchè il powerline non riesce a sfruttare la stessa velocità del modem nonostante abbia fatto pure delle prove con il cavo ethernet? Premetto che i dispositivi collegati al powerline sono tutti nuovi (prodotti apple) che utilizzano come modalità PHY 802.11ac e la banda utilizzata è di 5 GHz con ampiezza 80 MHz (canale 44). Spero qualcuno mi possa aiutare, mi scuso nuovamente per il disturbo e ringrazio anticipatamente per le risposte. Cordiali saluti,Solved9.6KViews0likes5CommentsD7000v2
buongiorno a tutti ho il problema della connessione wi-fi che ogni tanto si scollega da solo....per tanto mie figlie che giocano spesso online con la ps4 riscontrano questo problema. ho un contratto fibra connect che raggiunge i 43 mb di download quindi molto buona però lo stesso si scollega da solo. Qualcuno può aiutarmi magari con una configurazione più consone per il gioco online ? Grazie in anticipoSolved7.6KViews0likes6CommentsNetgear D6220 connessione Condizionatore Daikin Emura
Salve ho un Netgear D6220 e due condizionatori Daikin Emura, utilizzo l'applicazione di Daikin per iphone ios per commandarli online, dopo avere fatto tutti i passaggi di configurazione sembra andare tutto bene, riesco a comandarl, ma quasi dopo un paio di oreil netgear li disconette al suo wifi e non vengono più visti dall'applicazione, quindi rifaccio tutto il passaggio di ricollegamento e al mio malgrado quando devo collegare il Daikin online controller alla rete di casa, questo trova tutte le reti wifi nei pressi, anche più lontante ma non trova il mio NETGEAR! Come mai? cosa succedde ?Solved9.2KViews0likes5CommentsReadySHARE Printer non funzionante - DGN2200v3
Buongiorno, ho collegato la stampante al router, scaricato l'apposito software, ma non mi appare nulla in elenco. Ho provato con 2 differenti stampati: HP LaserJet 1020 e Samsung SCX4521F. Ho tentato vari riavvi, sia dei pc (2), delle stampanti e del router, ma senza nessul risultato. Connettendo una chiavetta, questa viene riconosciuta subito. Nella pagina d'impostazione del ReadySHARE Printer non vi è un pulsante "applica" e quando ricarico la schermata ritorna con l'impostazione per l'hdd. Cosa sto sbagliando? Grazie mille.6.5KViews0likes5CommentsRouter D6400 Parental control non funziona
Salve, ho un router D6400 fw V1.0.0.82_1.0.82 ; ho impostato una fascia oraria in cui il parental control blocca tutte le 59 categorie mentre per la restante parte della giornata non blocca niente; le impostazioni personalizzate risultano attive da https://netgear.opendns.com; ma quando scatta l'orario non blocca assolutamente nulla; è tutto libero; uso applicazione Genie per pc versione 2.4.60; come posso risolvere ? Grazie mille.Solved6.4KViews0likes3Comments