NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.
Risoluzione dei problemi
52 TopicsSwitch GS752TPP problema creazione regole ACL
Salve, Ho dei problemi nel gestire l'assegnazione di una regola ACL sulle porte dello switch e non riesco a capire cosa mi sfugge nella configurazione che stò cercando di fare. Lo switch serve a gestire principalmente un ufficio (lo switch è collegato al principale in truck su due porte) dove su 45 porte ho la stessa vlan 20, per quella vlan ho fatto una IP ACL con 11 sequenze. La mia intenzione è di applicarla sulle porte con quella vlan quindi sulla sezione "IP Binding Configuration" ho selezionato ACL ID e iniziato a spuntare le porte interessate ma non vado oltre le 29 porte dalle 45 a cui dovrei in teoria arrivare, come faccio a risolvere e configurare correttamente in modo che le regole siano applicate su tutte le porte interessate alla vlan 20 ? Probabilmente sono io che stò sbagliando approccio, qualcuno può darmi delucidazioni? GrazieConnessione switch GS308V3
Ho acquistato lo switch in Oggetto, ma non riesco a connetterlo. Dopo aver inserito tutti i cavi dei vari dispositivi (consolle varie, smart TV) non capisco se lo stesso deve essere collegato alla rete del router tramite la LAN a parete oppure tramite il wi-fi. Spero non sia con quest'ultimo metodo altrimenti avrei sbagliato a comprarlo. Attendo chiarimenti. Grazie128Views0likes0CommentsSwitch in cascata
Buongiorno, Al momento io possiedo uno switch GS108T (collegato direttamente al router) il quale sono collegati 6 dispositivi. MODEM (ROUTER) | | SWITCH (GS108T) Recentemente mi hanno dato un GS110MX che non veniva più usato e mi è partita la voglia di ristrutturare la rete. Ora per varie ragioni, soprattutto logistiche, volevo realizzare una rete come segue: MODEM (ROUTER) | | SWITCH (GS110MX) -in futuro volevo usare le porte 10G / \ | | SWITCH SWITCH (da aquistare) (GS108T) Ho provato, inzialmente (perchè volevo giocare con il nuovo arrivato) a fare una cascata MODEM -> GS108T -> GS110MX -> PC, ma per il primo switch non risultava alcuna connessione sulla porta che conntettava il GS110MX. Nemmeno dall'interfaccia web vede la connessione. Ho provato quindi ad invertire i due switch MODEM -> GS110MX -> GS108T -> PC ma anche in questo caso nessuna lucina. Quindi mi domando se il problema è l'impossibilità di realizzare una rete così con i due switch citati oppure ho sbagliato il cablaggio dato che tutto è crimpato secondo la crimatura T568B sia le borchie a muro sia i collegamenti finali...4.2KViews0likes5CommentsProblema con porte poe switch gs308p
Ho comprato uno switch netgear GS308P per collegare un Ubiquiti UFiber Nano G e sostituire l'adattatore poe fornito insieme ad esso Una volta acesso lo switch quando collego l'ubiquiti alla presa poe dello switch esso non viene alimentato non si accende neanche il led poe della porta Chi mi mi può aiutare ? 😵Solved2.7KViews0likes3CommentsProblemi di connessione BR500 - Sottoscrivetevi qui per aggiornamenti
Gentili clienti NETGEAR BR500, C’è stata un po’ di instabilità con il nostro VPN Cloud ecosystem. Sembra essere dovuto alla quantità di utenti incrociato con i nostri compromessi di progettazione su gli stati cloud. Stiamo lavorando per identificare una soluzione, testarla e lanciarla con il minor disturbo possibile. La situazione attuale ci richiede di fare reboot regolarmente dei nostri server cloud che crea il disguido che state riscontrando. Siamo impegnati nel fornirvi un servizio VPN robusto e sicuro e sappiamo che ancora non ci siamo. Ci scusiamo sinceramente e continueremo a lavorare finchè non raggiungiamo l’obiettivo. Posteremo regolarmente aggiornamenti sulle azioni corretive finchè non abbiamo completamente risolto il problema. Se volete ricevere direttamente le notifiche degli update fate il login nella Community NETGEAR e sottoscrivetevi a questo thread. Potete trovare le istruzioni di seguito. Saluti NETGEAR BR500 team Istruzioni per sottoscriversi: Questo thread è bloccato tranne che per gli amministratori. Non appena riceviamo un aggiornamento sui problemi di connettività BR500 lo pubblicheremo in questo thread. Se vi iscrivete, riceverete in automatico una mail (in base ai setting impostanti da voi nella community). Vi ringraziamo per la comprensione.10KViews0likes208Commentsreadynas 102 non si mappano più le unità in rete
il NAS viene visto regolarmente in rete come unità di archiviazione e come dispositivo multimediale (si accede alla pagina iniziale di configurazione) ma non riesco più a mapparlo in rete per avere accesso diretto ai volumi la rete è una rete privata e il nas lavora con indirizzo fisso ed è regolarmente pingabile i volumi hanno tutti i protocolli comuni attivati un pc più vecchio ma sempre aggiornato all'ultima versione di windows, l'attuale 2004, lo vede correttamente e lo mappa in rete assegnandogli una lettera di unità due nuovi notebook, di marca diversa, entrambi con installazione pulita e recente di windows 10 pro lo vedono ma non permettono la mappatura delle dischi interni ho provato ad accedere alla rete tramite wifi, da una porta lan del router e direttamento dallo switch dove è connesso il NAS ma il risultato è sempre lo stesso ho abilitato sui PC il vecchio protocollo SMBv1 e verificato che la versione 2 fosse attiva ho abilitato i servizi per NFS ho provato a disabilitare windows defender firewall ho disabilitati ipv6 non cambia niente il nas viene visto sui nuovi pc ma non è mappabile. non so se possa dipendere da altri protocolli di rete che non conosco o da qualche impostazione particolare di windows 10 anche se la macchina più vecchia in rete, con il SO aggiornato, lo vede e lo mappa correttamente suggerimenti ?Solved9.3KViews0likes19CommentsSwitch Base Arlo
Salve a tutti, mi sono appena iscritto alla community, ho una domanda da farvi e spero possiate darmi la soluzione. Ho un sistema di video sorveglianza Arlo (mod VMB3000) e devo collegarlo ad un access point, nella fattispecie una time capsule, vorrei sapere quale Switch devo utilizzare, in casa ne ho uno abbastanza vecchio e non riesco a far funzionare la base.Solved1.5KViews0likes1CommentVLAN tagged o untagged?
Taggare o non taggare le porte in una VLAN. Quanti di voi si sono trovati nella situazione di decidere come configurare le porte dello switch? Cosa impostare, la U o la T? 2 configurazioni sono possibili per le porte: U = Untag T = Tag I seguenti sono alcuni principi base che possono essere utili quando si parla di VLAN membership e tagging: Ogni porta può essere membro di un numero illimitato di VLAN (ma il traffico su quella porta sarà lento se membro di molteplici VLAN congestionate). Se pianifichi di avere una porta membro di diverse VLAN, conviene settare una LAG (Link Aggregation Group). Ogni porta può essere membro untagged di una singola VLAN. Se la porta è già membro untagged di una VLAN, non può essere aggiunta come membro untagged a nessuna altra VLAN. Tutto il traffico untagged che entra nello switch è assegnato alla VLAN di default o nativa, ossia VLAN 1. VLAN 1 è anche la management VLAN (per gli switch che la supportano). Se una porta è membro di una LAG o pianifichi di aggiungerla a tale, non aggiungerla o taggarla individualmente alla VLAN. Devi aggiungere la LAG alla VLAN come unità singola. Se un pacchetto untagged entra una porta, è automaticamente taggata con la VLAN ID di default. Ogni porta ha una VLAN ID di default che può essere configurata. Setting di default è 1. Se un pacchetto tagged entra una porta, il tag per il pacchetto non è influenzato dalla VLAN ID di default. Il pacchetto procede alla VLAN che è specificata dalla VLAN ID nel pacchetto. Se un pacchetto entra attraverso una porta membro di una VLAN che è specificata dalla VLAN ID del pacchetto, questo ultimo può essere mandato ad altre porte della stessa VLAN ID. Se un pacchetto entra attraverso una porta NON membro di una VLAN che è specificata dalla VLAN ID del pacchetto, questo ultimo è rifiutato. I pacchetti che lasciano lo switch sono tagged (T) o untagged (U), in base alla VLAN di cui la porta fa parte. Per maggiori informazioni: How does a VLAN work on a smart switch? What do I need to know about setting up VLANs?12KViews0likes0CommentsProblemi di connessione/identificazione rete
Salve, Vi scrivo perchè dopo mesi di tentativi non rieso a venirne fuori. Il NAS (Firmware 6.9.5 con 6 discki da 2Tb in Raid5 e 50% di spazio libero) si trova connesso con cavo ethernet cat. 5 ad uno switch NETGEAR Plus GS750E da inizio ottobre 2018. Apparentemente tutto funziona regolarmente e da qualsiasi PC connesso alla rete lo raggiungo e scrivo tranquillamnete nelle cartelle condivise. Randomicamente dopo 5/15 giorni non è più raggiungibile da nessun PC, nemmeno eseguendo un ping. Ho provato già ad invertire a turno la connessione alle 2 schede di rete presenti a bordo del NAS, ho anche cambiato indirizzo IP ma nulla. Apparentemente è acceso ma non funziona, il dispaly non si illumina nemmeno schiacciando OK o il cursore e l'unica soluzione è quella di spegnerlo tenendo premuto il tasto di on/off per quache secondo. Riaccendendo tutto riparte regolarmete per qualche giorno o settimana, ma poi si riblocca e ci risiamo.2.1KViews0likes4Comments