NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.
Prima di acquistare
8 TopicsRouter WiFi Portatili come alternativa alla linea fissa
LE TUE OPZIONI DI BANDA LARGA CABLATA SONO LENTE O INAFFIDABILI? Mentre la maggior parte delle persone fa affidamento su Internet via cavo, DSL o fibra come fonte principale di connettività, altri preferiscono valutare altre opzioni. In aree lontane e più popolate, la banda larga può essere lenta se non, addirittura, indisponibile. Chi vive in queste zone può avere difficoltà a compiere qualsiasi attività che necessita di internet: dalla comunicazione con amici o familiari online, allo streaming dei loro programmi TV preferiti al lavoro. SI PUÒ RINUNCIARE ALLA CONNESSIONE VIA CAVO? Alcuni potrebbero aver notato che la connessione dei loro smartphone è superiore, già questo potrebbe indicare che la connessione via cavo potrebbe non essere efficiente rispetto alle esigenze. Vi sono anche persone che non vogliono essere vincolate ad alcun contratto mensile oppure che hanno bisogno di connettività nella loro seconda casa. Ma eliminare la connessione via cavo è la soluzione migliore? SI, GRAZIE AD UN ALTRO STRUMENTO DI CONNETTIVITÀ MOLTO USATO: LTE L’LTE è la tecnologia che consente di accedere alle informazioni e al divertimento senza una connessione cablata ed è, spesso, associata alla connessione in movimento o agli smartphone. Ma proprio come questi ultimi hanno sostituito completamente i telefoni fissi di casa, si potrebbe utilizzare la tecnologia LTE come principale, se non unica, fonte di internet casalingo? Gli hotspot mobile come Netgear AirCard 797 possono fornire una rete WiFi affidabile quando si è a casa, dando accesso alle velocità più elevate disponibili nell’area in cui si vive. Mentre gli hotspot mobili sono famosi per la loro convenienza ed utilità in movimento, Netgear AC797è un’eccezionale alternativa anche quando si è a casa. Con la sua connessione affidabile è possibile associare fino a 15 dispositivi contemporaneamente, condividendo la velocità internet wireless con tutti i membri della famiglia! I PRODOTTI WiFi VENGONO PROGETTATI PENSANDO A INTERNET DA CASA I router mobile come Nighthawk M1 sono un tipo di prodotto che estende la connettività LTE fino a 20 dispositivi. Utilizzando un router mobile a casa, è possibile ottenere un accesso wireless ad internet veloce non solo sullo smartphone ma su laptop, tablet, pc, desktop, stampanti, consolle di gioco e altro. Inoltre, i router mobili possono essere utilizzati in movimento, sia all’interno che all’esterno della casa. Se si ha una casa grande e si necessita di una copertura maggiore, Nighthawk M1 ha una porta ethernet che consente di collegarlo ad un altro router. È possibile semplicemente portare con sé il router quando si è in giro e collegarlo al router quando sei a casa. L’ACCESSO AL WiFi SICURO È UN ALTRO VANTAGGIO DELL’UTILIZZO DI UN ROUTER MOBILE Mentre sono in viaggio, molte persone si affidano al WiFi pubblico. Ma, molte reti WiFi pubbliche non sono sicure e si mettono a rischio i propri dati personali. Utilizzando un router mobile si ha, invece, la massima sicurezza indipendentemente da dove ci si connette. Non sarà più necessario utilizzare la connessione pubblica od inserire l’indirizzo mail per navigare. I dispositivi si collegheranno automaticamente al router e rimarranno connessi ovunque si vada. Inoltre, per alcuni, l’aggiunta di Nighthawk M1 ad un piano dati condiviso può risultare più conveniente rispetto ad un contratto per la fornitura di internet via cavo a casa. I MODEM LTE SONO UN ALTRO MODO SEMPLICE PER PORTARE INTERNET WIRELESS ALL’INTERNO Inserendo una scheda SIM in un modem LTE e collegandolo al router è possibile usare facilmente ed immediatamente la connessione LTE a casa. Soprattutto, collegando il router al modem LTE, come il NETGEAR LTE MODEM LB2120, non sarà necessario scegliere tra internet wireless e connessione via cavo. Si potrà accedere via cavo e utilizzare l’LTE sia come principale accesso Internet sia come backup. LA VERSILITÀ DI PRODOTTI COME I ROUTER MOBILI I Modem LTE rendono un segnale WiFi affidabile, sicuro e sempre attivo in casa. Queste sono soluzioni abbastanza potenti da supportare gli utenti durante le loro attività quotidiane online, molte delle quali richiedono molta larghezza di banda, come lo streaming di Netflix, chat, video, conferenze e giochi. Le soluzioni mobili possono essere utili nel fornire l’affidabilità e la forza necessaria per attività importanti come lo studio o il lavoro da casa, circostanza molto ricorrente nel periodo attuale. Le persone di tutto il mondo meritano di essere collegate in maniera tale da essere più produttive ma soprattutto più felici con soluzioni innovative come questa. La connettività per tutti sta diventando sempre più una realtà.2.6KViews0likes0CommentsRouter portatili VS Smartphone
WiFi pubblico poco affidabile e sicuro? Batteria del cellulare che si esaurisce dopo poco tempo se usato come hotspot? Fortunatamente questi non sono più problemi di cui preoccuparsi. Oggi i router portatili migliorano le connessioni anche quando non siamo a casa ma in movimento. Cosa si intende con router portatili… cosa sono? Tra i router portatili rientrano gli hotspot e i router mobili. Un hotspot è fondamentalmente un dispositivo portatile che ti consente di connettere a Internet più dispositivi WiFi. Un router mobile è un hotspot ma con molte più funzioni (streaming su altri dispositivi ad esempio). Entrambi sono la soluzione ideale per chi viaggia per lavoro o per divertimento o semplicemente per chi non vuole o non può avere abbonamenti di linea fissa a casa o in ufficio. ECCO LE DOMANDE PIÙ FREQUENTI CHE CI SI PONE Perché comprare un router portatile o un hotspot quando si può utilizzare lo smartphone in modalità hotspot? Ci sono delle differenze importanti e sostanziali da sottolineare tra i router portatili e gli smartphone #1 Sicurezza I router portatili forniscono una connessione progettata per essere sicura per tutti i dispositivi connessi; lo smartphone invece crea una rete aperta mettendo a rischio i dati su esso salvati (dati bancari, foto etc). #2 Durata Batteria Non è una novità che la batteria dello smartphone duri meno se il cellulare è usato come hotspot. In termini pratici: 2 ore in modalità hotspot equivalgono a 12 ore di uso normale! I router portatili hanno invece una rete WiFi dedicata e una batteria pensata per durare fino a 24 ore. #3 Copertura Gli smartphone hanno una copertura WiFi limitata, mentre i router portatili hanno una copertura superiore, sia all’esterno che all’interno. #4 Numero dispositivi connessi La quantità di dispositivi che possiamo connettere oggi è fondamentale, se consideriamo quanti device utilizziamo simultaneamente. I router portatili permettono di collegare fino a 20 dispositivi insieme; lo smartphone invece solo 5. #5 Personalizzazione Infine con lo smartphone puoi cambiare solo il nome della rete WiFi e la password. Con i router portatili invece oltre a SSID/password puoi regolare la copertura WiFi, monitorare il traffico dati e i dispositivi connessi e impostare il Parental Control. A te la scelta :) Per maggiori informazioni consulta la pagina NETGEAR dedicata al Mobile8.6KViews1like0CommentsRouter Portatile WiFi per chi lavora - MR1100
Se sei come molti viaggiatori, hai effettuato l'accesso al WiFi gratuito dell'aeroporto utilizzando il tuo telefono o laptop durante l'attesa del tuo volo. E come molti viaggiatori, raramente fai persino un battito di ciglia prima di toccare "Connetti". Questo è esattamente ciò che i criminali informatici si aspettano da te. Gli hacker adorano gli aeroporti a causa dell'elevato volume di persone che passano ogni giorno: un altro passeggero, un'altra opportunità. E la maggior parte degli aeroporti ha reti online pubbliche che non sono protette da software di sicurezza avanzato, il che le rende facili da hackerare. Non solo, è comune che vedrai diverse reti WiFi all'aeroporto, tutte che sembrano essere fornite dall'aeroporto ... ma molti di loro non lo sono. Alcune di esse sono in realtà reti WiFi create da criminali informatici che sperano che ti unirai, in modo che possano catturare tutte le tue informazioni sensibili. Ecco perché gli aeroporti hanno alcune delle maggiori potenzialità di attacchi informatici. Quando accedi al WiFi pubblico compromesso, la tua navigazione non sarà privata e potresti inviare le tue informazioni direttamente a un hacker. Nomi e password di accesso, informazioni sulla carta di credito, cronologia delle ricerche, dati aziendali sensibili ed e-mail potrebbero essere acquisiti da qualcun altro se la connessione non è sicura. Quando si consegnano informazioni come questa agli hacker, potrebbero verificarsi furti di identità, denaro rubato, attacchi con ransomware e altro ancora. Quindi, qual è il modo più sicuro di usare Internet quando viaggi? Bene, un modo sicuro è avere il tuo router portatile NETGEAR Nighthawk ovunque tu vada. Con il tuo router portatile protetto da password, puoi stare tranquillo che hai una connessione altamente sicura. Il router hotspot mobile Nighthawk LTE di NETGEAR è un'opzione eccellente per ottenere Internet wireless sicuro, affidabile e veloce ovunque tu vada. Fornisce una connessione LTE sicura che protegge le tue informazioni sia che tu stia effettuando operazioni bancarie online o inviando e-mail di lavoro riservate. Ti consentirà inoltre di condividere la tua connessione con un massimo di 20 dispositivi, in modo che tutti i membri della famiglia possano eseguire lo streaming e navigare in sicurezza quando si è lontani dalla rete domestica. La disponibilità e la velocità di Internet possono essere un mistero quando sei in viaggio. Non puoi sempre essere sicuro che il servizio cellulare sarà disponibile a destinazione. E anche se c'è un segnale praticabile, la velocità di Internet potrebbe essere troppo lenta. Qui è utile avere il proprio hotspot, senza dover bruciare il piano dati mensile del proprio telefono cellulare. È possibile creare una connessione Internet sicura a velocità elevate per più dispositivi. La prossima volta che stai pensando di fare un po' di viaggio, che tu sia in un aeroporto, su un treno in movimento o in camper, o altrove, porta in tasca la tua connessione di rete sicura e mantieniti produttivo ovunque ti trovi, con Nighthawk M1 Hotspot mobile.2.3KViews0likes0CommentsNighthawk M1 e DC112
Vorrei acquistare il router M1, ma non capisco una cosa. CHe differenza c'è tra un M1 ed un AC810? Vorrei installare anche due antenne direzionali sul tetto, in quanto dove abito non arriva la fibra e l'ADSL non va oltre i 2/3Mb, così da avere, possibilmente, il massimo della ricezione. Pposso utilizzare l' AirCard DC112A sia con M1 sia con AC810? Cosa mi consigliate? Grazie per la rispostaSolved3KViews0likes3CommentsAirCard 810 - Circuite switched voice
La mia è una domanda generale: questo dispositivo Hotspot mobile AirCard ® 810 o un altro dispositivo Netgear che possa essere collegato in Tethering USB ad un FritzBox (7590 o altri recenti) supporta il CSV (circuit switched voice), cioè le chiamate tramite SIM (con piano voce e dati, ovviamente)?1.3KViews0likes0Commentsdc112a - bande supportate
Buonasera a tutti, possiedo un AC810 e stavo pensando di acquistare la base DC112A. Ho visto però che ci sono incongruenze tra i dati presenti nel "data sheet" e quelli presenti nel manuale utente. Mi riferisco in particolare alle bande LTE supportate dall'antenna interna, ed in particolare alla banda 20 (800 MHz). Qualcuno sa se tale tale banda è supportata? Perché la B20 viene attualmente utilizzata dai principali operatori (tim vodafone wind). Attendo pronto riscontro. Cordiali saluti. UC743KViews0likes3Comments