NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.

Forum Discussion

ElisabettaL's avatar
ElisabettaL
NETGEAR Employee Retired
Nov 29, 2019

Router portatili VS Smartphone

WiFi pubblico poco affidabile e sicuro? Batteria del cellulare che si esaurisce dopo poco tempo se usato come hotspot? Fortunatamente questi non sono più problemi di cui preoccuparsi. Oggi i router portatili migliorano le connessioni anche quando non siamo a casa ma in movimento.

 

Cosa si intende con router portatili… cosa sono?

Tra i router portatili rientrano gli hotspot e i router mobili. Un hotspot è fondamentalmente un dispositivo portatile che ti consente di connettere a Internet più dispositivi WiFi. Un router mobile è un hotspot ma con molte più funzioni (streaming su altri dispositivi ad esempio). Entrambi sono la soluzione ideale per chi viaggia per lavoro o per divertimento o semplicemente per chi non vuole o non può avere abbonamenti di linea fissa a casa o in ufficio.

 

ECCO LE DOMANDE PIÙ FREQUENTI CHE CI SI PONE

 

Perché comprare un router portatile o un hotspot quando si può utilizzare lo smartphone in modalità hotspot?

Ci sono delle differenze importanti e sostanziali da sottolineare tra i router portatili e gli smartphone

 

#1 Sicurezza

I router portatili forniscono una connessione progettata per essere sicura per tutti i dispositivi connessi; lo smartphone invece crea una rete aperta mettendo a rischio i dati su esso salvati (dati bancari, foto etc).

 

#2 Durata Batteria

Non è una novità che la batteria dello smartphone duri meno se il cellulare è usato come hotspot. In termini pratici: 2 ore in modalità hotspot equivalgono a 12 ore di uso normale!

I router portatili hanno invece una rete WiFi dedicata e una batteria pensata per durare fino a 24 ore.

 

#3 Copertura

Gli smartphone hanno una copertura WiFi limitata, mentre i router portatili hanno una copertura superiore, sia all’esterno che all’interno.

 

#4 Numero dispositivi connessi

La quantità di dispositivi che possiamo connettere oggi è fondamentale, se consideriamo quanti device utilizziamo simultaneamente. I router portatili permettono di collegare fino a 20 dispositivi insieme; lo smartphone invece solo 5.

 

#5 Personalizzazione

Infine con lo smartphone puoi cambiare solo il nome della rete WiFi e la password. Con i router portatili invece oltre a SSID/password puoi regolare la copertura WiFi, monitorare il traffico dati e i dispositivi connessi e impostare il Parental Control.

 

A te la scelta :)

 

Per maggiori informazioni consulta la pagina NETGEAR dedicata al Mobile

No RepliesBe the first to reply