NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.
Risoluzione dei problemi
11 TopicsProblemi di connessione BR500 - Sottoscrivetevi qui per aggiornamenti
Gentili clienti NETGEAR BR500, C’è stata un po’ di instabilità con il nostro VPN Cloud ecosystem. Sembra essere dovuto alla quantità di utenti incrociato con i nostri compromessi di progettazione su gli stati cloud. Stiamo lavorando per identificare una soluzione, testarla e lanciarla con il minor disturbo possibile. La situazione attuale ci richiede di fare reboot regolarmente dei nostri server cloud che crea il disguido che state riscontrando. Siamo impegnati nel fornirvi un servizio VPN robusto e sicuro e sappiamo che ancora non ci siamo. Ci scusiamo sinceramente e continueremo a lavorare finchè non raggiungiamo l’obiettivo. Posteremo regolarmente aggiornamenti sulle azioni corretive finchè non abbiamo completamente risolto il problema. Se volete ricevere direttamente le notifiche degli update fate il login nella Community NETGEAR e sottoscrivetevi a questo thread. Potete trovare le istruzioni di seguito. Saluti NETGEAR BR500 team Istruzioni per sottoscriversi: Questo thread è bloccato tranne che per gli amministratori. Non appena riceviamo un aggiornamento sui problemi di connettività BR500 lo pubblicheremo in questo thread. Se vi iscrivete, riceverete in automatico una mail (in base ai setting impostanti da voi nella community). Vi ringraziamo per la comprensione.10KViews0likes208CommentsFVS336Gv3 velocità tra LAN e DMZ
Buongiorno, per accedere al NAS dall'esterno ho abilitato la DMZ La DMZ funziona correttamente, però ho notato un drastico calo della velocità nel trasferimento file tra PC e NAS (da 100 MB/s a circa 7-9 MB/s) Tra LAN e DMZ ho impostato un'unica regola any/allow always/any/any, Se disabilito la DMZ e senza modificare la configurazione hw la velocità di trasferimento torna nuovamente sui 100 MB Vi chiedo se è possibile o normale che tra LAN e DMZ ci sia questo limite di banda? Grazie1.1KViews0likes1CommentConnessione WAN cade non appena ci si collega in vpn
Salve a tutti, ho una domanda da fare riguardo un problema di connessione premessa: A seguito di un trasferimento d' ufficio e della indisponibilità della Telecom a trasferire la fibra in tempi brevi, sono stato costretto a fare un link (temporaneo ) wifi PtP con due antenne (Ubiquiti) . Il link è molto stabile con qualità quasi al 100% ( distanza circa 1km ) e mi porta la fibra al firewall ( sulla porta WAN) come se ci fosse collegato il router telecom. La connessione ad internet è perfettamente funzioante con speedtest di 60/ 20Mbit Down/UP. Alla rete LAN ( dominio di rete windows 2008 standard) , ho necessità di collegare anche un pc remoto ( con il client VPN netgear) . La vpn sul firewall è già configurata e , fino a ieri ( sono due giorni che è attivo il link) ho provato a collegarmi e funzionava perfettamente ( sono rimasto "attivo" in vpn per più di un'ora senza problemi ) , Oggi invece succede una cosa strana: non appena attivo la vpn sul client la lan interna perde la connessione ad internet ( il link delle antenne è attivo e funzionante e , se mi collego direttamente all' antenna client , la connessione ad internet funziona perfettamente) quindi non ho più accesso a nessuna risorsa interna (anche allo stesso firewall da IP pubblico. Per riattivare la connessione internet devo disattivare il client vpn e riavviare fisicamente il firewall. Non escludo che potrei aver toccato qualcosa sul firewall ( ho configurato solo un paio di porte di accesso per raggiungere un centralino voip ma sono due regole che comunque ho disabilitato ) Il link con le antenne è' una condizione temporanea però , fino a quando la Telecom non trasferisce la fibra, è l' unica soluzione che mi è venuta in mente. Può dipendere dallo stesso software client? versione firmware : 4.3.4-2 Qualcuno può darmi qualche dritta ? .. cosa mi è sfuggito? Grazie1.9KViews0likes1CommentConfigurazione due LAN e 2 WAN
Buongiorno a tutti, da qualche mese in azienda abbiamo acquistato il NETGEAR PROSAFE SRX5308, configurando due LAN e due WAN per gestire due uffici differenti con la stessa linea. La prima LAN ha le impostazioni classiche, con un IP identificativo (192.168.X.1), 10 IP (da X.1 a X.10) riservati alle impostazioni statiche per Server o altri hardware, e 190 IP per l'assegnazione dinamica tramite DHCP (da X.11 al X.200). Tali impostazioni hanno sempre funzionato, e funzionano tutt'ora. La WAN 1 invece è stata impostata fissa su uno dei 10 NAT sotto 192.168.Y.Z. Avevamo acquistato tale dispositivo proprio considerando l'esigenza di dover configurare un doppio ufficio (nella stessa sede), in quanto il vecchio NETGEAR aveva spesso problemi di segnale; avevo quindi configurato una LAN 2 con IP 172.28.X.1, 10 IP statici e 190 dinamici, con gli stessi range sopra utilizzati. La WAN 2 invece l'avevo impostata sotto un secondo NAT tra i 10, 192.168.Y.H. Per consentire al NETGEAR di gestire automaticamente la banda, avevo impostato per la WAN l'opzione "Weighted LB", oltre a due traffici differenti "Inbound" tra WAN 1 e WAN 2, il primo 90000-100000 e il secondo 0-10000, in modo che il primo ufficio (il principale) non subisse troppi rallentamenti dal secondo. Tuttavia tale opzione non aveva funzionato a dovere, e il primo ufficio perdeva spesso la linea, motivo per il quale abbiamo momentaneamente staccato LAN2 e WAN2. In questo periodo abbiamo tuttavia esigenza di riconnettere il secondo ufficio: abbiamo quindi riportarto in auge le impostazioni sopra indicate, ma la seconda linea non riceve la rete, in nessun caso. Le due reti ricevono i cavi passando per due SWITCH Cisco differenti, che distribuiscono il segnale a client e server tramite numerose porte. Non riusciamo a comprendere quale errore stiamo commettendo, in quanto anche disattivando WAN1 e LAN1 la 2 non funziona, escludendo quindi un problema di conflitto. Vorrei quindi porvi alcune domande, in quanto potrei aver commesso errori di incomprensione/configurazione del nuovo hardware, oltre che delle impostazioni degli IP statici, dove ammetto di avere alcune lacune. -I range di IP utilizzabili sono impostabili casualmente? E' possibile, quindi, scegliere un qualsivoglia range senza condizioni? Mi spiego meglio: c'è differenza tra decidere di assegnare alla LAN 2 l'IP 172.28.20.1, gli IP 172.28.20.1-10 come statici e gli IP 172.28.20.11-200 come dinamici, oppure assegnare gli IP 169.168.10.1, 169.168.10.1-11, 169.168.10.11-200? E se tale scelta dovesse dipendere da qualcosa, potreste spiegarmi da cosa, e su cosa basare l'assegnazione? -La stessa domanda vale per la WAN, conferire due NAT della stessa sottorete è errato e porta a conflitti? Considerando che l'esigenza nasce per tenere separate le LAN e quindi le cartelle condivise, è forse meglio utilizzare uno SWITCH per utilizzare una sola WAN 1, anziché sdoppiarle? -Considerando le esigenze di carico (idealmente 90% linea 1 e 10% linea 2), mi consigliate l'opzione Weighted LB? E le attribuzioni della banda sotto "Bandwidth profile"? Avendo una 100 MB/s, come dovrei impostare i due profili? -Ultima domanda, più tecnica e da ignorante: una volta impostato un set di configurazioni, consigliate di riavviare in Netgear perché tutte vengano impostate o non è necessario? In attesa di un vostro riscontro, Cordiali saluti, Trezzi Alessandro1.6KViews0likes1CommentSRX 5308 ed FQDN - Un Quad Wan che non è Quad!
Non so che esperienze abbiate avuto con quest'apparato, ma io posso dirvi che, avendolo comprato ed utilizzato da diversi anni, è un vero e proprio FLOP della Netgear. Scusate la schiettezza, ma 2 sono i motivi ed i problemi principali a cui non sembra poter trovare soluzione: l'impossiblità a farlo funzionare con più WAN (alias accessi ad internet) in contemporanea ed un servizio assistenza che non saprei come definire per rapidità e disponibilità. Veniamo al primo problema: a 15 giorni dall'acquisto ed 3 giorni dall'installazione, contatto l'assistenza perché il router si blocca e va riavviato (disalimentato, non tramite reboot) più e più volte, con prestazioni che rasentano la nullità (2-3 giorni di operatività tra in riavvio e l'altro). Contattato il servizio assistenza, scaricati i file log ed inviati, il problema sembrava essere il numero impressionante di LOG_PACKET[DROP] presente in elenco ed il fatto che il FQDN venisse riportato come irrisolvibile! Siamo andati avanti per 2-3 mesi con l'assistenza per poi dirmi che avevano mandato il tutto (file log, descrizione inconveniente, ecc.) in casa madre per essere analizzato e secondo loro emettere degli aggiornamenti che risolvessero il problema. A distanza di quasi 10 anni e numerosi aggiornamenti dopo, il problema è ancora lì e sembra irrisolvibile. Mi hanno fatto aprire ticket di assistenza ogni volta, per ritrovarmi ogni volta con il problema irrisolto. Mi hanno fatto anche registrare un dominio (attualmente con DDyn), per assegnare ad ogni WAN il suo dominio, ma non è servito a nulla. A tutt'oggi, se il router funziona in modalità "bilanciamento" o in modalità "a rotazione", dopo poco (ore o al massimo 2-3 giorni) si blocca il traffico verso l'esterno (la rete interna non è affetta, né lo è mai stata, da alcun problema). Se viene impostato per l'utilizzo di una sola porta, non si blocca mai. Ora se qualcuno ha avuto un'esperienza del genere o sa come risolvere il bug in questione, è pregato di condividerlo sperando di riuscire, se non a risolverlo, quantomeno a capirne l'origine. Veniamo al secondo problema: dopo aver segnalato il problema sin dall'acquisto, dopo anni di assistenza, più di una sostituzione (a mie spese) dell'apparato, di ticket di assistenza aperti (alcuni gratuiti ed altri a pagamento), sempre per lo stesso problema, è possibile chiedere ancora l'apertura a pagamento di nuovi ticket o rifiutare assistenza se non si paga? Quante volte bisogna pagare per NON avere la soluzione sempre allo stesso problema? Ma soprattutto, se si mette sul mercato a caro prezzo un apparato che NON fa quello che promette di fare è per cui è nato, perché far pagare ticket di assistenza per un problema che si sa già di non poter risolvere e non renderli gratuiti? Normalmente un apparato difettoso DEVE essere ritirato dal mercato e sostituito con uno funzionante o risarcito, ma se volete spendere 10.000 euro di avvocati per forse farvene risarcire 3.000 o meno, l'SRX5308 è l'apparato che fa per voi! Spero di trovare quanto prima delle risposte ad entrambi i quesiti, possibilitmente al secondo da qualcuno responsabile del servizio assistenza Netgear. Grazie a tutti!1.8KViews0likes2CommentsSRX5308 e DHCP - no free leases
Buonasera, da qualche mese *sembrerebbe* che il firewall non rilasci piu' indirizzi (???) senza motivazione apparente. Inizialmente erano stati introdotti "abusivamente" (senza avvisarmi) un repeater wifi e un sw di videosorveglianza che avevano un servizio DHCP abilitato verso la lan. Disabilitati codesti servizi, il problema inizialmente e' scomparso, salvo ritornare dopo qialche settimana. Non ne vengo a capo. Il servizio DHCP e' abilitato solo per un determinato range, esclusivamente per venire in contro a periferiche che litigano con gli IP fissi (stendiamo un pietoso velo), altrimenti ne farei volentieri a meno.... Ma tant'e' Ho riavviato tutto, piu' volte, aggiornato il firmware, cercato sulla community. Non ne vengo a capo :'( Modello: SRX5308 FW1: 4.3.4-2 (appena aggiornato) FW2: 4.2.1-2 subnet: 192.168.66.0/24 DHCP abilitato per il range 192.168.66.144-198 Log del DHCP: Apr 18 16:36:51 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from 28:a0:2b:3b:cb:29 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:36:42 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from 28:a0:2b:3b:cb:29 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:36:38 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from 28:a0:2b:3b:cb:29 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:36:35 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from 28:a0:2b:3b:cb:29 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:36:33 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from 28:a0:2b:3b:cb:29 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:33:36 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:33:31 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:33:14 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:33:06 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:33:03 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:32:58 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:32:46 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:32:38 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:32:33 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:32:28 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:32:24 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:32:16 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:32:11 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:32:06 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:32:03 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:31:47 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:31:39 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:31:34 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:31:29 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:30:58 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:30:50 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:30:45 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:30:40 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:30:36 [SRX5308] local7.info [DHCPD]: Sending on Socket/fallback/fallback-net Apr 18 16:30:36 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: Apr 18 16:30:36 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: to which interface eth0.4092 is attached. ** Apr 18 16:30:36 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: in your dhcpd.conf file for the network segment Apr 18 16:30:36 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: you want, please write a subnet declaration Apr 18 16:30:36 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: ** Ignoring requests on eth0.4092. If this is not what Apr 18 16:30:36 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: No subnet declaration for eth0.4092 (10.70.121.2). Apr 18 16:30:36 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: Apr 18 16:30:36 [SRX5308] local7.info [DHCPD]: Sending on LPF/eth0.1/28:c6:8e:f5:aa:c6/192.168.66.0/24 Apr 18 16:30:36 [SRX5308] local7.info [DHCPD]: Listening on LPF/eth0.1/28:c6:8e:f5:aa:c6/192.168.66.0/24 Apr 18 16:30:36 [SRX5308] local7.info [DHCPD]: Wrote 55 leases to leases file. Apr 18 16:30:27 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:30:22 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:30:17 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:30:14 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from bc:ee:7b:8b:65:bd via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:29:58 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:29:57 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from bc:ee:7b:8b:65:bd via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:29:49 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:29:48 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from bc:ee:7b:8b:65:bd via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:29:45 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from bc:ee:7b:8b:65:bd via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:29:44 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:29:39 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:29:35 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:29:18 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:29:12 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from bc:ee:7b:8b:65:bd via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:29:11 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:29:07 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:29:01 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:28:58 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:28:57 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from bc:ee:7b:8b:65:bd via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:28:49 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from bc:ee:7b:8b:65:bd via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:28:45 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from bc:ee:7b:8b:65:bd via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:28:42 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:28:40 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from bc:ee:7b:8b:65:bd via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:28:39 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from bc:ee:7b:8b:65:bd via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:28:33 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:28:28 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:28:23 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:28:19 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:28:04 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:27:56 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:27:51 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:27:46 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:27:36 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:27:20 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:27:12 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:27:08 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:27:06 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:22:12 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:21:57 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:21:48 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:21:43 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:21:38 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:21:34 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:21:19 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:21:10 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:21:06 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:21:00 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:20:56 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:20:40 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:20:32 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:20:28 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:20:23 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:19:05 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:19:00 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:18:54 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:18:39 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:18:32 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:18:27 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Apr 18 16:18:22 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: DHCPDISCOVER from a0:8d:16:0f:17:75 via eth0.1: network 192.168.66.0/24: no free leases Jan 1 01:02:04 [SRX5308] local7.info [DHCPD]: Sending on Socket/fallback/fallback-net Jan 1 01:02:04 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: Jan 1 01:02:04 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: to which interface eth0.4092 is attached. ** Jan 1 01:02:04 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: in your dhcpd.conf file for the network segment Jan 1 01:02:04 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: you want, please write a subnet declaration Jan 1 01:02:04 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: ** Ignoring requests on eth0.4092. If this is not what Jan 1 01:02:04 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: No subnet declaration for eth0.4092 (10.70.121.2). Jan 1 01:02:04 [SRX5308] local7.err [DHCPD]: Jan 1 01:02:04 [SRX5308] local7.info [DHCPD]: Sending on LPF/eth0.1/28:c6:8e:f5:aa:c6/192.168.66.0/24 Jan 1 01:02:04 [SRX5308] local7.info [DHCPD]: Listening on LPF/eth0.1/28:c6:8e:f5:aa:c6/192.168.66.0/24 Jan 1 01:02:04 [SRX5308] local7.info [DHCPD]: Wrote 55 leases to leases file. Jan 1 01:01:46 [SRX5308] local7.info [DHCPD]: DHCPACK to 192.168.66.30 (e0:3f:49:be:22:58) via eth0.1 Jan 1 00:01:46 [SRX5308] local7.info [DHCPD]: DHCPINFORM from 192.168.66.30 via eth0.1 Jan 1 00:00:41 [SRX5308] local7.info [DHCPD]: Sending on Socket/fallback/fallback-net Jan 1 00:00:41 [SRX5308] local7.info [DHCPD]: Sending on LPF/eth0.1/28:c6:8e:f5:aa:c6/192.168.66.0/24 Jan 1 00:00:41 [SRX5308] local7.info [DHCPD]: Listening on LPF/eth0.1/28:c6:8e:f5:aa:c6/192.168.66.0/24 Jan 1 00:00:41 [SRX5308] local7.info [DHCPD]: Wrote 55 leases to leases file. Idee?... :/9.2KViews0likes17CommentsLog firewall FVS336GV - Firmware Version: 4.3.4-1
Ciao a tutti, da qualche giorno nel log del firewall ritrovo con frequenza le seguenti righe che si ripetono: [FVS336GV3]Wed Dec 14 01:04:49 2016((GMT+0100)) [FVS336GV3][System][VIPSECURE] Using IPsec SA configuration: 192.168.1.1/24<->192.168.0.1/24 [FVS336GV3]Wed Dec 14 01:04:49 2016((GMT+0100)) [FVS336GV3][System][VIPSECURE] remote configuration for identifier "remote.com" found [FVS336GV3]Wed Dec 14 01:04:49 2016((GMT+0100)) [FVS336GV3][System][VIPSECURE] remote configuration for identifier "remote.com" found [FVS336GV3]Wed Dec 14 01:04:49 2016((GMT+0100)) [FVS336GV3][System][VIPSECURE] Ignoring request for negotiation to 104.25.39.107 as Local is configured as Responder. [FVS336GV3]Wed Dec 14 01:05:17 2016((GMT+0100)) [FVS336GV3][System][VIPSECURE] Using IPsec SA configuration: 192.168.1.1/24<->192.168.0.1/24 [FVS336GV3]Wed Dec 14 01:05:17 2016((GMT+0100)) [FVS336GV3][System][VIPSECURE] remote configuration for identifier "remote.com" found [FVS336GV3]Wed Dec 14 01:05:17 2016((GMT+0100)) [FVS336GV3][System][VIPSECURE] remote configuration for identifier "remote.com" found [FVS336GV3]Wed Dec 14 01:05:17 2016((GMT+0100)) [FVS336GV3][System][VIPSECURE] Ignoring request for negotiation to 104.25.40.107 as Local is configured as Responder. [FVS336GV3]Wed Dec 14 01:06:24 2016((GMT+0100)) [FVS336GV3][System][VIPSECURE] Using IPsec SA configuration: 192.168.1.1/24<->192.168.0.1/24 Nessuna modifica è stata apportata alla configurazione e l'accesso alla VPN funziona regolarmente. Grazie a chiunque possa darmi qualche dritta.Solved2.9KViews0likes1CommentIpsec Vpn tra due srxn3205 non funziona o cade senza apparente motivo.
Buongiorno a tutti, dopo svariati tentativi e ricerche senza risolvere la problematica mi rivolgo a voi sperando ci sia qualcuno che possa aiutarmi. La nostra azienda ha tre sedi, ognuna delle quali è collegata alle altre due tramite apposite vpn configurate tramite un Netgear srxn3205 installato in ogni sede. Da qualche giorno il problema è che una delle due vpn non si collega, l'altra invece funziona ma senza apparente motivo ogni tanto cade per poi ripristinarsi automaticamente senza interventi da parte nostra. Avremmo la necessità di ripristinare la connessione che in questo momento non sta funzionanto tra le sedi A e B, scrivo qualche informazione ed aggiungo il log vpn di uno degli apparati dove ipA ed ipB sono gli ip pubblici degli apparati coinvolti. I tentativi già fatti sono stati i seguenti: - riavvio degli apparati, prima uno per volta poi contemporaneamente sulle due sedi; - cancellazione e riconfigurazione della vpn su entrambi gli apparati; - cambio della pre-shared key; - attivazione e disattivazione netbios; purtroppo nulla di tutto ciò ha funzionato, la vpn non vuole accettare la connessione. Gli indirizzi pubblici dei due firewall sono pingabili da una sede all'altra e viceversa, pertanto non dovrebbero esserci problemi di connessione. 2016 Aug 23 12:21:15 [SRXN3205] [IKE] Configuration found for ipB._ 2016 Aug 23 12:21:15 [SRXN3205] [IKE] accept a request to establish IKE-SA: ipB _ 2016 Aug 23 12:21:05 [SRXN3205] [IKE] Setting DPD Vendor ID_ 2016 Aug 23 12:21:05 [SRXN3205] [IKE] Beginning Identity Protection mode._ 2016 Aug 23 12:21:05 [SRXN3205] [IKE] Initiating new phase 1 negotiation: ipA [500]<=>ipB [500]_ 2016 Aug 23 12:21:05 [SRXN3205] [IKE] Configuration found for ipB ._ 2016 Aug 23 12:21:05 [SRXN3205] [IKE] accept a request to establish IKE-SA: ipB _ 2016 Aug 23 12:21:01 [SRXN3205] [IKE] Phase 1 negotiation failed due to time up for ipB [500]. 1fd466d1ef7c98d3:0000000000000000_ 2016 Aug 23 12:20:57 [SRXN3205] [IKE] Phase 2 negotiation failed due to time up waiting for phase1. _ 2016 Aug 23 12:20:57 [SRXN3205] [IKE] Invalid SA protocol type: 0_ Ringraziando in anticipo chiunque possa aiutarci saluto tutti cordialmente.Solved3.4KViews0likes1CommentFVS318Gv2 capacità di trasmissione da WAN a LAN
Ho comprato da poco un FVS318Gv2 perché avevo bisogno di impostare due VLAN. Il test iniziale sembrava funzionare, dopo aver aggiornato il firmware all’ultima versione e resettato l’ho connesso al network via dhcp e ho connesso il laptop per testare il throughput e aveva 50MB/s sui file transfer dal mio network e pieno 70Mb/s da internet speed test in un setup di double NAT con il mio modem/router. Tuttavia, dopo aver sostituito il router con FVS318Gv2 non ha funzionato più nulla, con le stesse impostazioni firewall il test di velocità è caduto tra 50 e 60 Mb/s. Nessuna modifica nella velocità della porta WAN/ impostazioni di sicurezza sembra aiutare. L’unica differenza che vedo è che quando connesso direttamente al modem usavo PPPoE, c’è un tetto/limite nella capacità di trasmissione WAN-LAN usando PPPoE?Solved3.6KViews0likes1CommentErrore di installazione Virtual Passage - Windows 7 e Netgear FVS336Gv2 VPN Firewall
Ho un Netgear FVS336Gv2 VPN Firewall con firmware 4.3.3-5 installato ma non riesco a connettere correttamente le macchine Windows 7 Professional. Le macchine sono 64-bit e possono accedere al sito. Ho aggiunto il sito alla lista dei siti Fidati per Internet Explorer 11 e sistemato le impostazioni per Active-X per essere sicuro che potessi installare l’applicazione quando connesso. Quando ho provato a connettermi usando l’opzione VPN Tunnel, ho ricevuto un messaggio che diceva: "ATTENZIONE: Virtual Passage non può essere installato. Controlla che tu stia usando Microsoft Internet Explorer e che le impostazioni di sicurezza del browser permettano ActiveX Controls. Per abilitare ActiveX, aggiungi il sito come Fidato in Opzioni> menu di sicurezza”. Ho fatto tutto ma il messaggio continua ad apparire la prima volta che clicco sul link. Se clicco una seconda volta su “Connect using VPN Tunnel" (dopo aver visualizzato il messaggio), il Virtual Passage inizia ad installare ma si ferma con il seguente messaggio: “Errore: Installazione di Virtual Passage fallita! Ho perfino provato a riavviare il pc e pressare F8 per selezionare “Disable Driver Signature Enforcement" ma ancora niente. Ho anche rimosso la protezione virus del pc e i firewall pubblici e locali per Microsoft per essere sicuro che niente possa interferire. Qualcuno ha altri suggerimenti? Non so che altro provare. GrazieSolved4.2KViews0likes1Comment