NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.
Funzionalità avanzate
6 TopicsConfigurazione AIRCARD Mobile hotspot: AC785, AC790, AC797, AC810
Guida passo per passo su come configurare gli AIRCARD Mobile hotspot in base all’operatore della SIM. È possibile eseguire la configurazione sia attraverso l’app “NETGEAR Mobile” (disponibile per Android e iOS) sia direttamente sul dispositivo attraverso il touch-screen (sui modelli dove disponibile) Prima di cominciare consigliamo di scrivere le seguenti informazioni che si trovano dove è la batteria (vicino ai codici a barre identificativi del prodotto): WiFi Name (SSID) Security Key (WPA2) Adesso potete inserire la SIM e accendere l’Aircard Configurazione base Una volta acceso l’hotspot, collegare il PC/smartphone alla rete WiFi con nome “WiFi Name (SSID)” e accedere con la password “Security Key (WPA2)” precedentemente memorizzata. Da browser, digitate http://routerlogin.net/, http://mywebui.net/ oppure http://mobilelogin.net/ Scegliere la lingua preferita in alto a destra, scrivere nel campo “Password di accesso” il valore di default “password*" (tutto minuscolo) oppure crearne una nuova. Cliccare ACCEDI *QUESTA PASSWORD POTRÀ POI ESSERE MODIFICATA Configurazione APN Viene richiesto la selezione del corretto APN (Access Point Name) in base all’operatore LTE utilizzato. Se l’operatore non compare nella lista, scegliere “Altro” per inserire il parametro manualmente. Cliccare su INVIA Se questa finestra non compare automaticamente cliccare sul menu “Impostazioni” - “Rete” - “APN” Per configurare manualmente l’APN (quando l’operatore non è disponibile nel menu a tendina visualizzato), utilizzare la sezione “Nuovo APN” ed inserire il nome dell’operatore (nel campo “Nome”) e il codice APN (campo “APN). Cliccare su SALVA I codici APN dei maggiori operatori nel territorio italiano sono riportati nella tabella a fine documento. Una volta aggiunto l’APN, selezionarlo dalla lista. Terminato questo passaggio (scelta dell’APN, oppure inserimento manuale) selezionare il menu “Home” in alto a destra per passare alla schermata principale dell’hotspot: l’icona in alto a destra mostra la connessione con l’operatore, mentre in centro si può vedere il traffico dati (in MB) generato da inizio sessione. Potete iniziare a navigare Se invece, visualizzate il messaggio “Non Connesso” Assicurarsi di essere in una zona con copertura sufficiente da parte dell’operatore e dove il segnale LTE non è disponibile Se necessario, ripetere il passaggio di configurazione dell’APN Cliccare sul menu “Impostazioni” a sinistra “Rete” “APN” Aggiungere l’APN (tasto blu) oppure modificare l’APN precedentemente creato (icona a forma di matita a destra) e ripetere i passaggi di configurazione APN Principali operatori in Italia e lista degli APN Operatore LTE Nome Operatore (come viene visualizzato nel menu a tendina) APN CoopVoce CoopVoce web.coopvoce.it Digi Digi digi.mobile FW WEB MOBILE FW WEB MOBILE apn.fastweb.it H3G Tre tre.it Ho Mobile Ho web.ho-mobile.it Iliad Iliad iliad KENA Kena Mobile web.kenamobile.it PosteMobile PosteMobile wap.postemobile.it TIM TIM ibox.tim.it TISCALI Tiscali Internet tiscalimobileinternet Vodafone (SIM voce + dati) voda ITA phone mobile.vodafone.it Vodafone (SIM solo dati) voda ITA data web.omnitel.it Very Mobile Very Mobile internet.it Wind Tre Wind 3 internet.it14KViews0likes0CommentsRouter portatili VS Smartphone
WiFi pubblico poco affidabile e sicuro? Batteria del cellulare che si esaurisce dopo poco tempo se usato come hotspot? Fortunatamente questi non sono più problemi di cui preoccuparsi. Oggi i router portatili migliorano le connessioni anche quando non siamo a casa ma in movimento. Cosa si intende con router portatili… cosa sono? Tra i router portatili rientrano gli hotspot e i router mobili. Un hotspot è fondamentalmente un dispositivo portatile che ti consente di connettere a Internet più dispositivi WiFi. Un router mobile è un hotspot ma con molte più funzioni (streaming su altri dispositivi ad esempio). Entrambi sono la soluzione ideale per chi viaggia per lavoro o per divertimento o semplicemente per chi non vuole o non può avere abbonamenti di linea fissa a casa o in ufficio. ECCO LE DOMANDE PIÙ FREQUENTI CHE CI SI PONE Perché comprare un router portatile o un hotspot quando si può utilizzare lo smartphone in modalità hotspot? Ci sono delle differenze importanti e sostanziali da sottolineare tra i router portatili e gli smartphone #1 Sicurezza I router portatili forniscono una connessione progettata per essere sicura per tutti i dispositivi connessi; lo smartphone invece crea una rete aperta mettendo a rischio i dati su esso salvati (dati bancari, foto etc). #2 Durata Batteria Non è una novità che la batteria dello smartphone duri meno se il cellulare è usato come hotspot. In termini pratici: 2 ore in modalità hotspot equivalgono a 12 ore di uso normale! I router portatili hanno invece una rete WiFi dedicata e una batteria pensata per durare fino a 24 ore. #3 Copertura Gli smartphone hanno una copertura WiFi limitata, mentre i router portatili hanno una copertura superiore, sia all’esterno che all’interno. #4 Numero dispositivi connessi La quantità di dispositivi che possiamo connettere oggi è fondamentale, se consideriamo quanti device utilizziamo simultaneamente. I router portatili permettono di collegare fino a 20 dispositivi insieme; lo smartphone invece solo 5. #5 Personalizzazione Infine con lo smartphone puoi cambiare solo il nome della rete WiFi e la password. Con i router portatili invece oltre a SSID/password puoi regolare la copertura WiFi, monitorare il traffico dati e i dispositivi connessi e impostare il Parental Control. A te la scelta :) Per maggiori informazioni consulta la pagina NETGEAR dedicata al Mobile8.6KViews1like0CommentsAircard 810s FW: Ntg9x40c_11.14.08.19
Buongiorno, Come da oggetto il mio aircard è fermo a questo firmware: Ntg9x40c_11.14.08.19 Non funziona con il Cradle che ho comprato, il DC112A-100NAS FW: V1.0.0.18_1.0.60 Ho letto di firmware molto più recenti, che risolvono questo problema di compatibilità, come il NTG9X40C_11.14.08.32, NTG9X40C_11.14.08.24, NTG9X40C_11.14.08.20 Ma via OTA non sono disponibili. Qualcuno sa consigliarmi come riuscire ad aggiornare il fimware?Solved4.3KViews0likes5CommentsAC790 block certain webpage
Hi everyone, I would like to block some websites through the AC790 modem. Through access to the router I have failed for the moment. Can you tell me how to do it? Another technical question, when connecting the antenna, increases the radius of the wifi signal emitted by the router or the reception of the 4g signal? Many thanks!Solved3.4KViews0likes3Commentsaircard 790 collegamento remoto
Buongiorno, ho installato un router AirCard 790, funziona regolarmente. Gestisce la rete locale e permette la navigazione in internet dei vari dispositivi collegati. Ho collegato alla rete locale 3 condizionatori Daiking (equipaggiati con relativo adattatore WIFI). Tramite l'apposita APP di Daiking, in locale li raggiungo e li controllo regolarmente. Non riesco però a raggiungere i condizionatori da remoto con lo smartphone, come previsto da Daiking, tramite il loro cloud. Avrei bisogno di sapere come devono essere settate le opzioni wifi per controllare, da remoto via internet, dispositivi collegati alla rete locale per i quali è previsto il controolo via cloud. Grazie e buona giornata.1.9KViews0likes1Comment